aquila62 Inserito: 16 agosto 2011 Segnala Inserito: 16 agosto 2011 salve vorrei chiedervi un consiglio sul mio condizionatore che dopo i lavori di ristrutturazione oggi ho voluto riallacciare ma forse ho fatto qualche errore.problema: collegati tutti i cavi (spero bene), i tubi che ho ben serrato dopo aver fatto fuoriuscire un pò di aria non avendo a disposizione la pompa a vuoto, (distanza unità ex ed int circa 3 mt); ho attacato la spina e tutto sembra vada per il meglio il motore si accende, il tubo si ghiaccia, ma la ventola dell'unità esterna dopo 15 secondi si ferma e si sente uno sbuffo mentre il motore continua a funzionare.mentre l'unità interna quando la spengo si sente uno sbuffo ancora più intenso. qualcuno può darmi un suggerimento? ringrazio in anticipo.p.s. la pompa era ferma e staccata da circa un anno.
Ivan Botta Inserita: 16 agosto 2011 Segnala Inserita: 16 agosto 2011 dopo aver fatto fuoriuscire un pò di aria non avendo a disposizione la pompa a vuotoGravissimo errore, anche per un solo metro di tubo, il vuoto va sempre fatto.il tubo si ghiacciaQuale tubo?Grosso o piccolo?In genere il ghiaccio sui tubi è sinonimo di mancanza di gas.Il mio consiglio è di non accenderlo, chiamare un installatore e far verificare il tutto.Avendolo acceso senza aver fatto il vuoto potresti avere in circolo dell'aria, il lavoro ottimale da fare è svuotare tutto l'impianto compressore compreso, fare il vuoto, ricaricare e provare.
aquila62 Inserita: 17 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2011 grazie della risposta, il tubo che si ghiaccia è quello piccolo oggi pomeriggio ho riprovato e mi sono accorto che all'accensione, la prima a partire è la ventola dell'unità esterma che gira benissimo, ma appena arriva l'impulso per il compressore circa 5 secondi dopo, questo parte ma si blocca la ventola sempre dell'unità esterna. altro problema dopo circa 3 minuti mentre lo spengo sia nell'unità esterna che in quella interna si sente uno sfiato tipo scarico d'aria dei camion di circa 2 secondi. forse come dici tu ci sarà dell'aria nel circuito oppure avrà perso del gas o meglio dell'olio motore in quanto prima di smontarlo il muratore nel muoverlo ha provocato la fuoriuscita di olio che io ho notato sulla piattaforma una piccolissima quantità1/2 cucchiaino. credo comunque che la ventola debba sempre girare a motore in movimento o sbaglio.grazie comunque della cortese attenzione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora