Vai al contenuto
PLC Forum


Pompa Lavaggio Impianti - mi date una mano a costruirne una?


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao ragazzi! Apro questo post per chiedervi una mano nella progettazione/realizzazione di una pompa lavaggio impianti.

per ora in magazzino ho disponibile una valvola 3 vie a sfera da 3/4 ", vario tubo e accessori rame a saldare, un fusto di plastica da 50 litri, un manometro acqua 0- 10 bar. e un carrellino su gomme con camera d'aria.

siccome la mia attività è al 90 % rivolta a assistenza caldaie e saltuariamente a installazioni termoidrauliche non ha senso per me acquistare una pompa bella e pronta, anche perchè da quello che si vede online ( sito foridra ecc) sono abbastanza "grezzo style" quindi posso benissimo autocostruirmela risparmiando un bel po di soldi :lol:

Vorrei chiedervi consigli sul tipo di pompa da acquistare, la soluzione migliore per il collegamento idraulico dei componenti ecc..

se avete foto postate pure! :thumb_yello:


Inserita:

Quella che ho io non è altro che un fusto di plastica da 20l con una pompa a immersione e due pezzi di gomma. Quella che usavo dove lavoravo prima era tipo quella che vuoi fare tu, con carrellino e fusto da 50l. Non ricordo esattamente come era fatta, ma ricordo che erano comunque tutti componenti idrotermici comuni. Io credo che una pompa a immersione, un po' di guarnizioni coniche del tipo "attacco cassone" (che si usano anche per le cisterne in polietilene) e un paio di valvole, un po' di buona volontà te la fai senza troppi problemi.

Inserita:

il mio dubbio è come fare l'invertitore di flusso che certe pompe hanno di serie <_<

Inserita:

Crei dei by-pass con delle valvole a sfera da aprire e chiudere in modo da poter invertire il flusso facendo girare la pompa sempre nello stesso verso. :thumb_yello:

Inserita:

potresti postarmi uno schemino su come la faresti visto che hai già avuto modo di usare queste macchine? io finora ho solo assistito a un lavaggio, però purtroppo non potevo fare il cinese di turno con la fotocamera a carpire i dettagli :superlol:

Inserita:

Nel primo caso il flusso normale, nel secondo a flusso invertito semplicemente manovrando tre valvole a sfera. Però stavo pensando che se usi una pompa a immersione riporti in circolo tutto lo sporco che decanta sul fondo del serbatoio. L'ideale sarebbe una pompetta esterna, ancorata sul carrellino, che peschi tipo da metà serbatoio, in modo che lo sporco vada a decantare. Puoi prevedere anche un rubinetto di scarico sul fondo.

pompalavaggio.gif

Inserita:

Nel primo caso il flusso normale, nel secondo a flusso invertito semplicemente manovrando tre valvole a sfera. Però stavo pensando che se usi una pompa a immersione riporti in circolo tutto lo sporco che decanta sul fondo del serbatoio. L'ideale sarebbe una pompetta esterna, ancorata sul carrellino, che peschi tipo da metà serbatoio, in modo che lo sporco vada a decantare. Puoi prevedere anche un rubinetto di scarico sul fondo.

pompalavaggio.gif

Inserita:

Se vuoi posso mandarti delle foto di quella che ho "assemblato", anche se alla fine il sistema è quello ...anzi a dirla tutta ho previsto (va beh...direi più scopiazzato) anche un filtro sull'ingresso del serbatoio, ma non ancora provvedo a rendere invertibile il flusso.

Comunque poi posta le tue di foto così miglioro anche la mia :thumb_yello:

Inserita:

magari maurizio! più idee ci sono migliore dsarà il risultato! :thumb_yello:

sul mio profilo trovi l'e-mail :lol:

  • 3 weeks later...
Inserita: (modificato)

Il deviatore dovrebbe essere questo

http://www.arbo.it/Oasi/Articoli/FotoHig/dev.gif

costa sulle 70 euro

http://www.arbo.it/Oasi/Articoli/FotoHig/boyc40plant.gif

questo è il kit completo

Il vantaggio è che tutto è in plastica qundi con acidi non crea problemi però non ha molta prevalenza mi pare sui 2,2 bar.

Modificato: da Simone Baldini

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...