Vai al contenuto
PLC Forum


Acqua Poco Calda Con Scaldabagno Junkers Hydropower


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, volevo sottoporvi un problema che non riesco a risolvere sul mio scaldabagno a gas Junkers Hydropower.

Da circa 4 mesi l'acqua non raggiunge più temperature ottimali per potersi fare una doccia tranquillamente.

Lo scaldabagno a circa 7 anni di vita ma non mi ha mai dato problemi di questo tipo.

Ultimamente mi aveva dato problemi di accensione (il modello è quello senza batteria che si accende tramite dinamo azionata al passaggio dell'acqua) ma dopo aver chiamato il tecnico (70 euro) che mi ha tolto un sassolino che mi bloccava la dinamo ho sempre ripetutto la pulizia da solo e tutto è ripartito tranquillamente

Ho provato a regolare sia l'intensità della fiamma e sia la quantità d'acqua ma la situazione non migliora assolutamente. :senzasperanza: Con la fiamma al massimo e la portata anch'essa al massimo non ho alcun miglioramento.

Inoltre ho provato a smontare la copertura anteriore in modo da vedere la fiamma direttamente all'apertura dell'acqua, pensando fosse fiacca, ma non mi pare che le fiammelle siano deboli.... è proprio per questo che non mi spiego il perchè l'acqua debba arrivare tiepida.

Qualcuno puo' aiutarmi? :(

Grazie


Inserita:

... scusate l'errore per scrivere velocemente mi è scappata una h (ha circa 7 anni) :P

Inserita:

In realtà la regolazione andrebbe fatta con la fiamma al massimo e l'acqua quasi al minimo, se anche così non và si potrebbe ipotizzare presenza di calcare nello scambiatore

Inserita:

Ho provato tentato in tutti i modi variando le regolazioni ma niente.

Cosa pensi che io possa fare per verificare ed eventualmente pulire lo scambiatore?

Inserita:

hai un miscelatore termostatico nella doccia? potrebbe dipendere da quello e non dall'apparecchio.

gpl o metano?........potrebbero esserci gli ugelli intasati...altrimenti o scambiatore icrostato o gruppo gas difettoso.

Inserita:

seawolf979 aiutami a capire perchè non so che intendi con miscelatore termostatico, io in doccia ho un normale miscelatore dell'Ideal Stantard (ma poi il problema si presenta su tutti i miscelatori di casa: cucina, lavandini e bidet).

Per il tipo di propellente non saprei, io se ti puo' aiutare a capire sono cliente Italgas, probabilmente trattasi di metano.

Per quanto riguarda gli ugelli guardando la fiamma non sembrerebbe perchè le fiammelle sono abbastanza intense quando parte lo scaldaacqua

Inserita:

scaldabagno versione 11lt oppure 14 lt?

quanto vale la tua portata acqua sanitaria, in relazione alla pressione dell' acquedotto?

come giustamente ti dice kaotik devi provare con le manopole fiamma al massimo e temperatura al massimo, che in realtà corrisponde a portata minima

se la portata sanitaria supera quella scaldabile dal modulo la doccia bollente non te la farai mai.

Inserita:

lo scaldabagno è 11 L e la ditta che me lo ha montato a suo tempo mi aveva assicurato che avrebbe servito bene le mie utenze (io ho una lavello della cucina e un bagno con doccia, due lavandini e un bidet)...... il problema che riscontrai da subito fu che non potevo tenere due rubinetti aperti quando mi facevo la doccia questo si.... ma la temperatura dell'acqua era abbastanza buona.... e lo è stata fino a circa 4/5 mesi fa!!!!

Diciamo che la pressione dell'acqua in generale è abbastanza alta.

Fino a un po' di mesi fa non dico che la facevo bollente ma non è mai stata cosi' tiepida...... quindi è una cosa che si è creata da pochi mesi.....

Se dovesse essere il calcare come posso fare a pulirla?

Inserita:

il problema si profila di incrostazione...la bassa portata dello scaldabagno (11lt), una portata dall' acquedotto probabilmente eccessiva e l' incrostazione refrattaria nello scambiatore danno i risultati che hai sotto gli occhi; se così fosse devi far eseguire un lavaggio chimico e, visto il breve periodo di incrostazione, pensare a qualche trattamento per l' acqua

Inserita:

Pensi che il trattamento di lavaggio posso farlo da solo? Magari comprando un prodotto apposito?

Inserita:

il lavoro si esegue correttamente e da risultati se lo si esegue con pompa di circolazione apposita.

il giocattolo costa più del tuo scaldabagno, non credo tu voglia comprarlo.

dovresti solo riuscire a strappare un prezzo onesto dalle tue parti.

n.b.: non chiedermi la cifra, poichè non abito dalle tue parti :thumb_yello:

Inserita:

devo solo rettificare un affermazione, frutto di una lettura poco attenta: se ci ha messo 7 anni per incrostarsi è un vero traguardo.

facendo una seria valutazione economica magari nemmeno ti converrebbe spendere soldi per esempio in polifosfati

Inserita:

ti ringrazio molto per le tue informazioni preziosissime..... sei stato gentilissimo

Inserita:

scusa non avevo letto il tuo ultimo messaggio .... che intendi?

Inserita:

che pensavo ti si fosse otturato in pochi mesi, e ti avevo consigliato di adottare trattamenti dell' acqua. poi leggendo meglio ho capito che ci ha messo circa 7 anni e allora ti ho detto che non vale la pena adottate nessun provvedimento se la cosa si manifesta dopo tutto quel tempo.

Inserita:

bhe devo dire che è da circa un annetto che non metto i sali per il calcare nel bicchiere preposto dove passa il tubo dell'acqua in ingresso allo scaldabagno..... prima il sale c'è sempre stato.

Quindi forse la tua tesi non è nemmeno tanto sbagliata

Inserita:

allora qualcosa sti sali hanno fatto, fin quando li hai usati...

beh allora visto che il filtro c'è, che ti accingi a lavare, e che non puoi lavare troppo spesso, riconsidera l'idea di usare i sali

Inserita:

Grazieeeeee..... da domani saro' alla ricerca di un lavaggio a prezzo onesto.... :unsure:

La vedo dfficile da queste parti :angry: ma speriamo bene :rolleyes:

ciao :thumb_yello:

Inserita:

in bocca al lupo

a vantaggio di altri utenti, è gradito un feedback su come va a finire...

grazie :thumb_yello:

Inserita:

Certamente provvedero' ad informarvi non appena avro' risolto il problema.

Grazie

  • 8 years later...
Inserita:

 

Salve,

ho fatto installare 4 mesi fa uno scaldacqua Junkers Hydropower 18 litri, però da circa un mese l'acqua è poco calda se apro un solo miscelatore se invece apro 2 miscelatori, ad esempio cucina + bagno, lo scaldaacqua parte al massimo e l'acqua arriva a temperatura di 45/50 gradi.

Abito in un condominio di 10 piani circa 30 metri ed il mio appartamento è al primo piano, il palazzo è dotato di autoclave.

Il tecnico Bosch intervenuto in un primo momento suggeriva che il problema fosse dovuto alla pressione troppo alta ma misurata risultava essere di 4.7 bar.

Successivamente veniva misurata la portata di acqua che risultava essere superiore a 20 litri/m, quindi suggeriva di mettere un riduttore di portata.

Secondo il vostro parere è possibile sia questo il problema? 

Saluti

 

 

 

 

 

 

 

 

Alessio Menditto
Inserita:

Ivan per favore fai un copia incolla della tua domanda e apri una nuova discussione tua, non ci si può accodare a discussioni di altri.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...