vitos77 Inserito: 3 dicembre 2011 Segnala Inserito: 3 dicembre 2011 Salve a tutti ...vorrei porvi un quesito ...ma è lecito che il bollino verde che serve all'utente per completare l'autocertificazione venga dato in gestione alla Confartigianato e che essa a sua volta decide di darli se si è iscritti o meno ??? Voi cosa ne pensate??Dalle vostre parti è la provincia a gestire i bollini, e se si, un manutentore puo' recarsi liberamente ad acquistarli presso l'ente??Dalle mie parti bisogna andare in confartigianato ed acquistarli sempre che se ne abbia i requisiti , iscritto a tale ente , ed iscritto all'operazione caldaia sicura ... Ringrazio quanti parteciperanno a tale discussione.
bl4st3r Inserita: 3 dicembre 2011 Segnala Inserita: 3 dicembre 2011 dalle mie parti, marche abruzzo la cosa è gestita dalla provincia o dal comune
lucio55 Inserita: 3 dicembre 2011 Segnala Inserita: 3 dicembre 2011 Da me in provincia di torino il bollino è gestito dalla Provincia e sono gratuiti,vengono rilasciati dopo un corso di circa 2 ore e se si è abilitati ..La cosa bella è proprio che sono gratuiti quindi al cliente non pesa sul costo della manutenzione .
vitos77 Inserita: 3 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2011 quindi a quanto leggo il discorso che la Confartigianato gestisce il bollino verde è isolato solo alla mia città perchè a quanto leggo nelle altre località il bollino lo gestisce la provincia o il comune nel caso di popolazione superiore a 40000 abitanti.
Mimmo 59 Inserita: 4 dicembre 2011 Segnala Inserita: 4 dicembre 2011 Dalle mie parti Vito si va in Provincia con il certificato di taratura dell'analizzatore e il bollettino di versamento e ti consegnano i bollini didettamente. Poi per i comodoni c'è la Confartigianato, ovviamente e un servizio riservato ai soci, di conseguenza devi pagare la quota annualeNon credo a 70 km di distanza ci sono modi di fare diversi.
vitos77 Inserita: 5 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2011 Mimmo credo che la mia situazione sia singola
antonioST4 Inserita: 5 dicembre 2011 Segnala Inserita: 5 dicembre 2011 secondo me sarebbe sufficiente far capire a certi gruppetti...che ognuno può permettersi di far valere legalmente le proprie ragioni.in quel caso non sarebbe per loro un bello spot mi si consenta di dirlo: che schifo.
Mimmo 59 Inserita: 6 dicembre 2011 Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 Vitos vai in Provincia e chiedili con documento scritto.
vitos77 Inserita: 6 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 Si Mimmo ma devo prima riunire le forze ...devo contattare qualche collega nella mis stessa situazione.
Mimmo 59 Inserita: 7 dicembre 2011 Segnala Inserita: 7 dicembre 2011 Da noi stare con l'associzione costa 35 Euro all'anno, ma considerando le perdite di tempo che si evitano e le agevolazioni di sconto che si ottengono diventa una cifra irrisoria, poi se funziona la Conf. c'è scabio di idee con altri colleghi e magari si raggiungono scopi, oltre alle feste che organizzano.
vitos77 Inserita: 7 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2011 Si tutto giusto ...ma il discorso non quadra nel senso che un'associazione di artigiani, e ricordiamo non sono gli unici, a mio avviso non può gestire la situazione bollini e darli SOLO e ripeto SOLO ai propri iscritti ...poi concordo che se le associazioni funzionano tutto è positivo .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora