newmsg Inserito: 16 settembre 2011 Segnala Inserito: 16 settembre 2011 Ciao A Tutti: ho il solito problema della puzza emessa da uno sei due Split dell'impianto e non riesco a risolvere.Ho provato a leggere tutti i post al riguardo, provando vari consigli, ma senza soluzione.Ho un Impianto DAIKIN con Unità esterna inverter pompa di calore e 2 due unita interne tipo FTXS25G e FTXS20G.Poichè le unita interne sono piu basse dell'unita esterna , lo scarico della condensa avviene tramile una pompetta dedicata.L'impianto ha 4 anni , e non ha mai avuto problemi fino a quest'anno.Quest'anno una delle due unita ha iniziato a emettere un forte odore sgradevole, sembra quando il condizionatore ha raggiunto la temp ed il compressore di ferma.La puzza forte infatti inizia dopo circa 1 , 2 ore di funzionamento. L'altra unita non da problemi.Ho provato a Pulire e disinfettare i filtri, ma nulla.Ho spruzzato prodotti igenizzati nello split ( sulle lamelle, ecc ) per vedere di rimuovere eventuali Batteri / Muffe ma senza risultati apprezzabili.Il dubbio e che si sia sporcata tanto la vaschetta interna dove si raccoglie la condensa, ma non ho idea ne di dove sia ne tanto meno come pulirla.Qualcuno sa darmi qualche indicazione o suggerimento?Ciao a Tutti
Giuseppe x Inserita: 16 settembre 2011 Segnala Inserita: 16 settembre 2011 Il tuo impianto di sicuro scarica in un canale qualcosa di simile.Fai una prova togli lo scarico da li e fallo scaricare in una tanica vedrai che non sentirai più nulla.Ti saluto ciao.
newmsg Inserita: 16 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2011 Ciao Giuseppe xGrazie per la risposta: provero di sicuro almeno per isolare il problema.Solo un dubbio:Poiche gli split sono piu bassi dell'Unita esterna , montata nel sottoTetto, ed avendo le classiche pompette che portano fuori l'acqua ( e poi la butta in grondaia ) e possibile che l'odore rientri attraverso la pompetta e poi verso il basso nello split?Io ero convinto di no , e per quello non avevo preso in considerazione quel possibile problemaGrazie
Frigorista modena Inserita: 16 settembre 2011 Segnala Inserita: 16 settembre 2011 Secondo me non è carico di refrigerante come dev'essere, fai una verifica.
Erikle Inserita: 16 settembre 2011 Segnala Inserita: 16 settembre 2011 una volta è capitato pure a me un clima che non voleva saperne di smettere di puzzare ..c'era la vachetta piena di escrementi di topo.alcuni morti ....quei topi piccolisimi e molli che passano ovunque..spero non sia questo il tuo caso..tu devi a verificare che l'odore non provenga dalla fogna se scarichi nella fogna e per questo è suff che fai gocciolare fuori la condensa staccandoti dalla fognatura e poi ma purtroppo hai il problema della pompetta dovresti lavare per bene la vaschetta probaiblmente è lei che è sporca ci si saranno formate muffe o alghe
newmsg Inserita: 16 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2011 Anche io penso sia un problema legato alla vaschetta nello split ( anche perche nei 4 anni precedenti non ho mai avuto problemi )Il mio prob e che non ho idea di dove sia o come raggiungere questa vaschetta per provare a pulirla.Nei manuali daikin non ho trovato nulla.Se qualcuno ha una foto , o una schema costruttivo di questi split.....Grazie a tutti
innohit Inserita: 16 settembre 2011 Segnala Inserita: 16 settembre 2011 Secondo me non è carico di refrigerante come dev'essere, fai una verifica.L'errata carica di refrigerante può anche causare cattivo odore? Frigorista spiegami meglio questo fenomeno che mi interessa, visto che è successo talvolta di clienti che lamentano sporadico cattivo odore (da me mai sentito peraltro) nonostante scarichi sifonati, oppure di breve percorso in una tanica.
Erikle Inserita: 16 settembre 2011 Segnala Inserita: 16 settembre 2011 come no secondo me è l'umidità nel sederino del compressore ha creato aerofagia al compressore e i risultati si sentono tornando seri se anche per la puzza pensate alla solita carica..e basta........andate in ferramente a prendere una vanga 30x40 e datevi all'agriculturaTornando al nostro amico la vaschetta è sotto al radiatore possono essere 2 se ha il radiatore a v rovesciata come hanno i clima moderni e non sono smontabili ne tantomeno facilmente accessibili
newmsg Inserita: 16 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2011 (modificato) grazie ErikleMi sa che conviene richiamare l'installatore perche mi pare di capire che bisogna smontare lo split dal muro per provare a pulire quasta vaschetta.Grazie ancora Modificato: 16 settembre 2011 da newmsg
Giuseppe x Inserita: 17 settembre 2011 Segnala Inserita: 17 settembre 2011 Ma no non chiamare l' installatore per una stupidata del genere.Se vuoi ti spiego io.Però prima devo farti io una domanda, ma quando hai fatto installare i clima le tubazioni erano già predisposte, perchè se non erano predisposte non c' è la cassetta.E prima di metterti a smontare a destra e sinista isola come hai detto tu il tubo di svcarico della condensa e fallo andare in una tanica, giuntalo anche in maniera provvisoria.Se poi è quello sei a posto non devi far niente ciao.Ti saluto ciao.
lukyzz Inserita: 17 settembre 2011 Segnala Inserita: 17 settembre 2011 Solo un dubbio:Poiche gli split sono piu bassi dell'Unita esterna , montata nel sottoTetto, ed avendo le classiche pompette che portano fuori l'acqua ( e poi la butta in grondaia ) e possibile che l'odore rientri attraverso la pompetta e poi verso il basso nello split?Fammi capire:Hai una predisposizione con vaschetta raccogli condensa murata nella parete il cui scarico è collegato ad una pompa solleva condensa oppure quest'ultima è diretta dallo split e con un tubicino va sul tetto e quindi in grondaia??Se è come la prima soluzione basta che sganci lo split dalla dima e pulisci la vaschetta. Se è come la seconda soluzione devi chiamare l'installatore probabilmente il quale studierà un modo per non fare tornare indietro la puzza tipo creare con il tubo qualche sifoncino o cambiare il punto di arrivo del tubo, anche se mi sembra strano dato che la pompa quando è ferma deve impedire il deflusso dell'acqua all'indietro e perciò anche di eventuali odori
Giuseppe x Inserita: 17 settembre 2011 Segnala Inserita: 17 settembre 2011 Per me non ha la cassetta, devo solo togliere il tubo dalla grondaia, anche se metti il sifoncino un p' ò di odore lo sente sempre.Aspettiamo la risposta newmsg.Un saluto a tutti.
Frigorista modena Inserita: 17 settembre 2011 Segnala Inserita: 17 settembre 2011 Per due volte sono stato chiamato da conoscenti che sentivano cattivo odore tipo fogna quando il clima nemmeno scaricava nella fogna, e personalmente ho riscontrato mancanza di carica.A me accade a volte in auto quando spengo il clima nonostante ci sia caldo e sento non un odore cattivo, ma un' odore che prima non c'era quando il clima funzionava.Non ti costa niente, dai un'occhiata alla temperatura di evaporazione.
innohit Inserita: 17 settembre 2011 Segnala Inserita: 17 settembre 2011 tornando seri se anche per la puzza pensate alla solita carica..e basta........andate in ferramente a prendere una vanga 30x40 e datevi all'agriculturaNon sono un fenomeno della climatizzazione visto che me ne occupo da meno tempo rispetto ad altri tipi di impianto. Sembra strano anche a me che il cattivo odore dipenda da una carica errata di refrigerante, però visto che Frigorista sembra uno che se ne intende e visto che talvolta ho avuto segnalazioni di odori fantasma, credevo avesse una motivazione tecnico-fisica a sostegno della sua tesi.
Giuseppe x Inserita: 17 settembre 2011 Segnala Inserita: 17 settembre 2011 Be ma ragazzi parlate troppo difficile secondo me.Il nostro amico sembra che non sia un tecnico e dobbiamo parlare in maniera semplice.Per prima cosa devi dirci se impianto era preposato oppure ti ha fatto tutto l' installatore quando è venuto ad installarti il climatizzatore.Poi togli il tubo dalla grondaia e fallo convergere in una tanica almeno vediamo se risolviamo il problema.Terza cosa io personalmente non l' ho mai sentito, però è solo 5 anni che monto condizionatori, e non studi da frigorista, devo imparare ancora alcuni trucchetti del mestiere.Fai andare il condizionatore con alla massima velocità aspetta 10 minuti guarda sull' unità esterna se ghiaccia qualche tubo e facci sapere.Se hai della coimentazione toglila e poi la rimetti, aiutati con delle fascette.Potresti fare anche la prova della temperatura (Delta), ma comincia a fare come ti ho detto e dopo vediamo.Ti saluto ciao .
Frigorista modena Inserita: 18 settembre 2011 Segnala Inserita: 18 settembre 2011 Grazie Innohit, veramente non lo dicevo da intenditore ma da osservatore, era per esperienza diretta di quei due split che ho visto che scaricavano l'acqua benissimo, in una tanica uno e in un cortile l'altro, per cui ricordo che ho escluso l'acqua stagnante (dato che buttai dell'acqua proprio per vedere se c'èra qualcosa d'intasato) e controllando poi la pressione ho visto che "erano scarichi".Avevo pensato che essendo scarichi ci fosse un riscaldamento dell'evaporatore che facesse proliferare batteri o altro, ma non sono sicuro intendiamoci.Poi mi è venuta in mente un'altra cosa, chi sente questi odori cattivi non è che tiene sigillato ermeticamente la stanza???Perchè anche qui mi è capitato di entrare in stanze chiuse con finestre a tenuta e con la porta chiusa e c'era un odore cattivissimo.Per inciso, studi ambientali hanno dimostrato che in case troppo a tenuta d'aria (per risparmiare energia) hanno riscontrato aria più inquinata che all'esterno.Uno spiffero o la finestra in fessura secondo me risolve tutti gli odori altrimenti non spiegabili.
antonioST4 Inserita: 18 settembre 2011 Segnala Inserita: 18 settembre 2011 Talvolta la polverea, mista all`acqua condensata che resta attaccata alle alette, genera cattivo odore.Ogni tanto una mezz`ora in pompa per asciugare la batteria ci vuole...E comunque dopo un lungo periodo una spruzzata di igienizzante non guasta
Erikle Inserita: 18 settembre 2011 Segnala Inserita: 18 settembre 2011 quello della puzza..ma leggera comunque..mica un tanfo..degli impianti di climatizzazione è un fatto reale..e tipicamente sto odore si sente negli on off quando il compressore stacca e nelle auto quando magari si spegne la climatizzazione e per un poco fintanto che l'evaporatore si asciuga può usicre un leggero odoreevidentemente quando funziona il compressore l'umidità scende nella vaschetta mentre quando il compresore stacca quella che è sulla batteria in parte evapora e si porta dietro l'odore specie se l'evaporatore è sporco o ha assorbito cattivi odori tipo di fumo o cucina in precedenza
R22 Inserita: 19 settembre 2011 Segnala Inserita: 19 settembre 2011 Dove lavoro io ce un clima e i miei colleghi fumano,finche il compressore e in moto non ce problema ,ma quando si ferma perche in temperaturalo split comincia emanare puzza dovuta al fumo assorbito dal filtro,lavando il filtro e batteria il problema si risolve , se il compressore riparte anche la puzza se ne va via, anche senza lavarlo.non penso sia questo il problema ma ho pensato di segnalarlo lo stesso.
Erikle Inserita: 19 settembre 2011 Segnala Inserita: 19 settembre 2011 regolare quando il compressore funziona l'umidità non rievapora ma viene scaricataquando si ferma il compressore poichè il ventilatore resta in moto una parte dell'umidità che è sull'evaporatore rievapora e si porta dietro l'odore dell'evaporatore se qeusto non è pulito
newmsg Inserita: 20 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2011 Ciao a Tutti, e scusate per il ritardo a rispondervi, ma sono stato fuori per lavoro...Allora: io non avevo nessuna predisposizione, quindi di sicuro nessuna cassatta a muro.Il mio è appartamento e all'ultimo piano, e quando ho fatto montare i condiz. unica soluzione era avere l'unita esterna nel sottotetto.Non avendo poi scarichi vicini agli split all'esterno della casa, unica soluzione è stata montare una pompa sempre nel sottotetto, che tira via la condensa dagli split.Un unica pompa che serve entrambi gli split.Non penso che il problema della puzza dipenda dalla pompa , per vari motivi: - se il cattivo odore rientrasse dallo scarico, dovrei sentirlo su entrambe le unita. - L'odore e difficile che risalga le tubazione verso il basso - Non c'e nessun odore a condiz. spento, neanche andando molto vicino allo split. - per 4 anni post installazione non ho mai avuto problemi.Ciao a tutti e ancora grazie per interessamento-
fabrizio77 Inserita: 20 settembre 2011 Segnala Inserita: 20 settembre 2011 newmsg: puoi fare anche quest'altra verifica: controlla con una livella la posizione dello split e se scopri che è inclinato nella parte opposta a quella dove scarica la condensa potrebbe essere un ristagno proprio dell'acqua condensata che rimane all'interno della vaschetta dello split formando cosi muffe e altro.
Giuseppe x Inserita: 21 settembre 2011 Segnala Inserita: 21 settembre 2011 E ma qualcosa devi pur fare se vuoi eliminare il problema.Se dici ho un problema e nei primi quattro anni, non ho avuto nessun problema non troverai mai la soluzione.Se invece hai intenzione di chiamare il tecnico allora la storia cambia.Ti saluto ciao.
gil gil Inserita: 22 settembre 2011 Segnala Inserita: 22 settembre 2011 W la candeggina!!!io farei gocciolare nella batteria del Cillit Bang e della Candeggina, probabilmente la condensa incontra un piccolo dosso e non scarica completamente, generando così delle muffe, facendo un lavaggio con questi prodotti o smette di puzzare o esplode perchè abbiamo trovato una nuova formula di TNT
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora