Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Clima De Longhi Planos - non parte la ventola interna


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

da qualche giorno ho un problema con un clima planos de longhi, quando lo metto in funzione in modalità riscaldamento non parte la ventola interna, il problema si verifica anche nelle altre modalità.

ho provato a forzare il movimento con la mano e riesce a partire, ma sembra non avere lo spunto necessario per funzionare in modo corretto, tanto che alla massima potenza sembra essere al minimo dei giri.

potrebbe essere il condensatore dello splitter?

Grazie anticipatamente.


Inserita:

ragazzi, qualcuno potrebbe darmi un suggerimento? :(

  • 2 months later...
Inserita:

I motori delle ventiole dell'unità interne sono degli stepper motor (motori passo passo) e non hanno il condensatore di spunto, quindi o hai il motore guasto (cosa più probabile) oppure la scheda dell'interna non alimenta il motore correttamente e va sostituita.

Inserita:
ma sembra non avere lo spunto necessario per funzionare in modo corretto

Non si tratta di spunto. Causa probabile da imputare al motorino della ventola interna (motore passo passo, come già detto da opazzo) che sta per andare in avaria.

Inserita:

a meno che non sia il cilindro della ventola tutto sporco e il motorino non ha la forza per girare

Inserita:

Salve,

il condensatore del motore ventola unità interna è integrato nella scheda elettronica.

Inserita:

Il motore della ventola non è un passo passo è soggetto comunque al alla vriazione di velocità, comando che arriva dalla scheda per mezzo di potenziometro elettronicamente ecc. mentre quello dell'orientamento deflettori lo è, il condensatore è situato comunque nella scheda.

  • 1 month later...
Inserita:

Ciao ho appena letto il tuo messaggio e anch'io ho lo stesso problema ad un planos dpw 120, la ventola sembra andare sempre al minimo. Tu hai risolto?

Inserita: (modificato)

Ribadisco che i motori delle ventole interne sono dei passo passo o stepper motor per dirla all'inglese, non hanno il condensatore di spunto, poi è normale che sulla scheda elettronica all'interno dello split ci siano dei condensatori, elettrolitici e non, ma non sono quelli i condensatori che danno lo spunto ad un motore elettrico.............i condensatori di spunto si riconoscono prima di tutto dalle dimensioni, sono molto grandi, in più hanno una capacità elevata, nell'ordine dei 3, 4 microfarad o molto di più, ovviamente in base alla potenza del motore, e di solito si usano con tensioni elevate (220 fino a 400 volt ) tipiche dei compressori e delle ventole esterne, non si usano per basse tensioni come quelle delle ventole interne degli split.

Modificato: da opazzo
Inserita:

ciao a tutti, a rettifica della risposta di ieri sera sul fatto che il ventilatore dell'interna è un passo passo, oggi sono andato a prendere dei vecchi motori smontati che ho come parti di ricambio, e mi sono accorto che non sono passo passo, ma dei motori a più velocità che funzionano a 220 volt. Ho controllato anche le schede elettroniche dove erano connessi, e qualcuna aveva il condensatore di spunto, mentre quelle recenti non lo avevano......................

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...