Vai al contenuto
PLC Forum


Cavetto Usb - Seriale Per S5


Messaggi consigliati

Inserito:

Sul mio computer portatile non ho una porta seriale per cui ho provato a collegare il mio S5 V7.23 tramite un adattatore USB-Seriale ma purtroppo non sono riuscito nel mio intento: ogni volta che provo ad andare in modalità On Line mi viene fuori il seguente errore: Segnalazione sistema n.: 0334.

Potete darmi una mano?

Grazie


Inserita:

Ciao...

Io mi trovo nella stessa condizione, sono mesi che cerco la soluzione ma niente da fare... neppure con un adattatore PCMCIA-RS232.

Mi è stato segnalato che il DOS non riconosce la porta e che non la può controllare infatti se dal prompt si digita il comando MODE COM1 (impostata da Gestione Periferiche) ritorna i parametri sbagliati: es. velocità 1200 baud, parità EVEN ecc. in quanto Step5 lavora a 9600 baud, parità NONE, 8 databits e 1 stopbit.

Non sono riuscito a far riconoscere la porta a DOS... Per me il problema è tutto lì, se in qualche modo risolvi il problema potresti spiegare come fai? Grazie

Inserita:

sicuro che con una porta PCMCIA non funzioni?

sapevo che esistono due modelli... uno economico che non e' una seriale VERA e uno costoto (180€) che ti permette di avere una seriale completa.

ciao ciao

Inserita:

No la mia è una scheda economica, mi pare una trentina di euro, e non c'è stato modo di farla riconoscere...

Vorrà dire che mi tengo buono il mio vecchio PC ma ogni soluzione rimane ben accetta...

Inserita:

Hai mai provato ad utilizzare la nuova seriale per programmare dei dispositivi EIB?

per programmarli servono tutti i 9 fili. Se riesci a farlo vuol dire che la seriale va bene e che e' il programma per l'S5 che non riesce a vederla.

ciao ciao

Inserita:

la soluzione è o un adattatore pcmcia-seriale della intracom oppure un cavao usb- as511 venduto dalla inat www.inat.de

ciao

Inserita:

non ho mai provato con l's5, ma ho un problema simile con un apparecchiatura che lavora in dos

senza la porta seriale del sistema (caricata dal bios) questo tipo di programmi non puo dialogare

si è obbligati a cercare pc con seriale a bordo

ciao

Inserita:

Ho provato con una scheda PCMCIA della ARGOSYS o qualcosa del genere e funzionava bene. Una volta ho provato anche un conv. USB e funzionava. L'importante è che il driver deve permettere di impostare I/O address e IRQ in modo da inserire quelli standard della COM 1 o COM 2 e quindi entrare in comunicazione con lo STEP5.

In alternativa esistono alcuni software che girano sotto WIN alternativi a Siemens...

Ciao!!

Matteo Montanari
Inserita: (modificato)

io utilizzo una convertitore usb-seriale (9€), le poche volte che devo programmare S5, con la scheda PCMCIA-seriale nulla da fare (200€) come ti è stato detto sopra dipende dai driver del fornitore del convertitore.

se il tuo portatile è dotato di una docking-station (esterna) è un buon investimento, in quanto utilizza la porta seriale presente sulla scheda madre (sono sparite solo fuori) senza nessun problema di configurazione.

In alternativa esistono alcuni software che girano sotto WIN alternativi a Siemens...

Concordo in pieno :ph34r:

Modificato: da keosmm

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...