ale.ma Inserito: 29 febbraio 2012 Segnala Inserito: 29 febbraio 2012 buongiornodovrei acquistare un kit completo per azoto, oppure assemblarlo con i vari pezzi, ho controllato un pò sul web e vedo che molti anno il riduttore con uscita massima a 40bar non sarebbe meglio poter arrivare almeno a 45 ?il kit più interessante mi pare il Rothenberger 2590.06 uscita fino a 48barqualche possessore può indicarmi la marca e il modello di questo riduttore di pressione? è un prodotto affidabile?altri kit che ho visto usano il riduttore Harris 825ARS-40 sfogliando il catalogo Harris ho trovato molto più interessante il mod. 825ARS-50 e il 925ARS-50 entrambi con uscita massima di 50barcerco un prodotto affidabile che collegherò ad una bombola da 14lt.voi che riduttore avete?grazie.Saluti Alessandro
luigi69 Inserita: 29 febbraio 2012 Segnala Inserita: 29 febbraio 2012 per cosa azoto ?lavaggio circuiti frigo o accumulatori oleodinamici ?
NoNickName Inserita: 29 febbraio 2012 Segnala Inserita: 29 febbraio 2012 con uscita massima a 40bar non sarebbe meglio poter arrivare almeno a 45 ?Dipende. Qualcuno potrebbe preferire 25bar. O 18bar. il kit più interessante mi pare il Rothenberger 2590.06 uscita fino a 48barqualche possessore può indicarmi la marca e il modello di questo riduttore di pressione?Certamente. Rothenberger 2590.06.
ale.ma Inserita: 29 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 29 febbraio 2012 per cosa azoto ?lavaggio circuiti frigo o accumulatori oleodinamici ?scusa credevo di averlo scritto, prova di tenuta pompe di calore.Dipende. Qualcuno potrebbe preferire 25bar. O 18bar.per questo uso non credoCertamente. Rothenberger 2590.06.vuoi dire che tu lo hai ed e costruito dalla Rhotenberger?grazie
Erikle Inserita: 29 febbraio 2012 Segnala Inserita: 29 febbraio 2012 Harris è un vero produttore ed è un leader di mercato per riduttori in generale..Rothenberger commercializza solamente quel genere di prodotti comunque cambia poco40 bar sono + che suff..anzi pure troppi..tu dovresti verificare la tenuta e non collaudare a pressioneAnche perchè certe pressioni ad es nell'unità esterna possono fare danni
NoNickName Inserita: 29 febbraio 2012 Segnala Inserita: 29 febbraio 2012 40 bar sono + che suff..anzi pure troppi..tu dovresti verificare la tenuta e non collaudare a pressioneEsatto, a meno che lui sia un produttore e debba certificare anche il rame.per questo uso non credoVedi sopra.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora