Vai al contenuto
PLC Forum


Per Diventare Idraulico


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti. Sono un ragazzo di 21 anni e volevo iniziare a lavorare come idraulico. Vorrei sapere come si fa a diventare idraulico avendo solo 3 ani di liceo (liceo tecnico, come profilo elettronica ed elettrotecnica), a causa di diversi anni persi perché mi davo di più allo sport che allo studio, e adesso sono in una situazione critica perché mi sono svegliato troppo tardi per decidere il mio futuro. Come ad esempio ho trovato diversi corsi per diventare "operatore di impianti termo-idraulici" o altri corsi legato a questo indirizzo, però tutti mi hanno detto che sonno troppo grande per iniziare questi corsi. Vorrei sapere e accetto consigli su come muovere i passi per diventare idraulico. GRAZIE E ASPETTO RISPOSTE AL PIU PRESTO!!


Inserita:

grazie lellogag, ma ho già visto le risposte di questo sito. il problema e che sono troppo grande per cominciare questi corsi. così mi hanno detto

Frigorista modena
Inserita:

Silviu permettimi una domanda banale, ma tu cosa intendi esattamente per "idraulico"?

Vuoi occuparti di condotte in pressione, sostituire i rubinetti, montare lavandini bidet o wc completi di scarichi, mettere in posa scarichi e attacchi per i rubinetti in bagno e in cucina, fare delle colonne di alimentazione di condomini e appartamenti, o vuoi mettere mano a caldaie, boiler a gas e cose simili, per cui serve un'esperienza da Termotecnico?

Perdona la mia domanda banale, ma non capisco cosa intendi tu per idraulico.

Inserita:

vorrei sostituire i rubinetti, montare lavandini bidet o wc completi di scarichi, mettere in posa scarichi e attacchi per i rubinetti in bagno e in cucina, fare delle colonne di alimentazione di condomini e appartamenti. per fare questo non serve il corso per diventare termo-idraulico? chiedo perché non sò tante cose di cosa si occupa veramente un idraulico, apparte le cose iniziali che ho detto.

Inserita: (modificato)

Silviu90

E qui sono sicuro scatenero una Guerra :thumb_yello::superlol: scherzi a parte.

Premetto principalmente una cosa mooolto importante e ripeto fino ad essere sfinito molto importante,a mio parere posso anche sbagliare (non credo) .

Punto 1°l'idraulico è raro che possa servire oggi giorno serve per lo meno un tecnico il solo idrulico fa ben poco a meno che non vuoi solo aggiustare rubinetti ma se ne ripararano veramente pochi .

Punto 2° innanzitutto non ti demoralizzare stai parlando come se avessi 50 anni , a 21 anni e con una altissima motivazione puoi farcela per motivazione intendo non solo voglia di lavorare , ma questo mestiere ti deve veramente appassionare , se non ti appassiona fai altro senti me.

Punto 3° sappi che oggi è molto piu' semplificato rispetto a 20 o 30 anni fa (materiali , internet , ) ecc....ecc ma devi tenere a che fare con i clienti parlo sempre secondo il mio parere sia chiaro questo .Ilcliente oggi è un rompi balle , ti fa i conti i tasca , ma i conti che sa fare lui pero' senza tenere conto di attrezzature , tasse , spese varie che c'è ne sono tante e non si vedono.

Punto 4° oggi essre idrualico almeno parlo sempre per esperienza personale devi capirne anche di parte elettrica altrimenti rimarrai sempre indietro.

Punto 5° se per caso qualcuno in famiglia ti avrà detto imparati a fare l'idraulico che " Quelli " guadagnano un sacco di soldi dimenticatelo dalle mie parti prov. Lecce (non ne parliamo nemmeno come si suol dire siamo alla frutta anzi al dolce).

Comunque a parte questo non demoralizzarti ripeto a 21 anni si puo' imparare tantissimo ma ricordalo solo se sei motivato,per questo lavoro a mio avviso bisogna essere appassionati .

Io ti consiglierei visto che hai frequentato un istitiuto con indirizzo di elettronica di provare con l'elettricista secondo me molto meglio sotto tanti punti di vista .Per adesso posso anche concludere il Tema . Chissà che voti prendero' :blink: In bocca la lupo sempre a disposizione anche per consigli in privato sono propenso a darti un sacco di motivazioni su tutto quello che ho scritto .Saluti da un installatore termoidraulico.

Modificato: da europa
Inserita:

Europa non ti sei ricordato di citare i " pagherò" sempre più in aumento :superlol:

Inserita:

grazie europa. e da tanto che ci penso a questo mestiere e mi piace anche tanto. conosco un mio amico che fa l'aiutante di un idraulico e si occupa si montare docce, installare rubinetti ecc e mi ha detto di fare come lui, cioè di cercare un idraulico e imparare il mestiere. però in questi giorni non si trova così facilmente un idraulico che ti prende con lui.

Inserita:

Climax giuuuuustissssimooooo ,pensavo che questo argomento riguardasse solo il Sud Italia ma per quante cose vorrei dire a questo ragazzo non so nemmeno cosa abbia scritto di preciso,sono solo un inizio di cose che non vanno piu' bene in questo lavoro.

E allora dei dipendenti ne vogliamo parlare ???? che vorrebbero guadagnare piu' di te datore di lavoro facendo non piu' di 7 ore e 59" non sia mai un secondo in piu' altrimenti scatta la tariffa extra,mentre i loro impegni dentista,svariate visite mediche,permessi,infortuni inesistenti,(intendo al massimo strappi muscolari naturalmente) quelli non si contano

Discorso tasse ???

Assicurazione mezzi , e ditta ?

Concorrenza spietata ???

Ne vogliamo parlare ???

Attrezzatura che ci serve un capannone industriale oggi giorno ??

Ma per il cliente è sempre caro .....caro...... troppo caro !!!!!!! esagerato !!!!!! Non se ne puo' piu' .vedo delle facci quando chiedo i soldi nemmeno se gli avessi ammazzato un familiare ,forse sarebbero meno incazzati .

Siamo arrivati al capolinea secondo me .

Consoliamoci almeno ci sfoghiamo !

Inserita:
Silviu90

E qui sono sicuro scatenero una Guerra scherzi a parte.

Premetto principalmente una cosa mooolto importante e ripeto fino ad essere sfinito molto importante,a mio parere posso anche sbagliare (non credo) .

Punto 1°l'idraulico è raro che possa servire oggi giorno serve per lo meno un tecnico il solo idrulico fa ben poco a meno che non vuoi solo aggiustare rubinetti ma se ne ripararano veramente pochi .

Punto 2° innanzitutto non ti demoralizzare stai parlando come se avessi 50 anni , a 21 anni e con una altissima motivazione puoi farcela per motivazione intendo non solo voglia di lavorare , ma questo mestiere ti deve veramente appassionare , se non ti appassiona fai altro senti me.

Punto 3° sappi che oggi è molto piu' semplificato rispetto a 20 o 30 anni fa (materiali , internet , ) ecc....ecc ma devi tenere a che fare con i clienti parlo sempre secondo il mio parere sia chiaro questo .Ilcliente oggi è un rompi balle , ti fa i conti i tasca , ma i conti che sa fare lui pero' senza tenere conto di attrezzature , tasse , spese varie che c'è ne sono tante e non si vedono.

Punto 4° oggi essre idrualico almeno parlo sempre per esperienza personale devi capirne anche di parte elettrica altrimenti rimarrai sempre indietro.

Punto 5° se per caso qualcuno in famiglia ti avrà detto imparati a fare l'idraulico che " Quelli " guadagnano un sacco di soldi dimenticatelo dalle mie parti prov. Lecce (non ne parliamo nemmeno come si suol dire siamo alla frutta anzi al dolce).

Comunque a parte questo non demoralizzarti ripeto a 21 anni si puo' imparare tantissimo ma ricordalo solo se sei motivato,per questo lavoro a mio avviso bisogna essere appassionati .

Io ti consiglierei visto che hai frequentato un istitiuto con indirizzo di elettronica di provare con l'elettricista secondo me molto meglio sotto tanti punti di vista .Per adesso posso anche concludere il Tema . Chissà che voti prendero' In bocca la lupo sempre a disposizione anche per consigli in privato sono propenso a darti un sacco di motivazioni su tutto quello che ho scritto .Saluti da un installatore termoidraulico.

Hai perfettamente ragione in tutti i punti

Inserita:

Silviu ultima risposta per oggi .

Giusto per capirci sono al pc dell 18,00 immaggina come sto !! :(

Questo è già ilm primo inghippo sai perchè ?? anch'io quando devvo assumere qualcuno è un dramma sul vero senso della parola,da dove inizio ???

ci provo,iniziare a fare l'idraulico è un macello il problema che è una categoria cosi' vasta che per iparare a diciamo in gergo (buttare le mani) passa molto tempo e in quel fra tempo sai quanti danni " inconsapevoli "puoi fare ??? MIGLIAIA

Quindi non è solo montare piatti doccia e rubinetti c'è ne di roba ufffffffff

Ti saluto a domani

Inserita:

va bene. ma se io decido di lavorare come idraulico, secondo te quanti anni mi serviranno per imparare questo mestiere. grazie di tutto e a domani

Inserita:
va bene. ma se io decido di lavorare come idraulico, secondo te quanti anni mi serviranno per imparare questo mestiere. grazie di tutto e a domani

Un consiglio spassionato... impara bene questo mestiere e non badare al tempo che ci impiegherai, se ti piace svolgilo con passione e impareai presto, stai pur tranquillo che non te ne pentiari! Nella migliore delle ipotesi un domani potrai metterti in proprio, nella peggiore troverai al 90% un azienda disposta ad assumerti. ;-)

Ciao

Inserita:

grazie alex870. ma prima di cominciare a lavorare come idraulico devo prima trovare qualcuno che mi assuma a lavorare con lui e chi mi insegna questo mestiere. e più per questo che mi preoccupo. che non troverò così facilmente un idraulico che mi assuma

Inserita: (modificato)
grazie alex870. ma prima di cominciare a lavorare come idraulico devo prima trovare qualcuno che mi assuma a lavorare con lui e chi mi insegna questo mestiere. e più per questo che mi preoccupo. che non troverò così facilmente un idraulico che mi assuma

In effetti questo potrebbe essere l'unico tuo problema, posso solo dirti di mettere un annuncio di lavoro oppure cercare tra le offerte presenti in internet o sui giornali e quando eventualmente farai un colluquio di non puntare subito al salario, accontentati se all'inizio ti pagano poco e cerca di rubare con gli occhi mentre aiuti il mastro. Mano mano che imparerai migliorerai anche economicamente perchè avrai più potere di contrattazione con il tuo principale. La mia carriera lavorativa è iniziata proprio come te la descrivo anche se in un settore un pochino differente, il riscaldamento e condizionamento.

Ps - In che città risiedi ?

Ciao

Modificato: da alex870
Inserita:

io abito a torino. ma se poi quando avrò imparato bene il mestiere potrò cominciare a lavorare per conto mio? anche se non ho un diploma o un corso?

Inserita:
io abito a torino. ma se poi quando avrò imparato bene il mestiere potrò cominciare a lavorare per conto mio? anche se non ho un diploma o un corso?

Si, ma dovrà risultare che hai lavorato da dipendente con una ditta del settore come operaio qualificato (quindi non apprendista) per almeno 4 anni.

Inserita:

oppure posso dire che ho lavorato come socio, oppure a fianco di un idraulico? naturalmente non come apprendista

Inserita:
oppure posso dire che ho lavorato come socio, oppure a fianco di un idraulico? naturalmente non come apprendista

Per aprire la P.I. devi avere una dichiarazione dal tuo datore di lavoro che hai lavorato con lui per 4 anni come operaio, questo dice la legge

Inserita:

va bene. grazie mille per il tuo aiuto. buona serata

Inserita:

Alex870 mi permetti una domanda ?? quanti anni hai ? Sei un temoidraulico specializzato in climatizzazione da quanto ho capito , giusto ? sei dipendente di qualche ditta ........penso ,da come hai postato !

Ti farei anche un altra domanda ,ma me la riservo per dopo, mi sembrerebbe troppo diretta e potrebbe sembrare impertinente.

saluti

Inserita:
Alex870 mi permetti una domanda ?? quanti anni hai ? Sei un temoidraulico specializzato in climatizzazione da quanto ho capito , giusto ? sei dipendente di qualche ditta ........penso ,da come hai postato !

Ti farei anche un altra domanda ,ma me la riservo per dopo, mi sembrerebbe troppo diretta e potrebbe sembrare impertinente.

saluti

Arriva al sodo anche se potresti sembrare impertinente, poi rispondo... :thumb_yello:

Inserita:

Ciao ALEX

potrei offendere qualcuno senza motivo-

Siamo qui per dare un consiglio a qualcuno e confrontarci tra di noi.

Fai come credi rispondi oppure no .

:thumb_yello:

Inserita: (modificato)
potrei offendere qualcuno senza motivo-

Siamo qui per dare un consiglio a qualcuno e confrontarci tra di noi.

Fai come credi rispondi oppure no .

Se ti riferisci a me, non preoccuparti non mi offendo per queste cose... :-)

comunque sono del 77 e lavoro come dipendente di una spa

Modificato: da alex870

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...