Vai al contenuto
PLC Forum


Quale Climatizzatore Può Essere Automatizzato? - Aiuto, non riesco a trovare nulla...


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao Ragazzi,

a casa ho un impianto di domotica che controlla/gestisce un po' tutto. E' un sistema che porto avanti da un paio d'anni con ottimi risultati. Adesso vorrei integrare alcuni climatizzatori, ma non ne riesco a trovare che siano facilmente integrabili.

Posso gestire: tcp/ip, contatti puliti, x10, rs232, rs485.

Ho necessità di gestire ON/OFF, modalità di funzionamento (raffrescamento, riscaldamento, deumidificazione) e magari impostare la temperatura.

Chi mi sa' aiutare?

Grazie


Inserita:

Sugli split c'è poco da fare non sono molto remotizzabili, ci sono delle schede accesssorie x la remotizzazione x Daikin e Mitsubishi altri non saprei ma, mi sembra, solo x on off e segnalazione allarmi.

Nei condizionatori più grossi gestiti da elettronica standard (tipo carel e similari) si può fare di tutto, però è tutta un'altra storia oltre che i costi :(

Comunque non sono molto aggiornato!

Aspettiamo qualcun'altro che ti dia più informazioni....

Inserita:

Come dice Davide, sulle macchine industriali c'è tutto (sia a livello digitale, che protocolli di comunicazione), mentre su quelle domestiche, la regolazione è molto basica.

Inserita:

qualcosa ora la mitsubishi eletric per esempio inizia a farlo es per centralizzare vari split in una casa o un albergo..adesso non trovo la documentazione per dirti come si chiama

del_user_56966
Inserita:
Posso gestire: tcp/ip, contatti puliti, x10, rs232, rs485.

Ok, ma un protocollo Modbus RTU standard su RS485 riesci a utilizzarlo?

Ho necessità di gestire ON/OFF, modalità di funzionamento (raffrescamento, riscaldamento, deumidificazione) e magari impostare la temperatura

Chi mi sa' aiutare?

La soluzione più semplice che puoi usare è utilizzare dei comandi Modbus RTU verso uno o più ragnetti Hydra su Bus ...

quelli li devi posizionare davanti allo Split (oppure dentro..)

nel ragnetto che è programmabile puoi caricare i frame IR dei vari split in commercio...

poi dal tuo controller invi un accensione tramite Modbus RTU al ragnetto specifico e lui ti comanda lo split....

essendo tutto su Bus non devi portare altri cavi se quello del Bus e poi colleghi tutti gli Hydra in parallelo... :)

Inserita:
nel ragnetto che è programmabile puoi caricare i frame IR dei vari split in commercio...

poi dal tuo controller invi un accensione tramite Modbus RTU al ragnetto specifico e lui ti comanda lo split....

bello sto sistema hai qualche link?

Inserita:

Grazie a tutti per le risposte. Io comunque ho trovato anche Samsung che ha una gamma abbastanza completa per il controllo. Entry level hanno una soluzione con un contatto pulito a qualche euro che secondo me rimappa solo due pin dell'unità e fa solo on/off.

La soluzione IR è interessante anche se mi sembra troppo fragile, visto che il link sarà sicuramente oneway.

Se qualcuno ha altre info, le prendo in considerazione molto volentieri.

Ciao

del_user_56966
Inserita:
La soluzione IR è interessante anche se mi sembra troppo fragile,

non lo è, si fanno interi alberghi (quindi centinaia di Split) e se correttamente installata e testata funziona molto bene...

ne più ne meno come dare comandi dal telecomando originale... solo che lo fa de se!... ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...