imat Inserito: 18 aprile 2003 Segnala Inserito: 18 aprile 2003 Devo collegare un PC con porta USB (WIN2000) ad un PLC Siemens serie S5come posso fare ? Grazie
Ivan Castellaro Inserita: 18 aprile 2003 Segnala Inserita: 18 aprile 2003 Penso che tu non abbia molte alternative al fatto di comprarti una scheda pcmci per avere delle "vere" 232
daquagl Inserita: 19 aprile 2003 Segnala Inserita: 19 aprile 2003 Io ho un pc portatile ACER con solo porta USB e winXP, ho acquistato un convertitore USB-seriale e non ho avuto quasi nessun problema, lo step 5 in particolare funziona bene.Daniele
ecosse Inserita: 19 aprile 2003 Segnala Inserita: 19 aprile 2003 Salute a tutti!I convertitori USB/seriale fino a che velocità di trasmissione funzionano con affidabilità?Il mio problema è comunicare con controlli HEIDENHAIN ad almeno 56600 disponendo di un pc senza seriale ma con tutte le USB che vuoi...Grazie in anticipoEco
Gabriele Corrieri Inserita: 19 aprile 2003 Segnala Inserita: 19 aprile 2003 Ciao eco *in teoria i convertitori USB - 232 dovrebbero tirare i 115,2 Kbps .. comunque per usare le porte USB devi avere un software W-32bit (mi pare che i W-16 senza patch non vanno) ... e il vecchio TNCRemo è un sw dos ... a memoria.Ciao
ecosse Inserita: 21 aprile 2003 Segnala Inserita: 21 aprile 2003 Esatto quasi tutte le versioni di tncremo sono in dos. L'ultimo, il tncremo 2.41, lavora anche da xp e permette anche le connessioni in rete.Quindi per i nuovi CN no problem! Peccato che ci siano ancora migliaia di controlli in giro senza ethernet, e quindi sei costretto a comunicare in seriale.Ma la mia seriale è rotta (costo della riparazione 782 € per la sostituzione della MB) e mi ritrovo con delle USB libere.Tutto quiGrazie CurièEco
Gabriele Corrieri Inserita: 21 aprile 2003 Segnala Inserita: 21 aprile 2003 Ciao eco*Non hai molte soluzioni ... anzi ne hai una sola: comprarti una scheda seriale PCMCIA ... costosa sì, ma è una risorsa hw che funziona in tutti i s.o. senza problemi.Se cerchi nel forum trovi comunque diverse soluzioni per non rompere le seriali ...Ciao
m.molla Inserita: 19 giugno 2004 Segnala Inserita: 19 giugno 2004 La nuova famiglia TNCremo per Windows si chiama TNCremoNT, lavora in seriale o in rete con protocollo LSV2. Per collegarsi con vecchi controlli (quelli senza protocollo LSV2 ma con FE/ME o EXT) bisogna utilizzare il TNCserver che è un eseguibile compreso nel pacchetto TNCremoNT (tutto scaricabile gratis dal sito www.Heidenhain.it).Se i controlli a cui ti devi collegare appartiene alla famiglia 426 puo' avere l'opzione ethernet.Ciao
walterword Inserita: 19 giugno 2004 Segnala Inserita: 19 giugno 2004 fate un investimento una volte per tutte compratevi la scheda CP5512 , programamte tutti i plc siemens , potete acquisire dati se realizzate uno scada e debuggare contemporaneamente il plccosta sulle 600 euro ma programma tutti i plc , viene inserita nello slot pcmcia cosi una volta per tutte risolvete questo continuo ed patetico problema dei cavi di programamzione e compagnia bellaciao walterp.s. e alla fine risparmiate denaro e salute al vs. fegato
nickpirata Inserita: 21 giugno 2004 Segnala Inserita: 21 giugno 2004 _at_walterwordForse ho capito male ma con la CP5512 posso comunicare e programmare con un S5???Se si come??Grazie e ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora