Vai al contenuto
PLC Forum


Condizionatore Sanyo Da Buttare Dopo 3anni - monosplit int SAP-FTRV126EH est SAP-CRV126EH


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti sono nuovo in questo forum. :rolleyes:

Allora spiego subito la mia bruttissima esperienza con un condizionatore sanyo.

Dopo 2anni e 4 mesi dall'acquisto di un SAP-FTRV126EH SAP-CRV126EH ho dovuto chiamare un tecnico perchè non usciva più aria fredda.Il tecnico sanyo ha verificato che mancava del gas e lo ha aggiunto con una bomboletta R410 e mi disse che se il broblema persiste bisogna verificare se vi è una perdita nell'impianto (intervento 120€).

Dopo 3 mesi dall'intervento del tecnico un bel giorno il condizionatore dopo un rumore molto forte non si accende più. Chiedo in giro che potrebbe essere mi dicono il fusibile, poi il motore elettrico dell'unità interna. Chiamo il tecnico verifica e sostituisce il motore 450€.

Ora come se non bastasse dopo 5mesi dalla sostituzione del motore non fa più ne aria calda ne fredda richiamo il tecnico verifica la presenza del gas e dice che è tutto apposto ma l'unità esterna non gira più ed è da sostituire.

Un po incazzato ho chiamato la sanyo, inutilmente, in quanto dopo verie chiamate e parlando con più operatori mi hanno semplicemente detto che il condizionatore non è più in garanzia :smilie_nono: . :cussing:

Ora prima di sostituire l'unità vorrei chedere il vostro parere e chiedervi se è possibbile che un sanyo abbia nel giro di 3 anni tutti sti problemi praticamente dopo tre anni ho dovuto sostituire quasi tutte le componenti più importanti.

Dato che non mi fido più della sanyo, e che devo sostituire l'unità esterna SAP-CRV126EH posso cambiarla con una di un altra marca ad esempio daikin? se si quale modello ?

p.s NON COMPRATE SANYO!!!!!!!!!!!!!!!!!


Xxxxbazookaxxxx
Inserita:
posso cambiarla con una di un altra marca ad esempio daikin?

No.Ci va un'unità compatibile,non sono un tifoso della Sanyo ma ho sempre trovato queste macchine abbastanza soddisfacenti e ti dico che la causa di tutti i mali è l'installatore che hai scelto che ha lasciato una vasta perdita per cui oltre il gas la macchina ha perso sicuramente troppo olio ed il compressore è andato in cr**k,come ha fatto anche il secondo che hai chiamato ed ha ricaricato senza rilevare e eliminare la perdita.Nel 99% dei casi la perdita di gas è causa di cattiva installazione anche se non capisco perchè non andava in blocco.

Inserita:

Grazie per la risposta. Probabile che sia l'istallatore dato che l'unità esterna l'ha posizionata sul tetto senza fissarla solo con dei gommini.

Tu che mi consigli di cambiare tutto il monosplit con un altro o sostituire solo l'unità esterna?

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Se non fa nulla l'ue potrebbe essere un semplice fusibile di protezione bruciato ma dovresti farla aprire e controllare bene,non è che uno attacca un manometro ti dice che il gas c'è e te la lascia così

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

mi servono più informazioni,cosa fa l'unità esterna?e quella interna?

Inserita:

Però ora che ci penso, <_< lo stesso istallatore mi ha istallato un monosplit della climaveneta hip125 nel 2001 sempre con UE su tetto che non ha mai avuto problemi in 11 anni :senzasperanza:

Inserita:

Ma se l'U.E. non parte sicuramente l'U.I. restituirà un errore a mezzo lampeggi dei led interni. In base al numero dei lampeggi con un manuale alla mano si capisce se il problema è elettrico, elettronico oppure ci ha proprio abbandonato il compressore.

Inserita:
p.s NON COMPRATE SANYO!!!!!!!!!!!!!!!!!

Purtroppo una rondine non fa primavera come si suol dire. Talvolta un rottame dura degli anni senza problemi, con una Ferrari puoi essere tutti i giorni in officina perché puntualmente si rompe qualcosa. Comunque se uno è rimasto per qualsiasi motivo insoddisfatto di un marchio, è giusto che cambi.

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:
Ma se l'U.E. non parte sicuramente l'U.I. restituirà un errore a mezzo lampeggi dei led interni. In base al numero dei lampeggi con un manuale alla mano si capisce se il problema è elettrico, elettronico oppure ci ha proprio abbandonato il compressore.

Ciao Hinnohit chiedevo più informazioni per questo,non ho capito se non parte nulla oppure l'ui parte,se non va neppure quella può essere l'alimentazione scollegata ma mi chiedo come un tecnico sia venuto a controllarla e non ci ha messo un tester se non accendevano entrambe.

Inserita: (modificato)

L'unita interna gira senza problemi non si accende nessuna spia di anomalia (come da manuale), ma fa solo da ventilatore con aria sempre della stessa temperatura, ne calda se vado su riscaldamento, ne fredda se vado sul raffreddamento non cambia anche col deumidificatore.(Spegnendolo ad ogni cambio di modalità e cambiando la temperatura)

L'unità esterna il tecnico ha verificato che arrivava corrente e che c'era giusta pressione del gas nell'impianto.

Ma ha riscontrato che la ventola non gira e mi ha detto che è il compressore da sostituire quindi è meglio sostituire l'unità.

Modificato: da lukadd
Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Lo split deve avere dei tasti di funzionamento prova ad attivarla dallo split senza l'ausilio del telecomando e facci sapere

Inserita: (modificato)

si ho già provato senza telecomando con il tasto in basso a dx dentro il supporto dei filtri ho fatto anche il reset come da manuale

Modificato: da lukadd
Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Vedi tu,direi che sostituire il tutto non sarebbe male

Inserita:

Ragazzi ma se è il compressore che si è bruciato, ed è già stato sostituito 5 mesi fà non dovrebbe avere una garanzia questo compressore????

Inserita: (modificato)

mi scuso forse mi sono spiegato male, 5 mesi fa è stato cambiato il motore elettrico del ventilatore dell'unità interna e non il compressore dell'unità esterna.

Modificato: da lukadd
Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Luca scusa ma per darti informazioni esatte dovrei mettere la macchina sul banco ma l'unità esterna non parte,quella interna nemmeno si accorge che non è partita e non va in blocco.A questo punto da lontano ti dico che preferirei cambiare entrambe le macchine

Inserita:
L'unità esterna il tecnico ha verificato che arrivava corrente e che c'era giusta pressione del gas nell'impianto.

Ma ha riscontrato che la ventola non gira e mi ha detto che è il compressore da sostituire quindi è meglio sostituire l'unità.

Come fa a verificare la pressione del gas se il compressore non parte lo sa soltanto lui... :senzasperanza:

Inserita:
mi scuso forse mi sono spiegato male, 5 mesi fa è stato cambiato il motore elettrico del ventilatore dell'unità interna e non il compressore dell'unità esterna

Chiedo scusa io non avevo letto bene il tuo primo post :( Ho collegato il le 450euro alla sostituzione del compressore....

Beh però a questo punto se la sanyo non ti ha "calcolato" più di tanto passa ad un'altra azienda, sostituisci tutto alla faccia di sanyo che non ti ha soddisfatto ed hanno perso un cliente.

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:
Chiamo il tecnico verifica e sostituisce il motore 450€.

Anche io pensavo fosse stato sostituito il compressore a quel prezzo cambiavo tutta l'unità interna

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

SANYO Unità interna SAP-FTRV126EH Pav/Soffitto 12000 BTU/h

€ 541,48 iva e trasporto inclusi

Inserita:

bravo bricomen hai capito come mi sento, però per cambiare marca devo per forza sostituire sia UI che UE, invece rimanendo in sanyo solo la UE.

Poi di questa sanyo non sono soddisfatto solo io 1 su miglioini che sfiga! non so che fare :senzasperanza:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...