a2011 Inserito: 25 luglio 2011 Segnala Inserito: 25 luglio 2011 Qual'è la differenza tra i manometri a secco e quelli a bagno d'olio (glicerina)?Ho letto che i manometri a bagno d'olio sono più adatti per applicazioni dove ci sono forti vibrazioni. Ci sono altre differenze?
barone rosso Inserita: 25 luglio 2011 Segnala Inserita: 25 luglio 2011 Salve a tutti.Si quelli a bagno servono per alte ,pressioni,e per i colpi D'ariete,Quelli a secco si adoperano,per basse pressioni. Autoclavi,ecc,
innohit Inserita: 25 luglio 2011 Segnala Inserita: 25 luglio 2011 Sono anche più precisi quelli a bagno d'olio.
enve Inserita: 25 luglio 2011 Segnala Inserita: 25 luglio 2011 ... e sopratutto vengono usati nelle strumentazioni.
a2011 Inserita: 25 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2011 Si finora avrei immaginato che ci sono molti pro sui manometri a bagno d'olio rispetto a quelli a secco.Ovviamente in quelli a bagno d'olio non è presente la vite di azzeramento?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora