Wipera Inserito: 15 gennaio 2012 Segnala Inserito: 15 gennaio 2012 Tempo fa mi ha chiamato un cliente che ha un problema al climatizzatore che prima di me ha chiamato l'assistenza ufficiale. Il problema è che ha provato ad accendere il clima in pompa di calore e non parte. O meglio partiva lo split e l'unità esterna restava ferma, poi segnalava un errore. In seguito ha provato a staccare la corrente e si accende il led dello split ma non parte il ventilatore e nemmeno l'unità esterna parte. L'assistenza al telefono senza andare a casa sua gli ha detto che è mancanza di gas, ma io mi chiedo ma normalmente i clima anche se scarichi non fanno partire ugualmente l'unità esterna per poi spegnersi dopo un po' per protezione? Ma come faccio a capire eventuali mancanze di gas se il compressore esterno non parte neanche?? Dalla pressione statica del gas posso capire se ne manca o è effettivamente impossibile?Secondo me c'è qualcos'altro, concordate? Cosa mi suggerite di controllare e come?
Wipera Inserita: 16 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2012 Forse la mia è una discussione noiosa per voi che siete dei maestri posso capire ma proprio nessuno vuole aiutarmi? Anche solo una dritta o un suggerimento magari...
giampiero86 Inserita: 16 gennaio 2012 Segnala Inserita: 16 gennaio 2012 quando non parte un compressore il 90% è il condensatore che si trova sulla parte superiore a destra dell unità esterna, controlla quello
L amico dei frighi Inserita: 16 gennaio 2012 Segnala Inserita: 16 gennaio 2012 non so quale sia il tuo caso ma puó essere che una sonda blocchi tutto:- sonda sbrinamento o temperatura esterna sull'unitá esterna ad esempio.- un fulmine che ha fuso la scheda elettronica o un suo fusibile- il condensatore (come giá detto)....
Erikle Inserita: 16 gennaio 2012 Segnala Inserita: 16 gennaio 2012 ma almeno dicci se è un clima inverter o ON-OFF
Wipera Inserita: 17 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 è un clima inverter da 18000 btuquest'estate funzionava bene è stato fermo per un po' e quando l'hanno acceso in calore ha iniziato a fare questi problemi.Anche se fosse scarico di gas dovrebbe partire l'unità esterna dico bene?? In quel modo potrei verificarlo con i manometri, se non parte cosa verifico??? Perchè l'assistenza ha messo queste paranoie al cliente?? Se fosse un problema condensatori o fusibili deve intervenire l'assistenza visto che è in garanzia o non sono in garanzia tali materiali?Vi ringrazio per le risposte che mi avete dato, se avete qualche altra dritta l'accetto volentieri.
fabrizio77 Inserita: 17 gennaio 2012 Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 La casa probabilmente ti ha detto che manca gas perche il codice di errore riportato sullo split corrisponde a quanto detto
Erikle Inserita: 17 gennaio 2012 Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 i vecchi climatizzatori ON-OFF quelli si che non avendo praticamente nessuna protezione il compressore girava anche senza gas fino anche a gripparequelli a inverter anche il + semplice ha come minimo la sonda di temperatrua sull'uscita dal compressore che riduce la frequenza del compressore e lo ferma pure per cui quelli a inverter senza gas possono anche non andare effettivamente..ma almeno un poco dovrebbe girare prima di andarein bloccoSempre se è ad inverter non c'è il condensatore di avviaemnto o di marcia e che c'è invece negli on-off e che è causa a volte del mancato avviamento del compressoreè normale che non giri la ventola interna se non funziona il compressore non si scalda lo scambiatore interno e la ventola interna non parte perchè per evitare di mandare aria fredda
giampiero86 Inserita: 17 gennaio 2012 Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 maledetti inverter, per cambiare una scheda ti conviene sostituire tutto il condizionatore, economicamente parlando
Wipera Inserita: 17 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 Ok quindi ci sono buone probabilità che ci sia una perdita e quindi mi attrezzerò per ricercarla. Proverò a guardare nel caso partisse il compressore il manometro cosa mi segna diversamente se mi da una pressione da fermo positiva che significa correggetemi se sbaglio che un po' di gas c'è (se non tutto) passo con il cercafughe, se anche questo mi da esito negativo passo a recuperare il gas residuo a pesarlo e nel caso in cui anche questo sia completo chiamo l'assistenza. Unico dubbio in quest'ultimo caso avendolo estratto e con il compressore che non parte e quindi impossibilitato a rimettere dentro la carica completa non vorrei che l'assistenza mi rompesse le scatole, mi consigliate quindi di provare a fare anche il recupero oppure mi fermo alla ricerca con il cercafughe elettronico?
L amico dei frighi Inserita: 17 gennaio 2012 Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 il cercafughe, elettronico o a sapone, ha senso quando hai pressione nell'impianto, per esserne sicuro : manometri allacciati e controllare se hai almeno 3-4 bar puoi cercare le fughe (99,9999% sono raccordi delle tubazioni dentro o fuori ).Controlla anche se hai tensione all'unitá esterna e/o al compressore.
Erikle Inserita: 17 gennaio 2012 Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 certo se c'è una pressione a fermo minore di quella corrispondente alla temeperatura esterna sulla scala del gas in uso nel condizionatore è chiaro che c'è veramente pochissimo gasComunque tu recuperi il gas e lo pesi così sai subito se c'è un problema di carica oppure no..basta che recuperi il gas in una bombola vuota e così hai la prova da mostrare all'assistenza se non ci credono
diamagic Inserita: 17 gennaio 2012 Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 (modificato) è un climatizzatore samsung per caso?comunque la pressione da fermo dovrebbe essere circa 10-11 bar, almeno nel mio è cosi, 12000btu e 5mt di tubolatura. Modificato: 17 gennaio 2012 da diamagic
service_r-us Inserita: 9 marzo 2012 Segnala Inserita: 9 marzo 2012 buonasera, se non parte l'nità esterna bisogna controllare sul morsetto dell'unità esterna n1 e 2 se è presente la 220v. Se non è presente quasi sicuramenteè la scheda interna in avaria. Sulla scheda intena controlla la resistenza r701 da 5w se è buona. se è interrotta cambiala di pari valore e se ttto va bene rifunzionerà alla grande. se diversamente la 220v è presente sul morsetto n1 e 2 controlla se i led della scheda esterna sono accesi, se sono spenti è in avaria la scheda esterna. se invece sono accesi controlla i lampeggi dei led e verifica l'avaria sul coperchio della scheda stessa. se diversamente funziona tutto e i led segnalano normale funzionamento ( led rosso acceso, verde lampeggiante e giallo spento) controlla la sonda aria che può essere starata. avvia il cdz con funzione freddo o caldo con tasto turbo, se parte sono le sonde. saluti
Francesco7 Inserita: 19 giugno 2019 Segnala Inserita: 19 giugno 2019 Salve io ho il condizionatore esterno che la ventola gira ma non parete il compressore ho provato a fare il reset ma non parte lo stesso ho cambiato il condensatore ma non parte neanche cosa può avere il compressore dove non parte più ?
Alessio Menditto Inserita: 19 giugno 2019 Segnala Inserita: 19 giugno 2019 Francesco apri una nuova discussione per favore.
Messaggi consigliati