contelao Inserito: 25 settembre 2011 Segnala Inserito: 25 settembre 2011 Ciao, mi sono studiato per filo e per segno la procedura del pump down, ma una cosa non ho letto e/o capito.Nel caso di un dual come ci si comporta? dato che la presa di servizio è una sola?Devo farlo in contemporanea? o faccio prima uno split e poi l'altro?GrazieCiao
gil gil Inserita: 26 settembre 2011 Segnala Inserita: 26 settembre 2011 Se devi eseguire pump down non ti serve nessuna presa di servizio, lo fai in contemporanea sulle due linee se è un monocompressore, se bicompressore uno alla volta.
a2011 Inserita: 26 settembre 2011 Segnala Inserita: 26 settembre 2011 Se devi eseguire pump down non ti serve nessuna presa di servizioLa presa di servizio serve per regolarsi con il gruppo manometrico sul lato di aspirazione.
gil gil Inserita: 26 settembre 2011 Segnala Inserita: 26 settembre 2011 La presa di servizio serve per regolarsi con il gruppo manometrico sul lato di aspirazione.ognuno lo fa come se la sente, comunque la procedura è quella che ho postato
innohit Inserita: 27 settembre 2011 Segnala Inserita: 27 settembre 2011 Se hai una sola presa molto probabilmente trattasi di monocompressore. Poi basta guardare lo schema che di solito è "adesivato" dietro al coperchietto dell'u.e.
Erikle Inserita: 27 settembre 2011 Segnala Inserita: 27 settembre 2011 devi capire se è un modello con 2 compressori con 2 circuiti indipendneti o se è monocompressorese mono devi farlo contemporanemante
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora