Vai al contenuto
PLC Forum


Ricarica Condizionatore Daikin Emura


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti,

ho un problema con un condizionatore daikin emura (unità esterna RXG25J, unità interna FTXG25J-W) monosplit.

L'unità non si avvia e, il telecomando notifica errore di assenza gas nell'impianto. Il condizionatore l'ho installato in aprile e ha dato il problema un paio di giorni fa, quindi temo ci sia una cartella non ben fatta. Ho quindi due domande:

1) Dato che ci ha messo 4 mesi a scaricarsi, temo che la perdita non sia facilmente rilevabile ad occhio: quale metodo mi consigliate per rilevare la perdita?

2) Ho provato per curiosità, a premere lo spillo della valvola di bassa pressione e, a parer mio, è uscito olio (o almeno la sostanza era molto oleosa). Cosa vuol dire?

Grazie mille per l'aiuto,

Paolo


Inserita:

Dallo spillo è normale che esca olio, il refrigerante quando circola fa da vettore all'olio che permette quindi al compressore di essere costantemente lubrificato, per la perdita dovresti mandare in pressione di azoto a 35 bar la linea chiudendo i rubinetti e dopo aver eseguito il pump down, escluderei che perda dall'unità esterna essendo Daikin, anche se può capitare anche a loro, mio parere 99,9% è una cartella che non tiene.

Inserita:

è una perdita che si trova benissimo con la schiuma..basta mettercela..un prodotto valido e osservare magari anche dopo un ora..la schiuma sembra un stupidata..ma messa dove serve e aspettando segnala anche perdite piccoline.. più tempo ci mette a fare bolle e più è piccola la perdita

Inserita:

Ciao devi comuncue chiamare l' installatore non penso tu abbia il riduttore d' azoto e la pompa del vuoto.

Ad ogni modo devi scaricare il gas presente nell' impianto non nell' atmosfera.

Rifare a priori tutte le cartelle, sono solo quattro.

Presurizzare con azoto, seil gas è 410R a 42 bar.

Fare un bel vuoto con i rubinetti aperti ( quando presurizzi chiudili ), caricare il gas i base hai dati di targa dell' unità ( in fase liquida mi raccomando ).

Se vedi che non carica tutto il refrigerante accendi l' unità e caricalo a colpetti di 10 grammi.

Ti saluto ciao. :thumb_yello:

Inserita:

ciao,

innanzitutto grazie per la disponibilità.

Purtroppo non ho il kit per la prova con l'azoto, però ho tutto per la messa sotto vuoto e la ricarica.

Leggendo i vostri suggerimenti mi sorge un dubbio: la procedura di pump down suggerita, è intesa per portare il gas nel recuperatore giusto? PErché se la usassi per portare il gas nella unità esterna (svuotando l'impianto), non saprei quanto ho gas ho recuperato e quindi non potrei calcolare quanto metterne, giusto?

La schiuma potrei adoperarla anche adesso (immagino ci sia ancora del gas dentro) oppure a carica eseguita?

Una curiosità: gli installatori professionisti testano sempre con azoto, prima di mettere il refrigerante, oppure solo a seguito di anomalie?

Nota a margine: ho sempre installato solo a casa mia e dei miei genitori e tutto va (almeno da un paio d'anni, dita incrociate...), la prima volta che faccio una favore a un parente: tac l'intoppo :)

Inserita:

Se mi dici che ci sono perdite non potrai mai sapere quanto gas è andato disperso.

Devi scaricare tutto e ricaricare.

Io di solito testo sempre con azoto, altri installatori dico che non capisco niente è solo una perdita di tempo, però a loro alcune volte gli va bene altre volte gli va male devono ritornare più di una volta e metterci dentro dei soldi.

Ti saluto ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...