Vai al contenuto
PLC Forum


Patentino Frigoristi: è Finalmente Ufficiale Anche In Italia - E adesso basta fai da te!


Messaggi consigliati

Inserita:
Invece dei patentini ci vorrebbe un sistema basato sulle responsabilità. Non mi interessa se sei laureato e con 10 patentini, o se hai fatto solo la terza media. Tieni solo presente che sei responsabile del tuo lavoro e, se non sarà fatto come si deve, ne pagherai le conseguenze.

Questa è la filosofia che sovraintende alle professioni e al mondo dellavoro in USA, Canada e, parzialmente, in Inghilterra. Nessun valore legale per il titolo di studio, albi professionali ridotti al minimo e solo per professioni particolari come medici e avvocati (avvocati non notai!).

Però il presupposto dell a responsabilità personale si basa su un principio fondamentale: la giustizia! Giustizia che per essere giusta deve anche essere rapida.

In USA intenti una causa civile dopo pochi mesi (ma veramente pochi) hai la sentenza di primo grado, in appello ci puoi ricorrere mo non è nemmeno certo che venga accettato, devi dimostrare che nel primo grado son stai limitati i tuoi diritti o son state commesse irregoalrità.

Da noi per avere una sentenza di primo grado passan come minimo alcuni anni poi, ovviamente, c'è l'appello e la cassazazione, che magari riporta tutto alla corte d'appello. Il più delle volte il cittadino offeso, se tempo, mezzi e volontà, ottiene "giustizia" dopo 15-20 anni. :angry:

il penale è un po' più veloce, ma non di tanto. Il più delle volte il furbo magistrato fa morire la causa di morte naturale: per decorrenza dei termini. Ovviamente se riguarda cittadini comuni.

Allora che si fa? Si certifica, perbacco! Ecco che abbiamo i titoli di studio con valore legale; non importa il grado di preparazione, non importa se abbiamo avvocati che non si sanno esprimere nella lingua nazionale in modo decente, neanche importa che ci siano ingegneri che oltre a non sapere usare congiuntivi e condizionali, nella loro professione sono ancora più ignoranti: la laurea, il diploma hanno valore legale. Se poi ti sei anche iscritto all'albo o collegio sei tranquillo: hai il tuo bel timbro che ti permette di certificare progetti e collaudi. Non importa se poi il fabbricato corredato, da timbri e firme, crolla allaprima scossetta di terremoto: per arrivare ad una condannna di qualcuno magari si deve aspettare la sentenza di appello. :angry:

Così noi andiamo avanti con bolli, timbri, certificati, patenti e patentini, concessioni statali, e via elencando.

Poi quando si cerca di disboscare un poco la selva immonda, magari solo abolendo le tariffe minime, levate di scudi delle gilde, pardon degli albi, ordini e collegi.

Ora l'ultima frontiera corporativa sembra sia l'ecologia. CI mancava solo questo. Già con questa motivazione sono anni che le associazioni di delinquenti si stanno arricchendo. Si perchè l'unica industria d'avanguardi in Italia sembra sia la criminalità organizzata. E nemmeno delocalizza.

Gli altri a combattere le solite battaglie di retroguardia sul protezionismo della categoria.

Si facesse almen o del protezionismo serio contro quelle aziende che importano da paesi dove si sfrutta il lavoro minorile, dove si può avvelenare impunemente, dove si può fare tutto quello che rende all'azienda ed i costi si lasciano al resto del m ondo. No su questo fronte si invoca sempre lalibera concorrenza. :angry:


  • Risposte 145
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • NoNickName

    31

  • Frigorista modena

    24

  • Erikle

    18

  • Livio Orsini

    16

Frigorista modena
Inserita:

Antonio hai fatto domande precise e che cominciano ad entrare nello spirito della cosa, e alla quale Nonick con molto meno parole di me, lapidario, ha già risposto.

Vorrei dare un'altra chiave di lettura però, ed è la strana sensazione (leggendo quì e là delle cose che accadono ai nostri malcapitati lettori che si trovano impianti di qualsiasi tipo montati in maniere oscene) per cui sembra che uno sbaglia apposta.

Mi spiego meglio, per il clima nello specifico perchè per i frigo che maneggio io non credo possa interessarvi più di tanto anche se sarebbe altrettanto divertente dire cosa si trova: tu compri un trial e chiami una ditta sul mercato che paga tasse è in regola ecc ecc.

Ebbene a volte il titolare che ha da fare di meglio, affida una macchina che vale 2000 euro al montaggio di un ragazzino che non sa fare la cartella, e la tenuta del gas direi è tutto per un impianto.

Questa situazione prescinde dal patentino, in quanto il ragazzo per un motivo inspiegabile non sa fare una cosa importantissima, che in tutti i modi a lezione da Galileo o all'Assofrigoristi o alla TUV o altro non t'insegnerebbero comunque, ma nondimeno è sì una cosa non semplice, ma s'impara, con tante prove e con aiuti da chi le sa già fare.

Il Patentino, non insegnando a far cartelle, insegna però tante altre cose, ossia a controllare PRIMA se una cartella tiene, perchè ti chiede di fare prove in pressione e caricare l'impianto rompendo il vuoto, che non è altro che una manovra che invece di far uscire TUTTO il gas contenuto nella macchina, ne fa uscire 50, 60 grammi, che è la quantità sufficinente per far suonare il cercafughe elettronico come un cardellino.

Ovviamente nel Forum ci siamo scannati sulla validità di questa prova, non ho insistito più di tanto perchè sembra che io sia un fenomeno e sappia fare più dell'altro, ma in tanti anni di esperienza la fuga di gas perchè avevo fatto male un collegamento l'ho sempre trovata PRIMA di riempire del tutto il gas il circuito.

E' questo lo spirito del Patentino, parecchi che maneggiano tutti i giorni impianti frigoriferi non sanno nemmeno il significato del "rompere il vuoto", quindi bisogna che lo imparino, perchè quando sai come si cercano le fughe, sicuramente impari anche come evitare di farle.

E' quindi ora di finirla di mandare allo sbaraglio persone che, senza offesa, non sanno quello che stanno facendo.

Batta tu giustamente continui a dire che non è il tuo lavoro questo, come io non saprei fare il tuo, e questo vale anche per altri che scrivono qui e si occupano di altro, ma si avverte una vostra forma di sufficienza per cui considerate questo lavoro come una cosa alla portata di tutti e quindi guai a creare corporazioni, ma sbagliate e di grosso, perchè come il vostro lavoro è difficile, pure il nostro lo è e richiede conoscenze di fisica, termondinamica e manualità non indifferenti e non alla portata del primo che capita.

Ecco quello che mi da un po' fastidio, non voler dire che certe cose richiedono una formazione specifica, e ancora una volta io non direi mai che il lavoro che fate voi è alla portata del primo che capita, voi non ve ne accorgete ma lo fate continuamente.

Inserita:

Capisco nonick, ma la climatizzazione residenziale e in parte commerciale e` prevalentemente realizzata con hfc.

Dunque no patentino no party.

E comunque da solo non mi consente di ottenere abilitazione, giusto?

Se cosi in fosse la restrizione ai soli professionisti funzionerebbe solo per i frigoristi...

E da installatore di clima mi troverei ancora a fianco di imbecilli abilitati...

Felice di essere smentito.

P.s. Senza alcuna polemica...

Inserita:

:unsure: ...Ma...per me si sta costruendo un gigante di ferro,su piedi d argilla....

Se scendiamo un pò,dai nostri piedistalli,fatti dalle nostre personali esperienze,dai nostri errori,e dalle nostre opinioni,arriveremo a estrapolare la verità delle cose...

Ognuno di noi,secondo me,ha la sua porzione di ragione!

Ma,mettiamoci l animo in pace,cambierà molto poco,anzi,pure peggio....

Sarà la stessa situazione,di periti ed ingegneri,che,firmano,per conto di idraulici ed elettricisti.....

...ci sarà un uno pseudosupertenicoingperitoserpicodeniro,che firmerà,stuoli di dichiarazioni.......

...Per l amico frig,ripeto:io sono propatentino!!!!

Inserita:

Se scopro che coloro che sono stati preparati ed hanno ottenuto il patentino presso la Testarotta s.r.l. sono persone capaci e competenti mi rivolgerò senz'altro ai frigoristi che hanno tale patentino.

Era lo spirito delle vecchie Corporazioni di Arti e Mestieri dei Comuni (Gilda è l'equivalente in lingua sassone).

Potevano essere accettati nella relativa Corporazione solo coloro che facevano un lungo e serio apprendistato dimostrando alla fine di essere capaci di tenere alto il nome della Corporazione e del prodotto presso gli altri comuni.

Se a quei tewmpi uno diceva "Tessuti di Firenze" o "Vetri di Venezia" diceva tutto: un nome una garanzia.

Il controllo qualità per tenere alto il nome della Civitas era in primo grado la Corporazione relativa, poi il Consiglio maggiore (o minore) delle Corporazioni e poi l' Assemblea cittadina, la qualità del prodotto era l'unica pubblicità conosciuta.

L'ingresso all'apprednistato era libero a tutti così come era libera a tutti (ma non sempre conveniente) la libera professione a fine apprendistato.

Oggi è tutto un surrogato delle vecchie corporazione medioevali di fatto legacci burocratici.

Frigorista modena
Inserita:
E comunque da solo non mi consente di ottenere abilitazione, giusto?

Se cosi in fosse la restrizione ai soli professionisti funzionerebbe solo per i frigoristi...

E da installatore di clima mi troverei ancora a fianco di imbecilli abilitati...

Non hai l'abilitazione perchè per esempio la parte elettrica se non sei un elettricista che può certificare non lo potresti collegare, ma nello stesso tempo l'elettricista se non ha il patentino non lo può riempire di gas!!!!!!

Per capirci qualcosa, prova a vedere al contrario: chiunque adesso monta clima, se non ha il patentino NON PUO' MANIPOLARE IL GAS, non può farlo uscire dalla macchina esterna aprendo i rubinetti perchè prima non si sa se qualcuno gli ha insegnato a fare la prova di tenuta, non ha rotto il vuoto, non sa interpretare i manometri che dicono se qualcosa non va e allora devi attaccare il recuperatore per far uscire il gas che hai fatto uscire imprudentemente, non hai usato l'amperometro per controllare l'assorbimento e non ti sei accertato che il compressore funziona bene o no, e nel caso non funziona tu hai fatto uscire gas che devi recuperare e se non sai come si fa l'europa immagina (giustamente!!!) che tu lo liberi in atmosfera tanto un chilo da rimetterci non costa tanto cosa vuoi che sia, e potrei continuare molto a lungo ma spero basti.

Senza patentino e purchè tu abbia le lettere dell'elettricista e del termotecnico, tu puoi fare TUTTO, TUTTO, TUTTO, TUTTO MENO CHE RIEMPIRE L'IMPIANTO O FARE IL LIBRETTO O IL REGISTRO NEL CASO L'IMPIANTO SUPERI I 3 CHILI DI REFRIGERANTE.

E' talmente chiaro e semplice che sembra quasi impossibile sia così.

Frigorista modena
Inserita:

...Per l amico frig,ripeto:io sono propatentino!!!! :superlol:

Nino toglimi una curiosità, tu quando sei andato a scuola guida hai fatto le lezioni vero?

Ti hanno insegnato a dare la precedenza ai pedoni?

A fermarti al rosso?

A dare la precedenza a destra?

A metterti la cintura?

Ebbene, fatto l'esame, hai continuato a fare quello che ti hanno insegnato o no?

Da come parli, sembra che non vedi l'ora di fare un esame per toglierti la soddisfazione appena avuto il diploma, il patentino ecc ecc a fare il contrario di quello che ti hanno insegnato.

Ti assicuro che nello specifico, se fai come t'insegnano a fare queste prove sugli impianti frigoriferi, fai meno fatica a fare come ti hanno insegnato che il contrario.

Inserita: (modificato)

Patentino e non patentino, si installeranno sempre clima a nero, ci saranno sempre climatizzatori scarichi per cartelle fatte male,

alla fine che cosa abbiamo risolto ?

Ma se non si sistemo prima le cose importanti in questo paese, per la climatizzazione ci sarà sempre un chi se nefrega.........

"Mia modesta opinione."

Modificato: da Mimmo 59
Frigorista modena
Inserita: (modificato)
Se scendiamo un pò,dai nostri piedistalli,fatti dalle nostre personali esperienze,dai nostri errori,e dalle nostre opinioni,arriveremo a estrapolare la verità delle cose...

Remo io ci scendo dal piedistallo, ma non sono mai salito sul piedistallo degli altri.

Parlo per esperienza personale perchè per me buttare gas in atmosfera ti giuro è una cosa che mi dispiace in maniera incredibile, e non voglio nemmeno pensare di sostituirmi ad un delinquente frigorista della mia città da decenni sul mercato che per pulire i condensatori invece dell'aria compressa usa R12 che ha in magazzino perchè fa prima e con meno fatica, visto con i miei occhi ti assicuro.

Se tu sei elettricista e immagino pure bravo, penso che quello che fai lo fai in coscienza e in bravura e non sono io che non sono elettricista che devo insegnare il tuo lavoro e mai mi sognerei di sminuirlo: ripeto non vedo perchè anche il mio lavoro che è parecchio complicato perchè fondato su basi fisiche ben precise e non sulla lettura di fondi di caffè, vada considerato talmente banale che lo possa fare chiunque.

Modificato: da Frigorista modena
Inserita:

Scusate se replico, ma solo ora ho letto il sottotitolo del post

"E adesso basta fai da te" ? Ma cosa si fa in PLC ?

Dare delle dritte a famigerati clienti braccini e non che intendono sistemarsi o installarsi i propri climatizzatori

Ma alla fine sono quelli che fanno muovere la conversazione, ho fatto esperienza in prima persona.

Se si fa un forum di solo professionisti, diventa monotono, perchè tutti abbiamo esperienza o almeno tutti siamo in grado di risolvere i problemi.

Inserita:
Io non porterei la giustizia USA come esempio... giusto per non darmi la zappa sui piedi.

Ma per favore!

A parte il fatto che non tuti gli stati applicano la pena capitale, non cerchiamo di arampicarci sui vetri. Io ho citato, oltre che agli USA, anche Canada ed Ighilterra dove la giustizia o meglio, la magistratura, fa il suo dovere senza che ci sia la pena capitale.

No cerchiamo di inventarci scusanti per girare attorno al problema vero. Il problema vero è che in uno stato democratico e liberale nei fatti, non solo a parole, non esistono concessioni statali, non esistono vincoli corportativi.

Tutto è permesso se non esplicitamente vietato.

Soprattutto ogni individuo è responsabile delle proprie azioni. Da questa regoal sono esentati solo coloro che per età o per malattia non sono ingrado di comprendere la portata delle loro azioni.

Inserita:

Certo, e Babbo Natale porta i regali ai bambini buoni.

NoNickName,

dopo questa risposta, non posso più pensare alla buona fede e all'idea che dietro al patentino ci sia la volontà di un maggior rispetto dell'ambiente.

Da questa risposta si capisce, senza ombra di dubbio, che la salvaguardia dell'ambiente è solo un paravento.

Il vero interesse da difendere è quello economico dei frigoristi che, in un colpo solo, potranno liberarsi di concorrenza più o meno leale (e questo avrebbe anche risvolti positivi) e aumentare le tariffe per fare lo stesso identico lavoro di prima.

Peccato. Io, alle tue buone intenzioni di fondo, prima di questa risposta ci credevo veramente.

Frigorista modena+-->
CITAZIONE(Frigorista modena)

Certo che è ora di finirla. E questo concetto andrebbe esteso a tutti i settori.

Ma col patentino cosa succederà?

Succederà che, in una ditta, solo uno o due prenderanno il patentino, tanto per poter continuare a effettuare interventi.

Poi il lavoro verrà ancora affidato al ragazzotto che non sa fare una cartella (o una saldatura). I titolari di patentino risulteranno spesso presenti contemporaneamente in tre o quattro posti.

Inserita:

Bon, bon, si sono capite le reciproche posizioni. Possiamo anche chiudere il thread.

Vi faccio solo presente che è appena terminata la fase consultiva per un'ulteriore giro di vite sugli HFC, che probabilmente l'anno prossimo o quello successivo saranno contingentati in peso e tassati con accisa.

L'obiettivo dichiarato è quello di togliere gli HFC dal mercato e incentivare l'uso di refrigeranti alternativi naturali.

Per ulteriori informazioni: http://ec.europa.eu/clima/policies/f-gas/index_en.htm

Inserita:

:

Bon, bon, si sono capite le reciproche posizioni. Possiamo anche chiudere il thread
:superlol: Cavolo NoNick,te la suoni e te la canti da solo.....
Inserita:
ripeto non vedo perchè anche il mio lavoro che è parecchio complicato perchè fondato su basi fisiche ben precise e non sulla lettura di fondi di caffè, vada considerato talmente banale che lo possa fare chiunque
Frig,per favore,non mettermi in bocca parole o concetti,che non ho espresso....

...Penso di esprimermi in un italiano mediamente intellegibile...

...Penso che sia chiaro anche a te,la vera motivazione del patentino...a cui,sono favorevole...ripeto,favorevole....

Ti ho già spiegato,che fosse per me,chi lavora con sistemi elettrici,condizionamento,et simile,dovrebbe fare obbligatoriamente fare,dei corsi....

Ti dirò di più,un eventuale esaminatore,dovrebbe essere di regionalità diversa,rispetto all esaminato...e,potrebbe farlo,per un periodo estremamente limitato...

Inserita:
Vi faccio solo presente che è appena terminata la fase consultiva per un'ulteriore giro di vite sugli HFC, che probabilmente l'anno prossimo o quello successivo saranno contingentati in peso e tassati con accisa.

Speriamo che non lo legga Monti se no l'accisa la mette da quest'anno!! :superlol:

L'obiettivo dichiarato è quello di togliere gli HFC dal mercato e incentivare l'uso di refrigeranti alternativi naturali.

Per ulteriori informazioni: http://ec.europa.eu/clima/policies/f-gas/index_en.htm

Seee... se poi non li puoi più tassare vedi come li incentiva il governo!!!! :rolleyes:

A parte gli scherzi questi refrigeranti alternativi mi giungono nuovi.....come dire....e dopo con il patentino che ci fanno i frigoristi se questi non sono più hfc e quindi per movimentarli non occorre più il patentino???

Non potrebbero fare prima l'introduzione di questi senza mettere in piedi questo baraccone??

Dico male?

Inserita:

credo che qualcuno carichi di significato superiore persino a chi lo ha prevsito questo patentino

Se uno deve combattere con la concorrenza dell'amico che installa lo split al sabato pomeriggio..è meglio che chiuda subito bottega..perchè la sua attività è alla frutta e non cambierà con l'introduzione del patentino

Adesso a installare gli split non sono in generale dei frigoristi..la maggior parte ormai sono idraulici e negozi di elettrodomestici e grande distribuzione con catene di instalaltori che coprono tutta italia

C'è una catena che installa clima in tutta italia per i negozi online...ha dei collaboratori..quando sarà necessario il patentino spingerà i suoi collaboratori a farsi dare il patentino..chi ce l'ha continuerà a collaborare..gli altri no..ne troveranno altri

Non mi sembra granchè difficile fare l'esame per il patentino

Io conosco un frigorista che è centro assistenza di una marca di prodotti per climatizzazione e praticamente di split non ne monta e anzi ha rotto le sfere alla ditta di cui è assistenza ufficiale per farsi togliere gli split e così è stato ora solo chiller e grandi macchine

Ora se il mercato degli split continuerà a tirare secondp voi questi rinuciano a un bel giro di vendite per un patentino?? ci manderanno qualcuno a prenderlo e tutto continuerà come prima..certo lo spirito del patentino è giusto ..ma anche l'europa quando lo ha istituito non pensa che sia la soluzione definitiva..altrimenti con una gestione confinata perfetta potremmo tornare all' r22

Se invece si vuole superare gli hfc è perchè già sanno anche loro che si ok col patentino un poco possono migliorare..ma ben difficilmente si arriverà a una gestione realmene confinata per la stragrande maggioranza dei refrigeranti immessi sul mercato

Con me si sfonda una porta aperta..molti anni orsono circai primi anni 90 ho preso un libro dal titolo recupero dei cloroflorocarburi e degli altri fluidi frigoriferi..

IL mio muratore..ormai molti anni addietro era entusiasta della 626..a suo dire una buona parte di imprese edili diciamo così alla buona sarebbero uscite dal mercato..ma così non è andato

Inserita:
A parte gli scherzi questi refrigeranti alternativi mi giungono nuovi

E quindi perché intervieni a sproposito, se sai di essere ignorante in materia?

Non mi sembra granché difficile fare l'esame per il patentino

Avanti, allora. Mi è sembrato che invece temessi questa innovazione...

Ora se il mercato degli split continuerà a tirare secondo voi questi rinunciano a un bel giro di vendite per un patentino??

Ma di cosa stai parlando? Chi è il soggetto?

Inserita: (modificato)
E quindi perché intervieni a sproposito, se sai di essere ignorante in materia?

Be siccome sai tutto tu dovremmo lasciarti fare un monologo??? Se apri una discussione abbi almeno l'intelligenza e l'educazione di rispondere a modo a chi fa un intervento.

Comunque, perchè invece di sentenziare sulla mia ignoranza riguardo ai gas refrigeranti alternativi naturali (che non inficia sulla discussione che è il patentino da frigorista...) non rispondi alla domanda che ti ho fatto?

Se tu e la commissione stica**** che vi siete riuniti 1000 volte per deliberare questo innovativo ed indispensabile patentino per frigoristi sapevate che l'obbiettivo era abbandonare gli HFC perchè non siete partiti da questo punto?? Se non si usano più gas pericolosi per l'ambiente non serve più il patentino continuando con il tuo ragionamento iniziale, no??

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

Visto che non solo la discussione si sta avvitando su se stessa, perchè le posizioni sono divergenti ed inconciliabili, ma sta anche degenerando, la chiudiamo qua.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...