Vai al contenuto
PLC Forum


Estrattore D'aria Bagno Cieco - Percorso troppo lungo per estrattore installato


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

Ho un piccolissimo bagnetto cieco di 4,5 mc, nel quale ho installato un estrattore d'aria, del tipo elicoidale a scomparsa all'interno del condotto di diametro 100 mm.

Le carattesristiche dell'estrattore sono: Portata mc/h 90 e qui ci siamo perfettamente;

Pressione max: 2,4 mm/H2O

Ora, tenuto conto che la tubazione di lamiera liscia è lunga circa 10 mt. e che nella stessa vi sono 4 gomiti, anch'essi lisci all'interno, avrei calcolato una perdita di carico totale di circa 4 mm/H2O;

La velocità dell'aria all'interno della tubazione, tenuto conto della portata e del diametro, sarà di 0,31 mt/sec.

La domanda è: Cosa accade realmente se la perdita di carico incontrata nella tubazione è superiore alla disponibilità dell'apparecchio ? Si avrà soltanto un rallentamento nell'uscita dell'aria oppure quest'ultima ne è totalmente compromessa ?

Nel caso vi fossero problemi, quale soluzione adottare tenuto conto del fatto che posso usare soltanto quella tubazione da 100 mm ? Grazie :rolleyes:

  • 6 years later...

Inserita:

Desidero riprendere questa discussione essendosi ripresentato il problema, questa volta allegando alcune foto, dell' estrattore installato e del tratto di tubazione rettangolare in plastica. Perché non ce la fa a estrarre l aria ? O meglio, con 90 MC/h dovrebbe ripulire il bagno dagli odori in pochissimo tempo, invece ci mette più di un ora.

vents-quiteline.jpg

15352855964761049270443.jpg

Inserita:
il 2/1/2012 at 20:27 , robi73 scrisse:

Si avrà soltanto un rallentamento nell'uscita dell'aria oppure quest'ultima ne è totalmente compromessa ?

 

Non sono esperto, però visto che l'aria è sempre un fluido, prova ad immaginare di superare la prevalenza di una pompa: se la pompa ha una prevalenza di, non so, 6 metri, con 7 metri è probabile che ce la faccia lo stesso ma la portata ne venga compromessa, mentre salendo di più, a 8-10-15 metri arrivi ad un punto in cui la pompa stalla e non spinge più perché ha un muro di acqua sopra che glielo impedisce. Quindi temo ti occorra un estrattore con maggiore prevalenza, magari centrifugo invece che assiale.

Inserita:

Altra cosa, quando lo accendi tieni aperta la porta o la finestra?

 

Perché l'estrattore estrae (appunto) l'aria, ma se non c'è nessuna via per lasciare entrare l'aria nuova, l'estrattore non estrae neanche se lo fai sfogare diretto all'esterno.

Inserita:

Questo bagnetto dove è installato, ha nella porta una griglia di aspirazione dalla quale l'estrattore dovrebbe aspirare L'aria è ovvio che la porta deve rimanere chiusa altrimenti non avrebbe senso installare l'estrattore e la parte finale del tubo dà esattamente all'esterno ed è libero da ogni impedimento. Il problema è che non mi riesce trovare un estrattore con 100 mm di diametro con una grande prevalenza una grande portata.

Inserita:

Prendine uno centrifugo, sono fatti apposta per avere grandi prevalenze anche con diametri piccoli

Inserita:

Ma il centrifuga non è particolarmente rumoroso? Inoltre Mi era venuta un'idea Dimmi se ti trovi d'accordo se io ne comprassi un altro a tubo come quello che ho da 90 metri cubi ora e lo mettessi in serie o nella parte finale della tubazione Pensi che ce la farebbe a estrarre gli odori cioè la prevalenza si andrebbe a sommare in questa maniera?

Inserita:

Forse è un po' più rumoroso di quello assiale ma meglio un aspiratore più rumoroso che funziona rispetto ad uno silenzioso che non funziona.

 

Personalmente non ho trovato grandi differenze di rumorosità tra i due modelli comunque. 

 

Invece di fare esperimenti ti conviene prendere direttamente il centrifugo e risolvere. 

Inserita:

Mi sa che hai ragione, ho fatto i calcoli e necessita un estrattore con una prevalenza di almeno 1,5 mm/H2O per spingere fuori l'aria attraverso la canalizzazione rettangolare di 4 mt. con 4 curve a 90° . 

Inserita:

Buonasera a tutti, avrei optato per l'estrattore che allego in foto.

È centrifugo, di buona portata e di grande prevalenza, l'azienda si chiama "La ventilazione" e il modello é il Linea V10, da installare a valle e non più a monte, ovvero non più all' interno del bagno ma circa alla fine della canalizzazione, ovviamente con i dovuti raccordi circolari. Cosa ne pensate, risolverò il problema del bagno cieco da 4,5 m.cubi ?

 

Screenshot_20180828-221603.jpg

  • 3 months later...
Inserita:

Giusto per dire che ho risolto. L'apparecchio funziona perfettamente e ha portata e prevalenza necessari alla bisogna. Davvero soddisfatto direi.

Grazie a tutti per la fattiva collaborazione.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...