Vai al contenuto
PLC Forum


Pompa Di Calore Hokkaido


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,da giorni ho un problema con il mio condizionatore da pavimento inverter hokkaido da 12000 btu,la scorsa settimana dopo circa un ora di corretto funzionamento in pdc ho notato che dalle alette dello splitt stava uscendo aria tiepida,vado a controllare l'unita' esterna e mi accorgo che che non girava ne ventola ne compressore,dopo un po' è saltato il magnetotermico. ho riattaccato il tutto,è ripartito normalmente ma dopo circa mezzora dallo splitt usciva nuovamente aria fredda,ricontrollo l'unita' esterna e la trovo di nuovo spenta.oggi ho riprovato a fare partire la pdc ma niente, il compressore e la ventola esterna non hanno attaccato e dallo split è uscta solo aria fredda. qualcuno ha idea di cosa puo' essere.


Inserita:

Smonta il mantello dell'unità esterna e controlla cosa dice la diagnostica, vedrai un led rosso lampeggiare per un numero x di volte e ad frequenza y, così saprai dove sta il prblema.

Se sei fortunato potrebbe trattarsi del ponte (a volte possono essere anche due) di diodi e cavartela con poco, ma, da come hai descritto il difetto, mi viene il sospetto che possa essere l modulo inverter! :-)

Inserita:

Ciao Farom e grazie per il tuo aiuto,ieri sera ho acceso la pdc dalle 16 alle 20,tutto regolare e poi a un certo punto ha ripresentato il difetto,mi sta facendo impazzire,ho spento e riacceso e niente,compressore e ventola non ripartivano e dallo splitt usciva solo aria fredda.adesso quando si blocca di nuovo controllo il led presente in scheda e ti faccio sapere.grazie mille per ora.

Inserita:

Ciao a tutti ragazzi, allora dopo che l'unita esterna si e bloccata, ho aperto il coperchio e il led di diagnostica presente faceva 2 lampeggi e poi 3,5 secondi spento,poi di nuovo due lampeaggi e altri 3,5 secondi spento,questo ciclicamente.Qualcuno puo' aiutarmi a sapere a cosa si riferisce questo codice di errore? Grazie a tutti in anticipo.

Inserita:

Ciao, stando all'autodiagnosi dovrebbe trattarsi di una "anomalia sonda temperatura scambiatore esterno".

E' strano l'intervento del magnetotermico, non dovrebbe intervenire :-(.

Il modello esattamente qual'è, hai detto che è un modello console, è un HFIN 351XR o cosa?

Inserita:

HFIN 352 XR unita' interna, mentre l'esterna è una HCJN 352xr.cosa mi consigli di fare?la sonda che dici è per caso quella collegata al connettore CN13 e indicata con discharge sensor temp?

Inserita:

Purtroppo non ho sotto mano il circuito elettrico del modello in oggetto (potrebbe essere cn13).

Nell'unità esterna tu dovresti avere tre sonde:

Sonda temp. aria esterna

Sonda temp. scambiatore esterno (cn 13??)

Sonda temp. mandata del compressore

Il relativi connettori (se rispecchia lo schema che mi ritrovo davanti, anche se si tratta di un'altro modello) dovrebbero essere in successione, individuare quella dello scambiatore non è difficile, è sufficiente controllare qual'è quella fissata sullo scambiatore, controllalo con il tester, la sua resistenza dovrebbe essere di circa 7k Ohm, se ti da una resistenza elevata (o nulla) o è troppo bassa sull'ordine di qualche ohm o in corto è chiaro che è da sostituire.

Fai qusto tentativo, e ventualmente dpmani cercherò di trovare lo schema elettrico del mod HCJN 352xr e saperne di più! :-)

Inserita:

Ciao Fanrom, oggi ho provato a misurare il valore della sonda di temperatura(discharge temp sensor),mi da valori sballati,stamane mi dava 118 kohm e comunque oscillava come valore,stasera ho rimisurato e dava 220 k ohm, poi 460k ohm. ho misurato anche il valore dell'altra sonda(defrost temp sensor),valore 19,5k ohm. che mi dici, cerco da qualche parte la sonda?

Inserita:

Ciao Gionson, purtroppo oggi mi sono incasinato e non ho potuto fare niente.

Potresti fare una prova anche se empirica (potrebbe schiarirci le idee), prova a staccare una sonda alla volta dal suo connettore, accendi la macchina e vedi come si comporta.

Nel momento in cui la macchina si comporterà come se tu non avessi staccato nessuna sonda, molto probabilmente, delle tre sonde, quella staccata in quel momento dal suo connettore è quella difettosa.

Porta pazienza sino a domani, con lo schema davanti mi sarà più facile esserti d'aiuto, ti auguro una buona serata, ciao! :-)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...