Vai al contenuto
PLC Forum


Patentino - Sono nuovo nel settore


Messaggi consigliati

Inserita:

Ringrazio Livio Migliaresi della pacata e ottima risposta,

unica cosa che non capivo in questi ultimi messaggi come mai si metta in dubbio un esame solamente per il luogo in cui questo venga tenuto. Mi stava facendo venire voglia di non farlo.. ma non ne capisco il motivo.

Essendo fra l'altro una fiera di settore e molto tecnica. Mi sono informato e nella stessa fiera fanno pure (un altro ente, non quello che viene accusato di poca serietà) il patentino per la brasatura con il cannello e il rame e tutte le condizioni di sicurezza che vengono richieste.

Comunque ci penserò.... intanto la fiera vado a vederla.. :lol:

E comunque qualcuno sa dirmi come viene o verrà svolto?


  • Risposte 245
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Frigorista modena

    52

  • marco.212121

    37

  • Erikle

    23

  • L amico dei frighi

    19

Inserita:
il patentino per la brasatura con il cannello e il rame e tutte le condizioni di sicurezza che vengono richieste.

Ti riferisci alla Castolin? Ovvero a questo?

Frigorista modena
Inserita: (modificato)
mi sembra di aver letto che Frigorista Modena in diversi suoi post dicesse di aver frequentato corsi.

Si negli anni ne ho fatti parecchi di specializzazione e aggiornamento, sulla brasatura, sulle problematiche elettriche dei frigoriferi, sui frigo industriali, sugli automezzi refrigerati, sugli obblighi di legge CE 842,sulla stesura di libretto o registro d'impianti, sulla conversione impianti a R22, sui compressori frigoriferi e altri tenuti dalla Frascold, dall'Eliwell, dalla New Cold Sistem di Bologna, dall'Assofrigoriferi, dalla TUV e dove capita ci vado, però non l'ho fatto per ottenere il "patentino" ma perchè semplicemente servivano per il mio lavoro!

In fondo alla pagina di PLC Forum ieri mi ha colpito un link per il conseguimento di "patentino carrellisti", che manco sapevo ci volesse a dire il vero: se io volessi farlo probabilmente andrei lì oppure m'informerei di un posto un po' più vicino a casa mia nel caso lo tenessero, per esempio, a Palermo.

A me sembra che la discussione sia un po' sfocata, capisco benissimo l'obiezione di Livio e, ripeto, sono sempre stato un po' in imbarazzo a parlare agli inizii del CG proprio perchè volevo evitare si pensasse fossi uno sponsor.

Semplicemente io vado dove mi fa comodo, dove è più vicino e, perchè no, a parità di costo dove spendo meno!

Sarò forse uno degli ultimi che lo prenderà e quando sarà ora vedrò tra il TUV (che ultimamente ha chiuso i rapporti col CG per cui non è più il suo ente certificatore), il CG stesso, l'Assofrigoriferi o la CNA o altri che spero si sveglieranno, che mi farà la condizione migliore.

Non è certo di un patentino che ho bisogno perchè in tanti anni e con tanti studi ho capito come si fanno le cose, proprio per quello non ho fretta di ottenerlo.

Modificato: da Frigorista modena
Inserita:

quelli sono annunci di google..che legge la pagina e ti mostra annunci che crede che ti possano interessare..il tutto è fatto dai pc..e per loro patentino da frigorista o carrellista si assomigliano :thumb_yello:

L amico dei frighi
Inserita:

E comunque qualcuno sa dirmi come viene o verrà svolto?

Se chiedi domande e risposte magari te le diamo :superlol: , ma come viene svolto un "esame in fiera"........ :senzasperanza:

...prendi in mano un libro e vedrai che nonostante i tuoi 20 anni di split c'é molto altro da sapere :thumb_yello: e sono sicuramente possibili domande.

.....aspettare un esame é utile quando si é preparati in materia , credo........

Inserita:

salve mi presento mi chiamo fabrizio e saluto tutti i colleghi .. ho letto un po il forum ( non tuttissimo ma abbastanza) mi occupo di assistenza e formazione nel nostro settore.. ho personalmente effettuato diversi corsi pilota e test relativi al patentino e ancora sono un poco confuso anche io sulla situazione attuale nel senso che credo che per adesso l'atteggiamento migliore sia di aspettare gli avvenimenti futuri...

al momento i patentini in italia vengono rilasciato attraverso enti notificati esteri e in italia saranno validi quando trascritti ( tramite traduzione dalla lingua originale in italiano) negli appositi registri che dovranno essere tenuti dalle camere di commercio .. quando uscira il patentino poi ci sara' un periodo di tempo per regolarizzarsi .. insomma a meno che non sia necessario lavorare all'estero per adesso possiamo stare sereni in attesa degli eventi .. se poi qualcuno vuole formarsi per arrivare pronto questo e' un fatto puramente facoltativo e personale .. spero di non avere annoiato e ripetuto cose gia' dette :)))

Inserita:

Ecco un ottimo intervento.

Il parere di una persona che si occupa professionalmente di formazione è sempre ben accetto, specialmente quando è pacato, serio e ben argomentato. :thumb_yello:

Inserita:

Grazie amico dei frighi... e grazie a FabrizioSXS che mi sembra di conoscere.. forse ho fatto un corso con te..... :thumb_yello: presso il CSG

Comunque riguardo il Patentino aspetterò tempi in cui si capirà qualcosa in più anche io... intanto mi informo e incomincio a studiare cosa che non faccio da Diversi anni!!!! :lol:

Lascio a chi deve andare all'estero come dice Fabrizio farlo subito... tanto io è già tanto che trovo lavoro in Italia figuriamoci all'estero...

  • 1 month later...
Inserita:

Novità in questo ambito? non ho più sentito dire nulla?

Saluti

Speriamo in una buona stagione degli Split! meglio dell'anno scorso!

Inserita:
Speriamo in una buona stagione degli Split! meglio dell'anno scorso!

Non voglio fare il profeta di sventure (anche si i colleghi mi avevano soprannominato Cassandra), ma con la situazione economica attuale e la previsione degli adempimenti fiscale di fine anno, dupito molto che quella del 2012 possa essere una stagione migliore, forse lo sarà dal punto di vista meteo.

Inserita:

il mercato dei climatizzatori è destinato a frenare perchè ormai sono passati gli anni di fortissima espansione..mano a mano diventerà sempre + significativa la sostituzione di modelli obsoleti

Per i patentini..un tale che ne ha uno di altro settore ( fitofarmaci per agricoltura) mi ha raccontato che per il rinnovo è venuto un tale che ha fatto un bel corso con le novità del campo e tante altre cose che saranno da venire..la maggior parte dei partecipanti hanno dedotto che il tizio ne sapeva molto...loro in generale ci hanno capito poco

Poi alla fine la sostanza ossia l'esamino scritto è stato fatto assieme..l' esaminatore (una altra persona) ha letto le domande e detto quale era quella giusta e perchè e il patentino è stato rinnovato..ovviamente c'è stato da pagare

Per gli split la gente deve lavorare..non credo che gente smetterà di lavorare perchè non passa il patentino

L amico dei frighi
Inserita:

pienamente d'accordo, la differenza é nel presentarsi ad aziende o industrie dove c'é un po di capitale, li conta molto la carta.... che tu sappia fare il tuo lavoro bene, lo danno per scontato, e appena salta fuori un problema con un'impianto;magari vecchiotto, vedono la presa di posizione e poi la prendono loro di conseguenza e senza farsi aspettare..... fuori dall'Italia, a livelli alti, un'altra ideologia di lavoro non viene nemmeno presa in considerazione.

Se poi ti fai due conti e calcoli quanti minuti hai giá speso (tu come altri) per dire e ridire come si fa il vuoto, le cartelle, perché un climatizzatore non "raffredda o riscalda" sufficientemente. :wallbash:..... magari é li che con la scusa del patentino un po di istruzione circolerá anche tra gli "installatori di climatizzatori" . :senzasperanza:

Simone Baldini
Inserita:
Non voglio fare il profeta di sventure (anche si i colleghi mi avevano soprannominato Cassandra), ma con la situazione economica attuale e la previsione degli adempimenti fiscale di fine anno, dupito molto che quella del 2012 possa essere una stagione migliore, forse lo sarà dal punto di vista meteo.

Confermo!

Inoltre già in pre stagionale ci sono in giro offerte praticamente da svendita. Ieri per un quadri, un installatore gli ha proposto le macchine al prezzo che le paga e gli fa' pagare solo la manodopera. La gente è impazzita.

Frigorista modena
Inserita:

Mah...io al rinnovo del patentino di saldatura col Tuv non ho avuto nessun aiuto dagli esaminatori, che anzi mi e ci controllavano molto attentamente per paura che imbrogliassimo le posizioni (ossia fare le saldature nel modo più comodo...), e uno che era con me col quale sono ancora in contatto è stato "bocciato" perchè dopo aperta la saldatura ed esaminata ai raggi e altro, si erano accorti che non aveva usato il disossidante (e te ne accorgi perchè le due superfici, apparentemente perfette da fuori, si sfogliano con una pinza a pappagallo, se volete fare anche voi la prova è molto istruttiva e spiega perchè le saldature perdono, perdono se non si sanno fare).

Poi per carità, anche al rinnovo della patente di guida so per certo che esaminatori aiutano le ottantenni e suggeriscono le risposte, ma non credo cosa c'entrino queste miserie e porcherie col cercare, in un modo o nell'altro, di dare una parvenza di serietà e di cercare un metodo per evitare che cani mettano mani sugli impianti.

remo williams
Inserita:
Se poi ti fai due conti e calcoli quanti minuti hai giá speso (tu come altri) per dire e ridire come si fa il vuoto, le cartelle, perché un climatizzatore non "raffredda o riscalda" sufficientemente. :wallbash:..... magari é li che con la scusa del patentino un po di istruzione circolerá anche tra gli "installatori di climatizzatori" . :senzasperanza:

E su questo,nutro fortissimi dubbi.

Sarà sempre più facile << comprare i requisiti>>...

Chi ha voglia,di imparare qualc osa,non aspetta corsi e quant altro...

Inserita:
di dare una parvenza di serietà e di cercare un metodo per evitare che cani mettano mani sugli impianti.

E' proprio questo il punto! Anzi è proprio qui la fregatura.

Io non metto in dubbio che in alcuni casi il rilascio del patentino è fatto seriamente: seri corsi di istruzione, esami tenuti da esaminatori competenti seri ed onesti senza sotterfugi. Accanto a questi poi esistono una miriade di altri organismi dove l'unico requisito necessario e sufficiente è il pagamento della quaota, possibilmente in contanti.

Nel Regno Unito è possibile acquistare delle bellissime Lauree,anche in medicina. Credo che costino ancora 33 Ghinee, anche se questa unità è stata abolita. C'è un piccolo particolare: nel Regno Unito i titoli di studio non hanno valore legale, non solo ma la laurea per se stessa da solo il diritto di metterla in una ricca cornice ed appenderla al muro. Se vuoi esercitare la professioen sei costretto ad effettuare il praticantato ed a sostenere l'esame di abilitazione. E qui cominciano i guai per i "compratori". Se vuoi esercitare la professione medica devi svolgere il praticantato presso un ospedale, ma nessun ospedale accetterà un tirocinante con laureato da una scuole che le lauree le vende.

Se invece andiamo a vedere proprio l'argomento origine della discussione si legge che c'è un'istituto che propone l'acquisizione del patentino da frigorista in una fiera del settore.

Come si possa sostenere che sia una cosa seria un patentino rilasciato con queste modalità, per me rimane un mistero.

Così ci saranno in circolazione, per usare la tua definizione, molti "cani" regolarmente patentati. Come può l'utente discriminare tra i patentati i "cani" e i cialtroni dai professionisti seri e competenti? Con il solito metodo: se prende la fregatura la prossima volta chiama un altro sperando che sia valido. Però per fare questo non serve alcun patentino o patentone.

E' assurdo che proprio ora che ci sta finalmente accorgendo di quanto tutta la mole di inutili adempimenti burocratici strozzino la nostra economia, si voglia continuare ad aggiungere steccati e reticolati, che vengono bellamente ignorati quando fa comodo.

E' po' come la peregrina iniziativa governativa: per combattere l'evasione fiscale impone ai pensionati a 1000€ mensili di aprire un conto in banca per incassare la già non ricca pensione. Da questo provvedimento se ne dovrebbe dedurre che gli evasori fiscali son proprio i pensionati. Ma forse è un bell'aiutino alle bache in difficoltà :angry: poche decine di euro drenati a qualche milionei di pensionati che non avevano il conto in banca alla fine fan qualche decina di milioni di utili in più.

L amico dei frighi
Inserita:

devo dirla tutta: non hai proprio torto!!!

Simone: non promette affatto bene; peró a guardarsi intorno non ci va il primo trovato a fare l'impianto di riscaldamento, sanitario o elettrico di un edificio o abitazione che sia, dove ci vogliono certificazioni e dimensionamenti. :senzasperanza:

Frigorista modena
Inserita:

Livio tu hai ragione, devo dire che rimango sempre perplesso perchè non voglio pensare appunto che ci siano solo persone senza coscienza, per cui fanno corsi (non obbligatori ma consigliati!), spendono soldi, fanno l'esame (fatto bene o fatto male che sia) e poi facciano il contrario di quello che hanno imparato, che per inciso non è affatto male!

Per la mia esperienza devo dire che seguendo quello che ho appreso nei corsi piuttosto che quello che m'insegnarono in passato i "frigoristi" (che non sapevano nemmeno leggere un manometro...), adesso faccio molto meno fatica così!

Certo lavorando in proprio posso permettermi di stare mezz'ora in più a mettere a punto l'impianto, tornare i giorni seguenti per fare la carica fine ecc ecc, senza abbia nessuno che mi sferza come lo schiavo sulla galena romana, alla fine mi fa risparmiare tempo perchè non devo tornare più volte perchè l'impianto funziona male, e ancora più importante col passaparola acquisto clienti.

Inserita:
e poi facciano il contrario di quello che hanno imparato, che per inciso non è affatto male!

Se è un corso serio qualche cosa di buono comunque la impari smepre. Se un corso di 30' per rilasciare il patentino in fiera allora non impari nulla. Se prima eri una capra, dopo sarai sempre una capra ma con la patente di firgorista (o saldatore, o elettrecistia, etc.)

..alla fine mi fa risparmiare tempo perchè non devo tornare più volte perchè l'impianto funziona male, e ancora più importante col passaparola acquisto clienti.

Questo è il ragionamento di una persona intelligente.

Inserita:

Se è un corso serio qualche cosa di buono comunque la impari smepre. Se un corso di 30' per rilasciare il patentino in fiera allora non impari nulla.

Io c'ero in fiera e non hanno fatto nessun corso, era solo l'esame e potevano solo partecipare tecnici già preparati.

Tra l'altro NOVITA': mi è arrivata una email che è uscito il Decreto sulla gazzetta ufficiale! vedi qui http://www.centrogalileo.it/patentini.htm

Inserita:

Son mesi che arrivano email da loro che è ufficiale senza esserlo adesso dalle date pare sia cosi non ho neanche aprofondito lalettura ,ma non credo che i tecnici corrino adesso a prendere da loro il patentino e spendere 1000 e piu euro, mesi fa mi avevano accennato piu o meno queste cifre se ben ricordo.

Bene per il patentino ,ma la cifra mi pare un po altina oltre che speculativa molto ,a mio parere se loro avranno cifre alte ,non mancherà a brevissimo altra organizzazione che permetterà di averlo a cifre nettamente inferiori. il mercato è sempre andato cosi e non sarà questo settore a rimanerne fuori.

Frigorista modena
Inserita:

Hai perfettamente ragione, ricordo però ci sono persone si scannano al Mediaworld alla prima uscita di un telefonino super, fanno la fila dall'alba per accaparrarsi i primi modelli quando se aspettassero qualche mese lo avrebbero a un po' a meno euro o nello stesso negozio o nel negozio concorrente, così come andare a far shopping in via Condotti e spendere centinaia e centinai di euro per un paio di scarpe firmate.

Si chiama Mercato Libero, quello che ha permesso che adesso paghiamo una pizza margherita 4 euro quando una volta costava 3000 lire.

Ci sono molti tecnici comunque che sono corsi e corrono anche oggi a spendere 1000 euro per prenderlo (io non sono tra quelli giusto per chiarire, anzi aspetterò l'ultimo minuto e l'offerta migliore, come ho ripetuto più volte), ma pur non condividendo li capisco, vuoi lo fanno per vanto, vuoi per distinguersi dagli altri, vuoi per altri motivi ma per fortuna ancora per un po' speriamo che dei propri soldi ognuno possa farne quello che gli pare.

Inserita:

In effetti la corsa frettolosa a prenderselo non la vedo opportuna per vari aspetti ,al tempo tutto si farà come sempre .Personalmente ho sempre avuto vantaggi a non precipitarmi nelle cose .Ma come si è già detto indubbiamente ognuno ha le sue necessità o pensieri diversi.

Poi sarebbe anche utile che la Confartigianato si interessasse al riguardo e facesse la sua parte che a mio parere gli spetta,cosi magari la sentiremo ogni tanto un po più "vicina " ai reali bisogni del momento.

In quanto poi al CSG (che comunque stimo avendola conosciuta molti anni fa)un ritocco doveroso al "listino" in generale penso sarebbe opportuno farlo .

Simone Baldini
Inserita: (modificato)
In effetti la corsa frettolosa a prenderselo non la vedo opportuna per vari aspetti ,al tempo tutto si farà come sempre .Personalmente ho sempre avuto vantaggi a non precipitarmi nelle cose .Ma come si è già detto indubbiamente ognuno ha le sue necessità o pensieri diversi.

Hai detto una parola magica "prenderselo..."

Poi sarebbe anche utile che la Confartigianato si interessasse al riguardo e facesse la sua parte che a mio parere gli spetta,cosi magari la sentiremo ogni tanto un po più "vicina " ai reali bisogni del momento.

Secondo me le varia associazioni artigiano hanno fatto solo che bene a stare alla finestra ed attendere il decreto, altrimenti ci sarebbe stata ancora piu' confuzione.

In quanto poi al CSG (che comunque stimo avendola conosciuta molti anni fa)un ritocco doveroso al "listino" in generale penso sarebbe opportuno farlo .

Fanno il loro mestiere, un corso fatto ad ok ha dei costi, non ne ho mai frequentato uno del CSG ma da quello che mi dicono varie presone non sono male.

Modificato: da Simone Baldini
Inserita:

Comunque intendevo riguardo alla Confartigianato,non che ostacolavano ma organizzavano loro qualcosa di veramente utile ogni tanto(adesso che c'è il decreto)per agevolare economicamente il tutto magari contattando loro i centri preposti al rilascio patentino . Forse do' molta importanza al fattore economico di spesa ,ma preferirei investire una cifra del genere magari al rinnovo parco strumenti piuttosto che in un qualcosa che vale meno come prezzo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...