Vai al contenuto
PLC Forum


Opinione Su Tubi In Multistrato


Messaggi consigliati

Inserito:

devo apportare delle modifiche al mio impianto di riscaldamento fatto con tubi in ferro( risale al 1972) e l'idraulico mi ha proposto di usare i tubi in multistrato invece di quelli in rame dicendomi che ormai vengono usati nel 90% dei casi e che hjanno un costo di un terzo rispetto a quelli in rame.

che ne pensate sono affidabili?

grazie


Inserita:

Confermo per 1/3 del costo.

Per qualità e affidabilità non aver paura.

Inserita:

Non solo costano meno, ma sono più rapidi da posare e soprattutto non sono soggetti a fenomeni corrosivi e dunque alla rapida formazione di fanghi e impurità negli impianti ed eventuali danneggiamenti.

Inserita:

Per quanto riguarda l'affidabilità del multistrato sono d'accordo.

Ho un po' di perplessità per quanto riguarda le "modifiche", se l'intenzione è quella di collegare il multistrato ai tubi in ferro, magari con corpi scaldanti in alluminio...

Inserita:

Ferro e corpi scaldanti in alluminio vanno senza dubbio più d'accordo col multistrato che col rame. Per anni hanno (abbiamo) fatto impianti in rame con radiatori in alluminio per poi scoprire che i due materiali abbinati danno origine a fenomeni corrosivi e conseguenti impurità all'interno degli impianti.

Inserita: (modificato)

siccome devo sdoppiare l'impianto mi hanno parlato di segare i tubi di ferro in certi punti e metterci dei T a cui collegare i tubi in multistrato; i corpi scaldanti sono in ghisa.

grazie a tutti per la risposta

Modificato: da gulluwing
Inserita:

certo lo puoi fare perchè qualuque serie di tubi in multistrato ha raccordi di transizione ossia con una estremità filettata

Inserita:
Ferro e corpi scaldanti in alluminio vanno senza dubbio più d'accordo col multistrato che col rame. Per anni hanno (abbiamo) fatto impianti in rame con radiatori in alluminio per poi scoprire che i due materiali abbinati danno origine a fenomeni corrosivi e conseguenti impurità all'interno degli impianti.

Abbinare materiali con diverse caratteristiche chimico-fisiche non va mai bene. Il fatto che il multistrato collegato al ferro e a radiatori in ghisa, magari con la caldaia che ha lo scambiatore in rame, dia meno problemi, è cosa abbastanza opinabile.

Meglio sarebbe cercare di utilizzare materiali il più possibile affini. Nel caso proposto dall'amico gulluwing, io sarei propenso ad utilizzare dei tubi al carbonio, tipo il prestabo della Viega, o simili...

Inserita:

difatti ho sentito parlare di giunti con dielettrico per collegare due tubazioni di metalli differenti,per evitare appunto l'effetto pila che da origine a correnti vaganti che potrebbero causare fenomeni corrosivi.

Inserita:

multistrato, raccordi in plastiche e il gioco è fatto nessun problema di accoppiamenti metalli guarda un po'!!! Comunque non metterti troppe ansie e vai sereno col multistrato, non puoi sbagliare!!

Inserita:

non pensavo che due metalli potessere generare un effetto pila, l'idraulica sta diventando una scienza.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...