Vai al contenuto
PLC Forum


Condizionatore Ariston - non funziona a caldo


Messaggi consigliati

ignaziopiccolo
Inserito:

Salve a tutti,il condizionatore a freddo in estate funzionava bene,stamattina l ho acceso a caldo ma la macchina interna non è partita,si sono aperte le alette ed è rimasta ferma.Ho aspettato 5 minuti ma niente da fare,dopo di che ho smontato il coperchio copri tubo sulla macchina esterna e ho notato che all uscita dei rubinetti i tubi erano quasi freddi (poco caldi)non so se quando è stato montato è stato fatto il vuoto,il gas è il 410A.Siccome non avevo con me il manometro non ho potuto misurare la pressione.Secondo voi è un problema di gas?Qualcuno mi da una dritta.Grazie.


Inserita:

in pompa di calore si aprono le alette, parte il compressore a volte anche diversi minuti, poi la ventola interna, non so la tua macchina quanto tempo impiega, hai provato a lasciarla fare un po più di tempo? hai notato se il compressore parte? altrimenti i tubi saranno freddi (temp. ambiente).

Non credo sia un problema di gas per il momento, però se non è stato fatto il vuoto è un casino, controlla il consumo elettrico, è maggiore?

Aspetta pareri anche d'altri più esperti :thumb_yello:

saluti

Inserita:

Effettivamente 5 minuti di lavoro del compressore dovrebbero bastare a far partire la ventola dell'unità interna, che nella maggior parte dei casi parte quando la batteria si trova ad una temperatura di circa 42°C.

Aspetterei qualche minuto in più , poi un manometro dovrebbe dirti di più....il fatto che non abbiano fatto il vuoto in fase di installazione la dice lunga sulla professionalità dell'installatore ....se così possiamo chiamarlo :senzasperanza:

ignaziopiccolo
Inserita:

la cosa strana e che dopo 5 minuti che il compressore è acceso,all uscita dei rubinetti i tubi sono appena caldi,mentre su altri condizionatori dopo 5 minuti di funzionamento i tubi sono bollenti,è possibile che chi la montato abbia fatto lo spurgo e si sia creata qualche bolla d aria ed è per questo che non funziona?

Inserita:

SICURAMENTE AVRA' PERSO GAS VISTO che LE PRESSIONI DEL 410 non SONO INDIFFERENTI A POMPA DI CALORE.

KI HA FATTO L'ISTALLAZIONE E SE COSI FOSSE E DA "CANI" :angry: IN ESTATE CMQUE HA FUNZIONATO E QUINDI DOVREBBE anche IN INVERNO.VUOTO A PARTE. :blink:

POCO GAS E ATTAKKI IDRAULICI FATTI MALE SARBBE LA CAUSA SECONDO ME.

:thumb_yello:

Inserita:

Da premettere che all'inizio non avevo capito se il compressore fosse partito o meno....

Quanto tempo fa l'hai installato?, se la risposta è quest'estate ed ha funzionato bene subito dopo il montaggio, probabilmente vuol dire che d'allora fino a quest'inverno ha perso una certa quantità di gas, quindi prima di tutto, dovrai fare la ricerca fughe, controllando tutte le cartelle...

Inserita:

Ignazio

Che abbia funzionato a freddo non vuol dire niente,appunto i clima sono progettati per funzionare prevalentemente in modalità cool,non dare per scontato che se in inverno e cioè a pompa di calore non si avvia sia un problema di gas-vuoto ecc...ecc..

i clima in generale a temperature esterne basse non si avviano,dipende molto dalla qualità del clima,e se non sbaglio il tuo è un ariston,quindi stiamo parlando di qualità scarsissima,sicuramente non si avvierà per questo motivo.

saluti,spero che tia sia stato d'aiuto.

Inserita:

non voglio parlare inutilmente, faccio l'installatore e a volte manutenzioni (cioè non sono un frigorista) ma dire che non parte perché è di qualità scarsissima, mi sembra troppo facile, andando a ragionare e tenendo conto di quello che a detto ignaziopiccolo abbiano un compressore che parte, (al compressore non credo interessi la temp. esterna) comprime, ma i tubi sono appena caldi, quindi non ha niente da comprimere, quindi non arriva dentro, come ha detto Vitos77 con la temp. di 42° per far partire la ventola interna, potresti controllare il consumo con la pinza amperometrica e paragonarlo a quello da targhetta, se è molto minore è un'altra prova che potrebbe essere il gas...

allora ignaziopiccolo? facci sapere qualche misurazione, hai scoperto qualcosa?

Inserita:
i clima in generale a temperature esterne basse non si avviano

Mi dispiace ma non condivido affatto ...come dice Claudio non vi è una sicurezza tale da impedire la partenza con temperature basse ...se mi parli di resa ti do ragione i vecchi on off e anche i cinesi ni di grossa distrubuzione al diminuire della temperatura esterna hanno un calo drasstico di resa mentre negli inverter questo calo è attenuato da presenza di organi di laminazione modulanti ...controlli di evaporazione .....

Se l'amico non attacca un benedetto manometro sarà difficile apportare qualcosa di utilie alla discussione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...