Vai al contenuto
PLC Forum


Lavaggio Impianto


Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto a tutti, devo cambiare la caldaia e il tecnico mi ha consigliato il lavaggio dell'impianto con prodotti disincrostanti e sanificanti (250 euro). La caldaia che andrò ad installare è a tiraggio forzato ad alto rendimento.

La vecchia caldaia non ha mai dato problemi di circolazione.

I radiatori sono in ghisa e sono stati messi nuovi nel 1996, dopo una ristrutturazione.

Se faccio uscire acqua dagli sfiatatoi, è limpida.

La domanda è: devo fare il lavaggio spendendo 250 euro oppure viste le condizioni non è necessario?

Grazie per la risposta.


Simone Baldini
Inserita:

Se non hai avuto problemi di fango, acqua marcia ecc.. io evitere i lavaggi chimici che di certo non fanno nene alle guarnizioni.

Inserita:

Sarebbe obbligatorio (tanto nessuno controlla e andiamo avanti così...) e male non gli farebbe... l'acqua esce limpida dagli sfiatini perché il fango si deposita sil fondo. Comunque sia l'impianto è relativamente giovane e non dovresti avere grossi problemi. Se poi abiti in un appartamento e la caldaia è più alta dei radiatori è ancora meno probabile. Visti i materiali di oggi è più facile che sia da buttar via la caldaia prima che arrivi a riempirsi di fango. Se c'è possibilità fai mettere anzi un filtro defangatore sul ritorno dell'impianto, provvederà lui a raccogliere man mano il fango prima che arrivi in caldaia e ogni tanto basta dargli una pulita. Risparmi i 250 euro di lavaggio (cifra giusta comunque) e ne spendi anzi un centinaio o poco più per il filtro.

Inserita:

Grazie, ti confermo che abito in appartamento con caldaia più alta dei radiatori, i tubi però nei radiatori arrivano e partono dal basso, quindi in teroria l'eventuale fango va in giro lo stesso giusto? Per il filtro fango che dicevi, mi puoi dare qualche modello per farmi un'idea?

Simone Baldini
Inserita:
Sarebbe obbligatorio

Obblibatorio in base a cosa?

Alcune case costruttrici consigliano il lavaggio dell'impianto prima dell'installazione delle caldaie a condensazione.

Inserita:

Infatti il tecnico Vaillant me l'aveva consigliata per la caldaia a condensazione ma a causa delle gocce che escono dal camino ho dovuto optare per il tiraggio forzato

Inserita:

Nel Dpr 59/09 se non erro dovrebbe esserci un articolo che riguarda il trattamento dei fluidi termovettori al fine di migliorare il rendimento, e dunque ridurre i consumi e limitare le emissioni. Comunque tutti i costruttori di caldaie nei manuali di installazione indicano chiaramente che bisogna lavare l'impianto. Nel caso uno scambiatore abbia problemi perché pieno di fango o altre impurità e nel lavaggio dello stesso dovesse bucarsi o rovinarsi la garanzia ce la scordiamo. Ovviamente ci sono dei casi in cui il lavaggio dell'impianto è un'operazione quasi superflua.

Simone Baldini
Inserita:

Che sappia io è previso il trattamento dell'acqua non il lavaggio degli impianti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...