diamagic Inserito: 9 gennaio 2012 Segnala Inserito: 9 gennaio 2012 (modificato) salve, ho un problema di vibrazione, l'unità esterna inverter samsung è installata sul terrazzo, cioè il tetto dell'ultimo piano, ed è fissato con staffe ad una parete.il problema che si sente un rumore di aeroplano, sia nella stanza col tetto in questione sia in altre stanze.la staffa è questaio ho sostituito le gommine in dotazioni con quelle in dotazioni col climatizzatore samsung, perché sono più grosse, più larghe e più alte, quindi dovrebbero produrre minor vibrazione, però la vibrazione si sente lo stesso.vorrei segnalarvi anche che dietro la stavva dove fa l'angolo a 45° c'è un regolatore di sporgenza anch'esso in gomma rigida per smorzare le vibrazioni.io avrei pensato di metterci qualcosa di questo tipoma prima di spendere soldi inutilmente per fare prove vorrei qualche consiglio da voi. Modificato: 9 gennaio 2012 da diamagic
diamagic Inserita: 9 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 (modificato) non riesco più a modificare la discussione, era questo che pensavo di mettercioppure ancora adottare questo sistema, però il motore è sospeso e non più fissatoho trovato inoltre una discussione, è esattamente il mio climatizzatorehttp://www.plcforum.it/forums/index.php?sh...p;hl=vibrazioni Modificato: 9 gennaio 2012 da diamagic
diamagic Inserita: 9 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 (modificato) la mia staffa Modificato: 9 gennaio 2012 da diamagic
Erikle Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 prova a metterci i piedini antivibranti quelli dove c'è A e B nella foto e mettere tutto accuratamente a bolla e poi mentre funziona prova a toccare e spingere in vari punti dell'unità esterna per capire se è una qualche lamiera a vibrareSe invece esternamente è anche silenzioso ma il rumore si sente internamente perchè lo trasmette al muro e se anche gli antivibranti non funzionano credo che l'unica che ti resta è spostare l'unità esterna dove non dia fastidio
a2011 Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 Avevo il tuo stesso problema. Ho risolto:inserendo due gommini antivibranti (quelli in dotazione nella staffa) per parte dietro i regolatori di sporgenza rigidi. Le vibrazioni si sono attutite di parecchio. Alza le gambe della staffa a L una per volta e inserisci due gommini antivibranti per parte.
Erikle Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 è sempre la stessa cosa o blocchi le vibrazioni con antivibranti sotto l'unità esterna e così non si trasmettono alla staffa che poi le rigira al muro oppure le blocchi prima che dalla staffa si trasferiscano al muroSemmai monta entrambi e così fai il massimo che puoi fare
a2011 Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 è sempre la stessa cosaSarà anche la stessa cosa, ma la motocondensante del mio condizionatore non è più il motore di una turbina di un aereo da quando ho adottato la soluzione suddetta prima. Per risparmiare all'OT futile perdita di tempo nello sbullonare e districarsi da peripezie varie con la motocondensante, tutt'al più adotta la soluzione di aggiungere due gommini antivibranti per parte dietro le gambe della staffa a L e se le vibrazioni persistono per completezza monta entrambi.
Erikle Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 mi sembra ragionevole anche il tuo approccio
diamagic Inserita: 9 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 (modificato) stavo pensando che piu si stringono i perni sulle gomme antivibrazioni più il materiale si restringe e diventa duro quindi molto meno "anti".se invece li stringiamo il giusto per tenere il motore, che non cada a terra ed anche che non si svitino da sole, penso che il risultato migliorerebbe. Modificato: 9 gennaio 2012 da diamagic
Kalippino Inserita: 4 giugno 2012 Segnala Inserita: 4 giugno 2012 Hei... guarda che io ho trovato la soluzione, ho inserito dietro le staffe tra loro ed il muro tre palline di neoprene due dalla parte del motore e una dalla parete più leggera, le trovi nei negozi sportivi. bianche, gialle ecc. sembrano da golf un poco pù grandi, fa-vo-lo-se, risolto il problema.
stef99 Inserita: 26 luglio 2019 Segnala Inserita: 26 luglio 2019 Scusate ma non ci sono piu' le foto......non riesco a capire queste palline di neoprene dove vadano inserite....avete una foto per cortesia? Proprio non riesco a immaginare, mi sarebbe utile provare grazie.
Alessio Menditto Inserita: 26 luglio 2019 Segnala Inserita: 26 luglio 2019 Stel è una discussione vecchia e non ci si può accodare, per favore aprine una nuova tutta tua.
Messaggi consigliati