Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento Cassetta Di Carico Wc


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti,

mi stanno facendo casa, e ho notato questa cosa. in entrambi i due bagni, la cassetta di carico acqua dei wc prende l'acqua dallo stesso tubo che porta l'acqua, ovviamente fredda, ai due bidet, tramite un raccordo.

mi chiedo questo: è una soluzione "normale" o è stata fatta per comodità?

la mia testa poco esperta mi dice che quando andrò a tirare l'acqua del wc e la cassetta comincerà a caricare, l'acqua che vien fuori dal bidet sarà con meno pressione, o sbaglio? siccome la sequenza prima wc, tiro l'acqua, e poi bidet è abbastanza tipica e comune...mi chiedo se la cosa possa dar fastidi...

grazie


Inserita:

In linea di principio si, avrai un calo dell'acqua fredda, ma considera che di solito ci si lava miscelando la calda con la fredda (almeno io preferisco così).

E comunque se i tubi che ti allacciano alla condotta dell'acquedotto non sono enormi noterai sempre , aprendo 2 rubinetti assieme, il flusso calare, a maggior ragione se la tua casa è parte di un condominio.

Inserita:

si avevo pensato a quello che dici.

ma mi chiedo questo: se apro due rubinetti acqua fredda che sono collegati con due tubi diversi ho un certo calo, e questo è normale. con questo collegamento, ovvero due rubinetti sullo stesso tubo in cascata, ho lo stesso calo quando li apro assieme, o il calo è maggiore perchè sono sullo stesso tubo?? cioè se li avessero messi su due linee diversi, avrei avuto meno calo quando vanno assieme??

Inserita:

infatti è proprio per quel motivo che si "dovrebbero "usare i collettori anche nell'impianto sanitario, ma sappiamo bene che in realtà per impianti residenziali tradizionali non li usa quasi nessuno

Inserita:

cosa intendi esattamente per collettori?

io ho una scatola dove partono tutti i rubi dell'acqa sanitaria, in modo da poter chiudere e/o regolare singolarmente ogni tubo in caso di bisogno.

gli unici tubi con doppia utenza riguardano quello che ho illustrato, più un altro che serve un altro wc+il carico della lavatrice, ma quest'ultimo meno importante come utilizzo, nel senso che anche se esce singolarmente meno pressione non è importante....

Inserita:

allora ti hanno fatto un buon lavoro, sono proprio quelli i collettori sezioni di tubo più grandi(con diramazioni) che permettono all'acqua di scorrere più lentamente garantendo una pressione uniforme su tutte le :thumb_yello: utenze

Inserita:

esatto

arriva alla scatola due tubi grossi, calda e fredda, e poi da qui partono tubi piu fini che servono ogni tubo 1 utenza. tranne appunto i due casi menzionati, che io pensavo fossero stati fatti "male" per comodità dell'impiantistica. invece tu mi dici che in realtà sono gli altri che son stati fatti bene :):) probabilmente non ha ritenuto opportuno o comodo mettere giu un tubo apposito solo per far caricare la cassetta del wc.

comunque riguardo a quello che chiedevo 2 post fa che dici, pensi che quando l'acqua del wc si carica il bidet ne risente in termini di pressione??

Inserita:

io mi occupo principalmente di clima, comunque credo che puoi fare sogni tranquilli, anzi tranquillissimi, magari lo avessi io un impianto così....

Inserita:

eh...è l'ansia da costruzione casa nuova :):)

cerchi di pensare a tutto finchè sei in tempo....ma qualcosa scappa sempre :):)

  • 3 years later...
Inserita:

Nella peggiore delle ipotesi basta chiudere il rubinetto del WC ci mettera di piu a riempirisi ma non diminuirà di molto la portata

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...