panasonico Inserito: 8 febbraio 2012 Segnala Inserito: 8 febbraio 2012 finalmente ho la bolletta di febbraio dell'enel , che comprende i consumi di dicembre gennaio e 4 giorni di febbraio...la mia tariffazione è bioraria definitiva...facendo due considerazioni, io a bimestre nei mesi che non uso per nulla il clima, e sono molti, ho un consumo bimestrale di 44 euro di elettricità totali, considerando che io e mia moglie siamo a casa pomeriggio-sera, non abbiamo figli per ora, e ho uno scaldabagno di 30 lt con timer che parte nelle ore serali a basso costo...poi vabbè lavatrice un tot a settimana, frigo combinato, lavastoviglie qualche volta, forno elettrico ventilato, forno a microonde ecc.ecc. gli elettrodomestici sono tutti in classe A...non vi dico quanto mi è arrivato per ora, voglio prima vedere secondo voi con l'aggiunta di un clima inverter classe A, acceso fisso ogni sera per 4 ore x 64 gg, quanto incide....vi dò qualche dato....tariffa bioraria, mi hanno calcolato la sera il kw a 0,077 fino al 31 dicembre, poi da gennaio a 0,080 ci saranno stati gli aumenti....invece in tariffa F1 alto costo, è rimasta a 0,090 lì niente aumenti...non ho capito perchè...questi costi sono senza i servizi di rete che sono una mazzata colossale ed è difficile calcolarli con precisione...il mio clima consuma da manuale di istruzione, alla voce power imput, 1170w pompa di calore, (150 - 1320)w questo tra parentesi non so cosa indica....avete tutti i dati....vediamo se arriviamo al totale della bolletta...ovviamente a tempo perso...non distraetevi dal vostro lavoro!!!
panasonico Inserita: 8 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 90 euri solo per il clima quindi da sommare i miei consueti 44 euro bimestrali per il resto????
panasonico Inserita: 8 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 attendiamo qualche altro che si vuole divertire....poi vi dico la mia bolletta....al netto intendi senza le tasse, quindi iva piu servizi di rete accise ecc??
Erikle Inserita: 8 febbraio 2012 Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 ti è arrivata una bolletta da 110 euro
panasonico Inserita: 8 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 qualcuno offre di piu o di meno????
panasonico Inserita: 8 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 posso anticiparvi che alcuni di voi si son avvicinati spaventosamente alla realtà.... segno che sapete calcolare i consumi REALI e non le chiacchiere pubblicitarie che ci propinano....aspettiamo ancora un pò per vedere chi proporrà la sua bolletta ??
redredred Inserita: 8 febbraio 2012 Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 (modificato) Il mio Mitsubishi TRIAL MXZ-3C54VA con 3 split Kirigamine , è acceso 16 ore al giorno (alla sera 2 split) , consuma 1 kWh tondi !!Ho un Fotovoltaico da 3 kWp installato che mi aiuta a risparmiare l'energia prelevata dall'ENEL .....in questi 7 giorni non ha prodotto nulla per causa neve...ma adesso è sgombro e produce.(finalmente)Calcola che mediamente ogni kWh consumato ti costa 0,19 € incluso tutto & di più .....quindi nel mio caso scaldarsi mi costa 3 € al giorno!Di bello è che tengo spenta la caldaia ....quella mi costerebbe più di 1 € ogni ora ....e fortuna che il "metano ti da una mano"!! In questi 8 giorni ho tenuto acceso la caldaia SOLO la notte (a 18°)..... il consumo è stato di 100 m3 ... Modificato: 8 febbraio 2012 da redredred
panasonico Inserita: 8 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 chiedo scusa se non ho postato subito ma ero impegnato....1 kwh con 3 split???? in pratica consuma come il mio 12000 monosplit!!!! conviene si.....comunque la mia bolletta per chi fosse interessato è 118,70 euro....erikle si è avvicinato di piu faccio due tre considerazioni....primo essendo unico condizionatore (per ora) e deve fare quasi tutto l'appartamento, che non ha corridoi però quindi è avvantaggiato....presumo che è andato sempre a palla e quindi niente modulazione inverter...in pratica ha consumato come un on off....in estate invece la modulazione si sentiva eccome, infatti mi ha consumato poco sulle bollette...quindi in base all'uso, in inverno l'inverter risparmi solo con 8 10 ore al gg...a mio parere....non in 4 ore....come lo uso io....altra considerazione, classe a classe b classe c......a mio avviso consumano tanto tutti allo stesso modo....anche perchè il principio di funzionamento è simile per tutti da sempre...terza considerazione...sto in questo appartamento in affitto (con muri spessi di tufo e infissi, mantiene veramente molto caldo l'ambiente) è il mio secondo inverno....l'anno scorso, avevamo solo una stufa a gpl con bombole ventilata, che riusciva comunque a riscaldare tutto come il condizionatore, dal 1 dicembre al 1 marzo (periodo che nella mia zona si deve veramente accendere il riscaldamento, siamo moolto fortunati, però in estate moriamo ), in totale mi ha consumato 120 euro di bombole...accendendo come sempre solo la sera perchè ci stiamo solo la sera...con il condizionatore mi son fatto già 2 mesi, e sono a c.ca 70 euro di consumo di 2 mesi...però mettiamoci che ho tolto il pericolo delle bombole, l'aria è perfetta, mentre con la stufa dopo alcune ore l'aria è fastidiosa....mettici che col timer la mattina con un'ora di clima ho un bel tepore prima di andare a lavorare...mettiamoci che quest'anno probabilmente faremo i conti alla fine, ma mi sembra un inverno che vale doppio.... almeno da noi anche senza neve è comunque piu freddo degli altri anni....alla fine credo che con questa spesa non ci possiamo lamentare dai...
panasonico Inserita: 8 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 8 notti 100 m3 di metano???????? forse volevi dire 10 m3....
reka Inserita: 8 febbraio 2012 Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 no no ci sta... io arrivo anche a 20mc/g quando fa freddissimo
panasonico Inserita: 8 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 scusate...quanto costa un m3 di metano italgas???
reka Inserita: 8 febbraio 2012 Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 io faccio cifra tonda, 1 euro, ma è qulcosa meno di 0,9 mi pare.
redredred Inserita: 8 febbraio 2012 Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 (modificato) Hai mai avuto una caldaia?? Comunque fra uso acqua calda - fornelli - e riscaldamento notturno (dalle 23 alle 8) il consumo in questi 8 giorni ghiacciati è stato 100 m3!!Le temperature la notte erano mediamente a -8 (nel bresciano) ....A dicembre invece il consumo totale del mese è stato di 204 m3 ,chiaro che la temperatura non è mai andata sotto lo zero termico.Per chiarezza , durante il giorno funziona solo 1 split (ho zona giorno in un unico ambiente) ,...la sera accendo gli altri 2 nelle camere ...poi la notte va la caldaia!!Comunque sto a 20° durante la giornata , ma devo dire che il calore del climatizzatore non è da paragonare a quello dei termosifoni , l'ambiente è più confortevole con i caloriferi ......Anch'io la bolletta bimestrale ho pagato 106 € (noi siamo sempre in casa),..però ho il Fotovoltaico che con l'autoconsumo mi fa risparmiare kWh no prelevati dalla rete elettrica.P.s. ha ragione REKA , il costo al m3 è leggermente sotto i 0,9 € .....fai tu il conto!! Modificato: 8 febbraio 2012 da redredred
panasonico Inserita: 8 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 però i termosifoni scaldano da dio c'è poco da fare....il benessere si paga eccome....quindi tu riesci a consumare anche 15-16 euro al gg di metano??bè...però non dimenticarti anche l'acqua sanitaria, è dentro questo consumo penso...da non sottovalutare soprattutto per una famiglia di 4 persone e piu....speriamo passi in fretta questo inverno....ha già rotto i marroni....
panasonico Inserita: 8 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 red...e quanto ti produce il fotovoltaico per far si che paghi solo 106 euro 2 mesi di corrente???se tieni 16 ore al gg i condionatore acceso....mi sa producono moolto... no caldaia non ne ho mai avuta una...a onor del vero in questo appartamento ci sono già i termosifoni e centralina pronti...mancherebbe la caldaia e i tubi che dalla centralina vanno al balcone dove metterei la caldaia...lo dovrebbe fare il padrone di casa, io non ho insistito perchè si sta caldi anche cosi, in una zona mite ovvio...non a brescia... ma se esce un bambino, torno alla carica...o la mette lui o la metto io e scarico dall'affitto...quanto può costare un lavoro del genere secondo voi???
redredred Inserita: 8 febbraio 2012 Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 il consumo di metano in questi giorni è stato di 12 m3 giorno (compreso fornelli e sanitari) il costo giornaliero è 12x0,9 € = 11 €Normalmente , il consumo invernale (dicembre & gennaio) si assesta sui 7 m3 al giorno quindi un costo di 6 € giorno.Il fotovoltaico in questi mesi non produce tanto , a gennaio ho prodotto 186 kWh ne ho autoconsumati 165 kWh , quindi non pagati all'ENEL.Guarda comunque che i condizionatori , indipendentemente dal fotovolatico , consumano 1 kW ogni ora , quindi 16 ore sono 16 kWh e il costo giornaliero è di 3 € ....poi se il FV produce , è chiaro che pago di meno perchè non prelevo energia dalla rete!!
Erikle Inserita: 9 febbraio 2012 Segnala Inserita: 9 febbraio 2012 però a onor del vero il bilancio energetico di casa tua è questo..di notte scaldi la casa con la caldaia e di giorno tieni calda l'aria di casa con i climatizzatoriSe tu non accendessi la caldaia di notte non credo proprio che il tuo multiplit giri a soli 1000 wattIo a casa mio ho un multi sempre mitsubishi ma + grosso del tuo e praticamente non posso provare a scaldare casa solo con lui perchè gira come un missile e non ci stà dentro nei 3 kw del contatore enelCosa invece che è ampiamente suff in estate
panasonico Inserita: 9 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2012 quindi erikle....possiamo concludere dicendo che in pompa di calore con temp piu fredde, lo stesso clima consuma piu del 30% che in estate? e l'inverter non modulerà mai con temp rigide?
redredred Inserita: 9 febbraio 2012 Segnala Inserita: 9 febbraio 2012 Erikletengo acceso la caldaia SOLO in queste settimane dove la notte ci sono - 8° , perchè altrimenti la temperatura interna al mattino scenderebbe a 16° e prima che risalga a 20° con il climatizzatore arriva mezzogiorno!!Novembre & Dicembre non ho MAI acceso la caldaia di notte,...al mattino la temperatura interna era di 18° , in 1 ora il clima mi portava a 20°!!!Un Inverno "normale" anche da me solo pochi giorni scendono sotto lo zero di diversi gradi...è accettabile se una mattina mi sveglio con 16° ,...sapere che hai davanti 2 settimane con temperature rigide , prendo provvedimenti diversi come quello di tenere acceso la caldaia la notte, ma ESLUSIVAMENTE per questa ragione, non è la regola!!Confermo che il mio Mitsubishi Kirigamine consuma 1 kWh mediamente nelle 16 ore di funzione .....ripeto che non ho mai acceso 3 unità , massimo solo 2 la sera (dalle 20 alle 24)!!In fatto di consumi e rilievi sono fiscale so quello che affermo !!Durante il giorno il Kirigamine 12000 btu va modula un consumo ora di 1300 Watt a 600 Watt ..... funziona in un unico locale (zona giorno) di 45 Mq .Il valore 1 Kwh medio lo rilevo dal consumo giornaliero di prelievi energia ....ogni giorno consumo 19 kWh comprensivo di tutto.(TV - PC - Frigo - luci).Confermo anch'io che in estate (raffrescamento) consuma il 30% in meno .....P.s. se il tuo "non sta dentro ai 3 Kw del contatore" significa che stiamo parlando di 2 macchine diverse!!Il mio al massimo con le 3 unità accese consuma max 2 kW ...provato e letto sul display del contatore !!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora