Vai al contenuto
PLC Forum


Curiosità Su Condizionatore - consume sempre uguale?


Messaggi consigliati

Inserito:

ragazzi scusatemi ma io lavoro con le caldaie e i condizionatori non li conosco.

volevo solo sapere se aumentando la veloctà della ventola dello split da minima a massima, il compressore fuori lavora di piu o sempre uguale?

capisco che la domanda puo sembrare stupida per molti....è una semplice curiosità

grazie a tutti per le risposte


Frigorista modena
Inserita:

Nessuna domanda è stupida, lo possono essere le risposte invece.

Inserita:

frigorista speravo rispondessi te....ma ti sei scordato la risposta! :D

Inserita: (modificato)

Immagino tu parli di un Inverter...se muovi piu' aria al compressore gli frega poco ...il compressore lavorerà tanto di più quanto maggiore sarà la differenza di temperatura tra set point ambiente ( quella imposta sul comando) e quella misurata dal sensore ambiente posto in ripresa allo split. Il tutto ovviamante orchstato dal direttore che in questo caso è la scheda.

Modificato: da vitos77
Frigorista modena
Inserita:

:superlol:

Non ti rispondo perchè non conosco bene la logica dei clima, solo per quello, se fosse un frigorifero normale l'avrei già fatto ma non voglio dire scemenze per cui taccio non ti offendere!

Inserita:

se io aumento la velocità della ventola, il compressore comprime di piu? o una volta che ha compresso la temperatura del gas che passa sulla batteria è quella, e quella rimane?

Inserita:

tranqui frigorista! grazie lo stesso

scusami Vitos ho riletto il tuo mex ed ho capito che la ventola non interessa a che velocità va

grazie mille!

Inserita:

Ad occhio, aumentando la velocità della ventola, aumenta un pochetto (ma poco poco in realtà) l'efficienza del sistema perchè aumenta lo scambio termico, quindi sulla batteria arriverà aria più fredda (o più calda, a seconda) e si abbasserà (un pochetto) il delta T tra la parte fredda e la parte calda del sistema.

Fate la prova in estate: a velocità minima l'aria esce dallo split a (ad occhio) 8°C alla velocità massima uscirà a 10°C, raffreddando ad una temperatura "più alta" il compressore lavora meno, no?

Idem per il condensatore fuori: meno flusso d'aria di raffreddamento significa temperature più alte a cui far cedere il calore il gas, viceversa grossi flussi d'aria permettono di avere temperature più basse.

Questo è anche uno dei motivi per i quali i condizionatori monoblocco hanno dei rendimenti così terribili: il condensatore è raffreddato con un flusso d'aria molto minore di quello di uno split tradizionale e quindi questa si riscalda molto più che nell'altro caso, compromettendo le performance.

Qualcuno mi corregga se sbaglio ;) (ma spero proprio di no!)

Inserita:

nei condizionatori ON-OFF varia di poco..a variare è sostanzialmente la temperatura dell'aria in uscita

Negli inverter e ancora di + nei multiinverter la cosa incide parecchio....ma poi dipende anche dalla logica di funzionamento della singola macchina

Inserita:

il mio che è inverter, a scanso di equivoci la velocità la metto sempre su auto, cosi decide lui....e a naso a caldo la spara sempre veloce...a freddo se non ricordo male mettendo sempre su auto, abbassa la ventola interna...

la cosa strana del mio, è che mettendo su auto anche il flap, a freddo oscilla come dovrebbe, a caldo si mette a metà e non si muove piu.....maahhh i misteri dell'elettronica .... :lol:

Inserita:

gentilmente concesso da Diakin :)

i647864_Schermata022455965alle21.55.32.p

quindi a mio parere variare o meno la velocità della ventola U.I. non porta un aumento della frequenza al compressore.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...