Vai al contenuto
PLC Forum


Prommer S5 Con Compaq E Winxp Pro


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

ho un problema con il prommer S5 in Step5 e un notebook Compaq nx5000.

WinXP installa una porta LPT1 ECP anche se nel Bios dichiaro una EPP.

La conseguenza è che il programma non sente il prommer sulla parallela.

Con gli OS precedenti si poteva utilizzare vari programmi di impostazione porta (es. Setport) ma XP non gradisce che gli si maneggino le periferiche a basso livello.

Qualcuno ha qualche idea in proposito?

Grazie anticipatamente :)


Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao

la sola possibilità che intravedo è quella di aggiornare i driver della scheda madre del portatile, anche se spero che WINXP non voglia controllare il flusso di dati fra Step5 e il Prommer, la seriale comunica bene con il PLC?

Ciao

Inserita:

Ciao,

già aggiornato tutto l'aggiornabile, ma nulla da fare.

La seriale funziona perfettamente sia con il convertitore 20mA ufficiale Siemens sia con altri di commercio.

Ciao.

Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao

il discorso non è semplice da spiegare o da capire, cercherò di fare una grossolana semplificazione: XP tratta le risorse HW con un metodo simile ad un firewall, o perlomeno, le vuole gestire lei, ora, ci vuole un programma che faccia da ponte a cavallo di win xp, questo programma sembra che sia UserPort

http://www.plcforum.info/public/upload2/Ga...rt/userport.zip

Dimmi come va, le istruzioni sono molto chiare.

Ciao

Inserita:

Ciao,

grazie dell'aiuto, ma non funziona nemmeno con quello.

Penso che riesumerò un vecchio portatile.

Grazie ancora.

Inserita:

Vado a memoria.In gestione periferiche apri le proprieta' della Porta stampante.

Nel TAB risorse seleziona Configurazione di base 0000 al posto di quella corrente, seleziona

la voce IRQ (con un punto di domanda) e Cambia Impostazioni.Assegna l'interrupt 7 oppure il 5.

Salva e spera.Il problema dovrebbe dipendere dalla la voce ACPI Abilitato nel BIOS, con ACPI

la vecchia gestione degli interrupt cambia completamente, i numeri non sono piu' statici ma

dinamici per un massimo,mi sembra, di 24.

Si potrebbe ritornare al vecchio sistema disabilitando la voce ACPI nel BIOS ma c'e' il

rischio di dover reinstallare XP e la sfiga di non avere sufficienti interrupt.

In ogni caso come dice Gabriele, in XP tutto passa dal Kernel del SO quindi non sono possibili

chiamate dirette al BIOS.Nel caso della parallela dovrebbe funzionare comunque, non penso

sia un problema ECP o EEP ma di Interrupt.

Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao

hai controllato di passare gli indirizzi giusti di periferica vero? :D

Ciao

  • 2 weeks later...
Inserita:

Scusate il ritardo, ma ero via per lavoro.

Ho installato lo step 5 su un pc portatile Fujitsu-Siemens con WinXP Pro e tutto funziona Ok, compreso il prommer.

Ho riportato le stesse impostazioni sul mio ma la LPT non viene vista da Step 5.

Grazie a tutti, ma mi terrò un vecchio portatile per lo Step5.

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...