claudio_ale Inserita: 9 agosto 2011 Segnala Inserita: 9 agosto 2011 ciao, sono nuovo nel forum, visto che parlate di verifiche e volendo studiare sempre di più le dinamiche dei condizionatori, (sono app. termoidraulico) ho i manometri, fruste, ecc., sono arrivato al punto di voler studiare il surriscaldamento e sotto-raffreddamento...DOMANDA: 1. ho un termometro ad infrarossi della Berner, potrebbe darmi dati giusti in qualche caso? (ci vorrebbe quello a contatto?) 2. in caso negativo quale potrebbe essere uno adatto a queste misurazioni? 3. invece per il delta T in evaporazione ci vuole quello con la ventola?Grazie
Ivan Botta Inserita: 9 agosto 2011 Segnala Inserita: 9 agosto 2011 (modificato) ciao, sono nuovo nel forum, visto che parlate di verifiche e volendo studiare sempre di più le dinamiche dei condizionatori, (sono app. termoidraulico) ho i manometri, fruste, ecc., sono arrivato al punto di voler studiare il surriscaldamento e sotto-raffreddamento...DOMANDA:1. ho un termometro ad infrarossi della Berner, potrebbe darmi dati giusti in qualche caso? (ci vorrebbe quello a contatto?)2. in caso negativo quale potrebbe essere uno adatto a queste misurazioni?3. invece per il delta T in evaporazione ci vuole quello con la ventola?GrazieScusami Claudio, quì hai posto la medesima domanda, non conviene rifarla accodandosi ad un altra discussione, porta pazienza che prima o poi qualcuno risponderà. Modificato: 9 agosto 2011 da Ivan Botta
fincher Inserita: 10 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2011 (modificato) Ma il vecchio DeLonghi era sempre un 9.000 BTU o di potenza frigorifera maggiore?ovviamente era sempre 9000btu senno' neanche la avrei fatta la domanda, installato nel 1995 Modificato: 10 agosto 2011 da fincher
a2011 Inserita: 10 agosto 2011 Segnala Inserita: 10 agosto 2011 ovviamente era sempre 9000btu senno' neanche la avrei fatta la domanda, installato nel 1995Ovviamente per te.... di certo non per noi, visto che nel thread non era specificato da nessuna parte. Poi non è che sia molto salutare mettere il condizionatore in funzione dopo una sessione di palestra quando si è accaldati...
fincher Inserita: 11 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2011 ho scritto la sigla RE9JKE . Lo so che non e' molto salutare ma mi aspettavo di acclimatarmi e di trovare sollievo quando rientro a casa accaldato come accadeva col de longhi mentre col panasonic non accade
a2011 Inserita: 11 agosto 2011 Segnala Inserita: 11 agosto 2011 RE9JKE, questa è la sigla del Panasonic non del DeLonghi come facevamo a sapere che il tuo vecchio split era un 9.000 BTU con la sola scritta DeLonghi? Uttilizza il timer per ovviare al problema.
fincher Inserita: 11 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2011 il timer... di nuovo? mi sa che il topic non lo hai letto
fincher Inserita: 16 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2011 (modificato) Ragazzi noto che i ticchettii dell'involucro del Panasonic li fa periodicamente ma in modalita' ventola in QUIET, per quale motivo secondo voi? Modificato: 16 agosto 2011 da fincher
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora