Vai al contenuto
PLC Forum


Attendibilità Temperature Operative Pdc Aria/Aria Split


Messaggi consigliati

dott.fotosintesi
Inserita:

Seguendo questo ragionamento peró la 12000 dovrebbe montare il compressore del 18000 e cosí via...

Lasciando stare per un attimo le temperature minime, sapete se la panasonic E9MKE ha la lev?


  • Risposte 54
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • dott.fotosintesi

    28

  • Erikle

    13

  • Frigorista modena

    12

  • L amico dei frighi

    2

Frigorista modena
Inserita:

Devo dire che Erikle è stato chiarissimo e non ho nulla da aggiungere, in bocca al lupo Fotosintesi per la scelta e buona Pasqua a tutti!

dott.fotosintesi
Inserita:

Si, rileggendo siete stati esaustivi, grazie.

Vi faccio una domanda, delle tre macchine di cui abbiamo parlato fino ad ora e per l'utilizzo che ne faccio io (praticamente tra caldo e freddo lavorano un buon 7-8 mesi all'anno) su quale mi orientate visto che si, pendola dalle 700 alle 1000 euro?

Parlando con un rivenditore Panasonic mi ha proposto l'installazione di un mini vrf, dice che avrei dei vantaggi in resa. Mi ha proposto di montare unita ext leggermente sottodimensionata ed un paio di split (quelli che mi servono) poi piano piano potrei completarlo con altri split ed abolire i compressori esterni che ho già.

Casa mia necessita di 15000 kW/h.

Chiedo lumi, capisco che siamo fuori argomento quindi se è il caso orientatemi verso altra discussione o ne apro una nuova.

Inserita: (modificato)

da un manuale trovato in rete risulta che quel panasonic non ha la lev ma il capillare

Effettivamente c'è anche un modello con -3 come suffisso e che ha il limite di -15 gradi come temperatura esterna ammessa e ci stanno per entrambi le rese in funzione della temepraetura esterna

La cosa mi ha incuriosito e da una rapida lettura del tutto il capillare è il medesimo per entrambe le versioni l'unica cosa che ho notato dagli schemi elettrici è che nel modello con -3 c'è collegato un cosidetto Heater ovvero un riscaldatore non si capisce se è del carter del compressore o volendo potrebbe anche essere del fondo dell'unità esterna come usa qualcuno per evitare che l'acqua che scende durante gli sbrinamenti con temeprature esterne così basse formi un blocco di chiaccio verso il centro e questo potrebbe andare a toccare contro la ventola che gira

Io comunque non mi farei tanti problemi a Palermo quel clima puoi usarlo senza problemi tutto l'anno sicuramente

150.000 cosa è che sarebbero?

alla tua domanda è difficile rispondere o meglio sei tu che devi dirci cosa vuoi fare?? vuoi riscaldarti e climatizzare la tua casa con un solo impianto??

Ah dimenticavo buona Pasqua a tutti quanti

Modificato: da Erikle
dott.fotosintesi
Inserita: (modificato)

Scusate dovevo scrivere 15kW/h. Potenza impianto riscaldamento. Si, tutto con un impianto. l'idea del VRF mi piceva per lato estetico (niente compressori a prospetto)e costi + (=più) contenuti rispetto ai sistemi aria/acqua.

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita: (modificato)

comunque l'idea di montarti un mini vrf e aggiungere mano a mano le unità interne mi pare pessima..per prima cosa non c'è nessuna garanzia che le unità interne mantengano la stessa estetica per cui alla fine ne avresti di varie estetiche e poi l'aggiungere unità interne richiede certe manipolazioni al circuito frigorifero che sono possibili ma comunque delicate

insomma se vuoi un impianto del genere devi farlo tutto e subito per intero..diversamente ti complichi solo la vita

Io comunque opterei per suddividere casa tua in zone e poi installare dei canalizzati e visto che li userai per scaldare è importante fargli la ripresa dal basso

Modificato: da Erikle
dott.fotosintesi
Inserita:

comunque l'idea di montarti un mini vrf e aggiungere mano a mano le unità interne mi pare pessima.

dott.fotosintesi
Inserita:

Capisco, tornando agli split, tra la panasonic E9mke e la kirigamine con differ di 300 euro, cosa mi consigliereste visto che per 7 mesi all'anno le utilizzerei per circa 4 ore a notte? Vedo che nelle macchine top di gamma di qualsivoglia marca leggendo potenza termica nominale, minima e massima quest'ultima e sempre piú elevata, deduco, compressore piú potente? Erikle, mi sembra di capire che la kirigamine ha la Lev, giusto?

Inserita:

si certo il kirigamine ha la valvola di espansione elettronica con in serie anche un qualche capillare

Per il resto hai ragione macchine di livello hanno scambiatori di calore generosi e compressori generosi per cui hai un buon surplus di potenza mentre le macchine economiche vanno solo di poco oltre la poetnza nominale con l'aggravante che gli crollano gli eer e cop per es un discreto cinesino da 9000 btu arriva a caldo al massimo a 3200 watt ma gli crolla il cop a poco + di 2..e siamo sempre con + 7 esterni ed è in classe A

Per cui la sola classe energetica non descrive completamente una macchina e così non è sempre vero che con un clima interter e in classe A si risparmia sempre rispetto a un on-off

dott.fotosintesi
Inserita:

Facendo quindi un rapida analisi costo/benefici tra panasonic E9mke 700euro la daikin serie j 900euro e la kirigamine 1000 cosa mi consigliereste visto che per 7 mesi all'anno le utilizzerei per circa, facciamo 5 ore a notte?

Inserita: (modificato)

daikin o mitsubishi sicuramente

la serie j di daikin dovresti trovarla anche a meno, se vuoi un gran bel climatizzatore prendi il kirigamine (bello a livello tecnico l'estica è discutible dipende dai gusti)

Modificato: da Erikle
dott.fotosintesi
Inserita:

Su Cityclima costa quasi 900. In zona da Me quasi 1000! Nei centri commerciali si vedono solo i siesta.

dott.fotosintesi
Inserita: (modificato)

Qualche consiglio per gli acquisti?

Modificato: da dott.fotosintesi
Inserita:

cityclima è molto ben indicizzato nei motori di ricerca ma non è l'unico a vendere online..una volta online c'era la recensione di un tipo che ci ha litigato

non è l'unico e non è neppure il + conveniente..se uno deve comperare online ci vuole il prezzo ultraconveniente altrimenti a mio parere è meglio farselo installare facendosi fornire la macchina da chi te la monta

A mio parere online si compera se il prezzo è buono ma molto e possibilmnete se si è autonomi poi per installare..perchè se poi c'è qualche inconveniete è la fiera dello scaricabarile...

tempo addietro un altro utente ha indicato un sito di milano e per dire vende il daikin serie j da 9000 btu a 790 e il kirigamine a 100 euro in +

Frigorista modena
Inserita: (modificato)

Dottor Fotosintesi vedo che stai ancora cercando, effettivamente c'è il grande problema del dopo acquisto, perchè se risparmi prima, dopo poi non si sa cosa succederà...innanzitutto se il montaggio non lo sai o puoi fare tu, devi rivolgerti a qualcuno che lo fa, e questo potrebbe essere :

1) una ditta in regola (che sicuramente storcerà il naso nel dover montare una macchina non sua non potendo ricaricarci sopra: oltretutto se poi la macchina non funziona, per esempio per colpa proprio della macchina, tu sicuramente (incavolato perchè si sarà fermata in pieno caldo torrido) disperato chiamerai il tecnico che te l'ha montata che sarà molto infastidito perchè dovrà giustificare a te che ha fatto un montaggio a regola d'arte e tu non lo puoi nè confermare perchè non sei un tecnico, nè dimostrare che ha sbagliato.

Per cui il tecnico molto probabilmente non verrà perchè ha altro da fare e perchè non può rispondere nè aiutarti in una macchina che non ti ha fornito lui.

2) te lo monta un tuo volenteroso amico che si arrangia ogni tanto a montare clima.

Anche qui in caso di guasto lui non ci potrà fare molto, impegnato oltretutto ad evitare di prendere colpe per una cosa che non poteva fare.

Se poi a te non interessa il dopo e confidi che non si rompa e se si rompe in fondo ti consoli perchè hai risparmiato parecchio, non c'è nessun problema: ho montato ad un amico un cinesino pagato 150 euro, se si rompe (ma non è affatto detto!!) pazienza, intanto non ha speso 1000 e passa euro.

Se poi consuma il doppio di un classe A, alla fine come a parecchie persone, non importa nulla risparmiare in corrente pagando 1000 euro di più rispetto ad una macchina tripla classe A, teniamo conto anche della situazione psicologica dei nostri giorni dove si punta al risparmio...vai a spiegare ad una casalinga di Voghera la differenza tra un cinesino da 150 euro e uno blasonato da 1000 dato che entrambi fanno freddo.

A meno che la casalinga non scriva in questo Forum.

Modificato: da Frigorista modena
dott.fotosintesi
Inserita: (modificato)

Frigorista, hai ragione da vendere, ma mi ero già rassegnato a questa triste realtà! In zona una ditta che me lo vende e me lo installa, affinché non abbia troppo da fare, casomai la chiamassi per "rogne", mi fa pagare 970 euro il daikin 9000 serie J e 1000 euro il mitsubishi serie GE + installazione che qui in zona si paga, circa 120 euro per spalla a spalla.

Credo che andrò a prendermi la kirigamine. Speriamo sia ancora disponibile al centro commerciale! Guardando su internet ho trovato due siti: convienesempre e cyticlima, il primo ti dà la stessa macchina con circa 100 euro in meno, però, dà come l'impressione di una realtà più distante da Te, il secondo, sembra qualcosa di più palpabile, intendo, recapiti telefonici, indirizzo, ecc.... E' una mia impressione?

Modificato: da dott.fotosintesi
Frigorista modena
Inserita: (modificato)

Da un punto di vista umano non posso essere che d'accordo con te, ma assolutamente non sono d'accordo da un punto di vista "professionale", e ritorno su quello che ho scritto nel mio precedente messaggio.

Sarebbe come se tu avessi un bar e un giorno ti entra un cliente e ti chiede un bicchiere d'acqua, poi ti chiede se si può sedere ad un tavolino e poi, dopo seduto, tira fuori un cappuccino e delle brioches comprate da lui e se le mangia.

Poi torna il giorno dopo e dice che è stato male perchè l'acqua che gli hai dato conteneva tracce di detersivo e gli è venuta la dissenteria.

Quì è uguale, montare clima o frigoriferi non è come montare una lampadina che accendi e vedi subito se funziona o no, tu paghi la professionalità, una ditta che ha spese, investito capitali per comprare attrezzatura indispensabile e costosa per fare un lavoro " a regola d'arte" che poi la ditta ti garantirà (al 98% succede così, noi quì leggiamo le disavventure dei 2%), perde tempo per montarla, per fare i buchi di passaggio, per stendere i tubi e l'impianto elettrico ecc ecc.

Te lo dico perchè pure io lavoro per conto mio e quando mi si rompe la caldaia e chiamo un tecnico specializzato, com' è successo ultimamente, che mi chiede 250 euro per una scheda elettronica che lui paga 70 (lo so perchè ci riforniamo dallo stesso fornitore, anche se lui non lo sa...), io non mi stupisco più di tanto: un lavoro se lo so fare io lo faccio, altrimenti pago perchè me lo facciano, non credo ci siano troppe alternative, l'unico è farsi fare molti preventivi a parita di lavoro e garanzia.

Modificato: da Frigorista modena
dott.fotosintesi
Inserita:

Per caso qualcuno sà se si può avere rimborso irpef per l'acquisto di una singola pompa di calore? C'era una legge?

dott.fotosintesi
Inserita:

Come dici Tu, Frigorista, lo chiami per la riparazione, ed io, sono d'accordo! Riparazione, assistenza!!! Io pago la tua professionalità, e pago anche il fatto che uno come Te, nel tempo libero, cerca di migliorarsi studiando o scambiando informazioni in un forum (non certo con me, ma per esempio con uno come Erikle) per dare sempre competenze e professionalità. Su questo non ci piove, altrimenti se quel lavoro me lo so fare da solo, me lo faccio io e basta. Quello che io definisco esagerato è il ricarico sul prodotto acquistato.

Frigorista modena
Inserita:

Fotosintesi come ti ho detto ti capisco da un punto di vista "umano", però bisogna che ad un certo punto gli interessi del cliente e del tecnico si vengano incontro!

Tu da cliente ti lamenti del (a volte) sconsiderato ricarico, il tecnico a volte vede nel cliente un potenziale pollo da spennare e non se ne esce.

Però dato che sono "professionista" (nel senso che non lavoro in nero, pago tasse e tutto il contorno), ti faccio una domanda: poniamo che tu, dopo aver letto qui i nostri consigli, ti decidi per un tipo di clima, lo compri e poi chiami me per installarlo.

Io ovviamente mi faccio pagare il montaggio, prezzo onesto poniamo, lo monto con tutti i crismi, lo accendiamo e funziona.

Passano pochi mesi e finalmente arriva il caldo super e improvvisamente il clima si ferma!!

Tu cominci a tirare accidenti e incavolato nero cosa fai?

Ti do due opzioni, rispondimi sinceramente per favore.

1) chiami il negozio che te l'ha venduto dicendo che il clima si è fermato.

2) chiami me e mi dici che il clima si è fermato.

Scommettiamo che chiami me, come penso farebbe il 99% delle persone?

E chiami me perchè sicuramente il primo pensiero tuo sarà che ho sbagliato qualcosa, si è staccato un filo che non ho stretto bene, è uscito il gas perchè ho fatto male una cartella ecc ecc.

Anche perchè se chiamassi il negozio, non so che cosa ti direbbero, farebbero uscire un tecnico (lo paghi tu o lo pago io? esce gratis per farti un favore?) che controllerebbe che tutto sia fatto a regola d'arte, e sicuramente vorrà vedere un timbro per la garanzia, e poi?

dott.fotosintesi
Inserita:

La tua visione è oggettiva e realista, ma purtroppo nasce dall'ignoranza della massa. Anche se non si fa il tuo mestiere, basta fare un giretto sui motori di ricerca per capire quali sono quei difetti imputabili in qualche misura all'installatore o alla macchina, ma ripeto, le persone in giro non hanno voglia di comprendere. Personalmente anche se non conosco i pezzi e l'architettura interna della macchina, prima di infastidire la persona sbagliata mi documenterei, magari qui, nel forum!!! :smile: E lo vedi, perché vi sto tartassando di domande per comprare uno, "splittino" :wacko:.

Comunque, mettendomi al tuo posto, hai ragione da vendere, ma metti in conto che ci sono tanti tuoi colleghi che si improvvisano installatori, e allora, sono cavoli amari per i mal capitati.

Frigorista modena
Inserita: (modificato)
Anche se non si fa il tuo mestiere, basta fare un giretto sui motori di ricerca per capire quali sono quei difetti imputabili in qualche misura all'installatore o alla macchina,

Non è affatto vero Fotosintesi, magari fosse così: una volta ho montato un compressore per sostituirne uno bruciato, l'ho montato dopo aver fatto un lavaggio scrupoloso, una soffiatura con azoto imponente per accertarmi di non metterlo su un impianto ancora inquinato, libero da ostruzioni ecc ecc, come faccio sempre.

Ebbene dopo una settimana il compressore si è "spompato", sono saltate le tenute delle valvole e non pompava più, non ti dico i lamenti giusti del negozio per il disagio, la roba andata a male ecc ecc, è finita che l'ho cambiato senza far pagare un euro ma sono convinto che io non ho sbagliato, il venditore del compressore dice che non è dimostrabile nè che abbia sbagliato io nè che il compressore sia fallato dalla nascita ma alla fine, gira e rigira chi ha dovuto rimediare al disagio sono stato io, nè l'Aspera, nè il mio fornitore, ma solo e solamente chi l'ha montato.

Per cui in caso di guasto non è immediato dire di chi sia la colpa (a parte casi come quello di cui stanno discutendo in un altro post dove l'installatore evidentemente ha sbagliato, non è in grado di montare un clima e sarebbe curioso di sapere che con che criterio è stato scelto questo installatore piuttosto che un altro), perchè l'installatore in buona fede come me non si prende la colpa, il venditore per non pagare la garanzia si aggrappa a delle sciocchezze pur di non pagare l'intervento e la riparazione e come solito ci si rivede in Forum ad attaccarsi l'un l'altro.

Io comunque, per modesto parere, mai comprerei una cosa e la farei montare da un'altro, sicuramente pagherò di più subito ma in caso di noie almeno posso rivalermi della garanzia di due anni senza dover pagare un'avvocato che sta a guardare il venditore e l'installatore darsi la colpa l'uno con l'altro.

Modificato: da Fulvio Persano
Corretto la citazione (aggiunto il Quote)
dott.fotosintesi
Inserita: (modificato)

Io mi riferivo al montaggio di uno splittino, per il resto, beh certo, hai ragione! :smile:

Ma questa Mitsu... Zubadan che prezzo ha orientativamente? Mi serve una macchina con potenza di circa 15 kW/h.

Modificato: da dott.fotosintesi
Frigorista modena
Inserita:

Ah ma splittino, frigo di casa, frigo di negozio, aria condizionata di auto e tutto il resto quando non vanno il disagio è lo stesso!

Il mio vecchio clima (montato non da me ma da "una ditta qualificata" 12 anni fa perchè io non potevo certificare per l'abitabilità), un trial non è mai andato bene, prima i fili invertiti, accendevi in sala partiva in camera, poi fughe continue ogni anno a ricaricare e non trovavano la perdita (che trovai poi io smantellandolo due anni fa, avevano fatto una prolunga a cartella che poi era finita dentro un muro maestro di 40 cm!!), su tre ne andava solo uno ed altri casini, per cui capisco benissimo il disagio di aver pagato anche parecchio per una macchina che non è mai andata, e nei giorni di caldo infernale vedere gli split che non funzionavano era un fastidio tremendo.

Per cui non importa cosa sia che non va se ti reca disagio, almeno nel mio caso sapevo chi chiamare, anche se poi non riuscirono mai a risolvere, ma almeno mi sono risparmiato il balletto del passaggio di responsabilità.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...