giofir46 Inserito: 15 febbraio 2012 Segnala Inserito: 15 febbraio 2012 Buongiorno, ho visto il disegno della valvola 3 vie, dopo aver tolto le brugole e il "coperchio", l'interno si sfila facilmente per effettuare la revisione? Altrimenti come si procede?? GRAZIE .
Mimmo 59 Inserita: 15 febbraio 2012 Segnala Inserita: 15 febbraio 2012 Certo che si smonta,se è stato montato
luigi69 Inserita: 16 febbraio 2012 Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 quale disegno ? quale valvola a tre vie ? di che sezione ? di che marca ? devi revisionarla o è solo una informazione per il futuro ? perde dalle tenute o dalla terza via ? vuoi fare u n paragone fra costi e benefici di una eventuale revisione o sostituirla completamente ? la marca dela valvola...prevede i ricambi ?
Mimmo 59 Inserita: 16 febbraio 2012 Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 Dal post mi pare di capire se è facile smontarla.Un minimo di praticità con cacciaviti e chiavi occorre, si sconsiglia utilizzo di utensili farlocchi, per evitare di danneggiare le viti,una spruzzatina di svitol sulle parti da smontare e segnalarsi come vengono smontati i componenti ,per rimontarli in modo corretto.
S1ckhippo Inserita: 17 febbraio 2012 Segnala Inserita: 17 febbraio 2012 Se ci dici marca e modello della caldaia magari qualcuno una mano puo' dartela
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora