reka Inserito: 1 marzo 2012 Segnala Inserito: 1 marzo 2012 (modificato) sto cercando di capire come risalire al risparmio che ottengo nel raffreddamento olio utilizzando una pressa oleodinamica in due condizioni di lavoro differenti.so che a parità di condizioni ambientali, di portata e temperatura nello scambiatore di calore acqua/olio, di ore di lavoro ecc ecc...la temperatura dell'olio in un caso è passata dai 29°C della mattina ai 39° dopo 3/4h per poi stabilizzarzi fino alla 12^ ora.nel secondo caso è arrivata a 45° .volendo diminuire la portata allo scambiatore per far arrivare anche nel primo caso la temperatura a 45° è valutabile teoricamente il risparmio in consumo al chiller?sto cercando di capire il risparmio effettivo nell'utilizzo di un inverter e l'unico misuratore di potenza/consumo elettrico è piazzato sulla linea della pressa.. Modificato: 1 marzo 2012 da reka
L amico dei frighi Inserita: 11 marzo 2012 Segnala Inserita: 11 marzo 2012 ....sicuramente : minore dT= minore potenza assorbita. resta da pensare se ne vale la pena tenendo conto dell'aumento dell'usura dei tubi , della pompa olio.....
reka Inserita: 18 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2012 le usure maggiori ci sarebbero in caso lasciassi lavorare la pressa a 45° invece che 39/40 , questo intendi? può essere ma i 45° vengono considerati le temperatura ottimale su alcuni manuali, su altri viene riportato un range 40/50°.
L amico dei frighi Inserita: 18 marzo 2012 Segnala Inserita: 18 marzo 2012 ok mettiamola cosí: io non me ne intendo del tuo olio, ma da quanto ho capito se tu diminuisci la portata allo scambiatore, hai di conseguenza un risparmio sul lavoro.
reka Inserita: 18 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2012 questo l'ho capito, non capisco la maggiore usura ai tubi e alla pompa da cosa deriverebbe...
L amico dei frighi Inserita: 26 marzo 2012 Segnala Inserita: 26 marzo 2012 .....scusa per il ritardo.... la maggiore usura la riferivo alla temperatura maggiore di lavoro, peró hai ragione tu, si parla di olio e quindi é meglio che sia caldo e quindi meno viscoso......
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora