Vai al contenuto
PLC Forum


Condizionatore Che Va In Blocco


Messaggi consigliati

Inserita:
,ieri l'ho mandatato avanti per circa 4 ore il compressore in alcuni momenti ha staccato ma poi è ripartito

Può darsi che abbia staccato perchè è arrivato a temperatura, essendo un on/off. Impostalo basso solo per una prova,

tipo 16 ÷ 18°C, il compressore dovrebbe staccarti dopo molto tempo o addirittura non staccare mai con queste temperature.

è uscita a mio parere anche acqua miscelata a gas all'inizio poi solo gas

Liquido e vapore, ma sempre gas refrigerante. Se davvero la macchina era sovraccarica di gas, vuol dire che stai evaporando dopo (evaporatore pieno di liquido) e potresti avere un ritorno di liquido al compressore. Il che è deleterio per esso, poichè il liquido è incomprimibile. Ma a protezione di ciò, hai a monte del compressore un separatore di liquido, facendo comunque ritornare vapore al compressore. Perciò è importante la giusta carica di gas.


Frigorista modena
Inserita:

Adesso che hai fatto uscire del 407, puoi mettere a riposo il manometro, dentro non hai più il 407 ma qualcosa che non si sa cosa sia, per cui non ti corrispondono più nè le pressioni nè le temperature.

Inserita:

Ciao a tutti,

sto utilizzando da poco in appartamento in affitto un SAMSUNG AQV09FAX SMART INVERTER (forse acquistato nel 2008) che dopo un breve periodo di buon funzionamento da alcuni giorni non raffredda più. I led lampeggiano. Spegnendo e riavviando poi rimangono ben accesi, la macchina ventila ma non raffredda. In un altro PLC Forum avevo letto di codici di resettaggio che però non sono riuscito a trovare in rete. Allora ho chiamato l'assistenza Samsung (n.verde 8007267864) : " entro tre ore le daremo risposta alla sua richiesta dei copdici di resettaggio" Nessuna risposta . . .

Invece un tecnico chiamato ha sentenziato: compressore rotto, riparabile solo a ottobre 2011 oppure reimpiantare tutto ex novo con un amacchina nuova di altra marca. . .

Come posso meglio regolarmi ?

Grazie

Inserita:

il condizionatore stà lavorando ho provato sia a basse temperature 16 che alte 22 ,sembra funzionare correttamente il gas è sempre a 4 di pressione vedo come si comporta nei prossimi giorni.vi tengo informati grazie

  • 3 years later...
Inserita:

Salve a tutti. Provo a riprendere questo post. Ho lo stesso problema di "lizzychel". A proposito "lizzy" va tutto bene?

La mia macchina è un Omas Wall master. wm 9009 dual. Due splitter e circuito separato. Va con gas r 407 c. Nessuno la conosce. E' del 2003. E' andata per 11 anni da Dio. Poi ha cominciato a non raffreddare più.

L'ho usata un anno come deumidificatore e va benissimo. Pensando che si fosse scaricata, cioè mancasse gas chiamo un tecnico. Mi dice quello che altri mi hanno detto: in un circuito stagno il gas non manca mai, è perenne, se si scarica è perchè c'è una perdita....?

E' venuto il primo tecnico... la bonbola del 407 era scarica? Doveva procurarsela... poi non lo più sentito. Lo chiamo più volte ma non c'è la fa a venire per sovraccarico di lavoro. Mi dice di chiamarlo in inverno quando non ha un surplus di lavoro? Ne chiamo un altro. Dopo un sopraluogo quasi bisticciamo. (Apparecchio vecchio che non usa il gas 410 a che è l'unico di legge, che potrebbe avere altri problemi e non problemi di gas, ecc...). Insomma da quel che ho fiutato voleva vendermi un suo apparecchio in promozione... E via 2.

Dimenticavo: la ditta che è venuta ad istallarlo inizialmente non esiste più. Trovato un terzo che è venuto con una bomboletta di r 407 c finalmente. L'attacca e carica un circuito del dual. Dice che c'è ne vuole un'altra per l'altro circuito ma ora non c'è l'ha. Prova... sembra che rinfreschi... ma non so . 130 euro e ci vediamo fine estate perchè parte.... Alla sera contento di poter dormire accendo.... Non un filo di fresco, non una goccia d'acqua di raccolta. Motore esterno che fa rumori strani e sembra proprio che sforzi e ad un certo punto si ferma, ma la ventola continua a girare. Guardo la lettura istantanea del contatore luce quando il compressore è sotto sforzo e noto che assorbe più di 2 kw/h. Quando la macchina è data per un consumo di circa 800 w per canale. Ma quello che più mi manda in bestia è che anche il reparto deumidificazione ora non va più. L'altro splitter intanto funziona ancora come prima, cioè solo la deumidificazione... Dopo qualche giorno e vari pessimi pensieri faccio qualche ragionamento disperato. Sui dati tecnici da la quantità di gas che è: 2 x 660 g

Dunque se per circuito ne va circa 6 etti e mezzo, noi ne abbiamo messi quasi un kilo. Disperato ho pensato di scaricarne un pò. Pensando che al massimo tornava vuoto e/o come prima. Dunque chiedendo scusa al mondo per l'inquinamento che stavo arrecando ho scaricato un po di gas. Ne scaricavo un pò e poi provavo.... niente! Ho provato per 3 o 4 volte. Ma non so effettivamente quanto ne ho scaricato. Poi ho desistito. Fatto stà che ora dovrò aspettare che ritorni il "tecnico" o cercarne per l'ennesima volta un altro.

Per favore: qualcuno può dirmi qualcosa di incoraggiante?

Grazie a tutti e scusate per il sermone un pò eccessivo che ho scritto. Saluti a tutti. :toobad:

Inserita:

Se prima di scrie questo lunghissimo messaggio tu aessi letto bene il regolamento ti saresti risparmiata la fatica di riscrierlo perchè sapresti che non è consen tito di accodarsi ad latre discusssioni. :smile:

Poi accodarsi ad una discussione ferma da 4 anni è praticamente autolesionistico, si rischia di essere bellamente ignorati.

Se vuoi apri una tua discussione sull'argomento di tuo interesse.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...