Vai al contenuto
PLC Forum


Plc Siemens S5-95u


Messaggi consigliati

Pugliautomazione
Inserito:

Devo riprogrammare un PLC Siemens S5-95U.

Chiedo se è possibile reperire software ed eventalmente cavetti di programmazione da collegare a portatile.

Grazie

:) Francesco


Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao come sempre un 'cerca' non è mai male ...

sul forum c'è il cavo di programmazione S5, mentre il software che richiede un'autorizzazione va necessariamente comperato da Siemens ... esso è lo Step5 7.2

Ciao

Pugliautomazione
Inserita:

Grazie Gabriele,

il 'cerca' lo avevo tentato ma non ... al meglio.

Ho trovato lo schema del cavo e mi sembra tutto chiaro.

Il progetto consiste nell'introdurre su una "vecchia" macchina con numerosi I/O (circa 200) un sistema di gestione degli allarmi. Attualmente se la macchina si ferma non si sa il perchè e deve partire una caccia al guasto, o resettare tutto.

Vorremmo mettere in rete l'S5-95U con un S7-300 e un pannello touch-screen comunicante con quest'ultimo.

Vorrei chiederti quali difficoltà potrebbe comportare la comunicazione in rete che consenta all' S7-300 di leggere nell' S5.

Grazie

Francesco

Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao Francesco,

la vedo molto dura, anche se non ho mai dovuto fare nulla del genere ... Ti dò alcuni spunti, poi a mio parere faresti bene a consultarti con un tecnico/commerciale Siemens per ciò che riguarda le periferiche da aggiungere.

Sul genere da te indicato, ossia una 'rete' con S5 e S7 ci sono solo due vie (più la comunicazione punto - punto, o seriale che a dir si voglia, ma non la prendo in considerazione in quanto non è una rete).

Profibus: nel plc sia S5 che S7 devi montare una scheda profibus (nell'S7 se ce l'hai già perchè è una CPU "DP" o se è proprio già montata la CPU342-5, in questi due casi non è necessaria, sull' S7)

Come software hai bisogno di Step7, Step5, e Com Profibus

Ethernet: in tutti e due i plc devi montare una scheda ethernet, hai come possibile vantaggio che puoi supervisionare tutto via ethernet

Tutto prescinde però ad avere i sorgenti dei due plc e una buona dose di conoscenza ... non mi pare un lavoro da prendere alla leggera (anche se molti mi correggeranno dicendo che è facile, ma io da neofita lo considero un bell'indaffaramento)

Ciao

Pugliautomazione
Inserita:

Da quello che dici rafforzi la mia idea di provare la cosa prima in laboratorio e poi sul campo, visto che non sono consentiti lunghi fermi macchina e si gioca sul vivo della produzione.

Vorrei comunque avere chiara una semplice cosa.

Il software dell'S5 è diponibile e vorrei modificarlo il meno possibile.

Con una rete profibus (o ethernet) l'S7-300 non dovrebbe leggere "automaticamente" lo stato degli I/O e delle variabili interne dell'S5? Oppure è necessario fare sostanziali modifiche al software dell'S5 per realizzare questa comunicazione?

Ciao

Francesco

Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao Francesco,

... purtroppo io S5 l'ho usato poco e a scuola, poi ho avuto di occasione di dare una mano a fare degli avviamenti con S5, ma Profibus stava emettendo i primi vagiti ... detto breve non ne so nulla, ma di sicuro una 'ripassatina' al software S5 va data ... vecchia teoria di quando lavori con Siemens ....

Hai provato a sentire la HotLine Siemens a Milano? Giusto per una drittata (se i tecnici che trovi sono quelli giusti magari ne esci con le idee più chiare)

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...