gianni12345 Inserito: 8 maggio 2006 Segnala Inserito: 8 maggio 2006 Ciao a tutti ho un problema con il plc in oggetto......Premetto che sono poco esperto di questa macchina pero' volevo capire una cosa: Se creo un blocco lo chiamo PB001 lo trasferisco nel plc tutto funziona correttamente ; lo stesso blocco lo chiamo PB002 non riesco + a trasferirlo e se lo creo direttamente nel PLC non va in esecuzione!!!!!!!!!!!Qualcuno sa il perche?Grazie e ciao
Savino Inserita: 8 maggio 2006 Segnala Inserita: 8 maggio 2006 Possibilmente la CPU ha adottato il funzionamento a blocco unico con PB1 e non strutturato con OB1.Allora, fai un reset della memoria in AG.( prima assicurati di avere salvato tutto)Richiama il PB2 in OB1 ( SPA PB2), dovrebbe partire.
Matteo Montanari Inserita: 8 maggio 2006 Segnala Inserita: 8 maggio 2006 lo stesso blocco lo chiamo PB002 non riesco + a trasferirlose non riesci ad eseguire un trasferimento significa che la memoria a disposizione non è sufficiente per poter caricare il blocco.prova a fare una compressione della memoria e riprovare.per poter eseguire un blocco, occorre richiamarlo nel blocco ad esecuzione ciclica (OB1) come ti pè già stato suggerito.
gianni12345 Inserita: 8 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2006 non riesco a capire non conosco molto sta macchina..........avrei bisogno di un aiuto un po' + dettagliatoQuale e' la differenza tra un PB e un OB?Grazie per la pazienzaCiao Gianni
adross Inserita: 8 maggio 2006 Segnala Inserita: 8 maggio 2006 Se devi lavorare con questa cpu è non la conosci allora ti conviene procurarti un manuale per s5.Parteno da zero senza didattica è pressochè impossibile proseguire specialmente con s5.
Savino Inserita: 8 maggio 2006 Segnala Inserita: 8 maggio 2006 (modificato) Quale e' la differenza tra un PB e un OB?Breve prefazione....Organization blocks (OBs) : rappressentano l'interfaccia tra il sistema operativo ed il programma applicativo.Vengono chiamati dal sistema operativo per i controlli dei cicli, interrupts performances, inizializazzioni e gestione degli errori. OB1 e' il main program scan block. Qui richiami i tuoi blocchi programma e funzionali ( PBs, FBs, ecc....)Program blocks (PBs) :le parti di programma autonomi sono impostate solitamente i questi blocchi.Function blocks (FBs) : per la programmazione di funzioni complesse. Questi hanno delle propieta' speciali come l'assegnazione di parametri di I/O, ecc. Questi possono essere rappressentati solo in STL.Sequence blocks(SBs) per il processo di sequenze di controllo.ti conviene procurarti un manuale per s5. Modificato: 8 maggio 2006 da Savino
Matteo Montanari Inserita: 8 maggio 2006 Segnala Inserita: 8 maggio 2006 Parteno da zero senza didattica è pressochè impossibile proseguirecon qualsiasi tipo di apparecchiatura...Se devi lavorare con questa cpu è non la conosci allora ti conviene procurarti un manuale per s5.Manuale utente Step5/ST V7.0Controllore programmabile S5-100UCPU 100/102 con solo il blocco di programma PB 1con questi link hai la possibiltà di entrare nel mondo S5 di Siemens
gianni12345 Inserita: 10 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2006 Grazie a tutti....mi sono studiato un po' i manuale e adesso ho le idee un po' + chiare,volevo chiedervi un ultima cortesia :dove posso trovare un semplice programma in KOP in modo da vedere in pratica come sono gestiti e richiamati i vari blocchi? (Anche poche righe basterebbero).Grazie ancora e ciao Gianni
vitali mario Inserita: 10 maggio 2006 Segnala Inserita: 10 maggio 2006 Da come descrivi la CPU sembra sia una vecchia cpu S5-101U. Queste cpu avevano un solo blocco da programmare: PB1.
Matteo Montanari Inserita: 13 maggio 2006 Segnala Inserita: 13 maggio 2006 Grazie a tutti....mi sono studiato un po' i manuale e adesso ho le idee un po' + chiare,volevo chiedervi un ultima cortesia :dove posso trovare un semplice programma in KOP in modo da vedere in pratica come sono gestiti e richiamati i vari blocchi? nella sezione didattica (qui) trovi un programma relaizzato in Step 5 con le varie spiegazioni.in bocca al lupo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora