piki Inserito: 16 aprile 2012 Segnala Inserito: 16 aprile 2012 (modificato) buonasera a tutti. sono un inesperto in materia e mi rivolgo a voi sperando di avere un aiuto. con l arrivo imminenete dell estate vorrei comprare un apparecchio climatizzato. preciso che mi serve per una stanza di larghezza 6-7 metri lunghezza 4-5 metri. preciso subito che non voglio un climatizzatore fisso,in quanto sono in una sistemazione provvisoria. mi rivolgerei quindi all uso portatile. cercando nei vari store di elettronica ho trovato varie marche quali argo,olimpia,de longhi zephir etc... metto a disposizione un budget di 200-400 euro le mie domande sono: 1)qual e la marca migliore che mi consigliate? 2)la manutenzione e la ricarica in futuro a chi potrei rivolgermi? 3)durano nel tempo e sono affidabili? avevo trovato girando per internet lo ZEPHIR ZDY 5000... che ne pensare?ha 3 funzione in uno(deumidificazione-ventilatore-refrigerazione) non mi convince pero il gas usato,il 407 c,e la mancanza di un tubo per l uscita di aria calda che dovrebbe uscire da dietro l apparecchio...insomma un giro vizioso di aria. spero in un vostro aiuto e grazie molte Modificato: 16 aprile 2012 da piki
opazzo Inserita: 3 maggio 2012 Segnala Inserita: 3 maggio 2012 (modificato) per una stanza così grande devi mettere minimo un 12.000 btu, dubito che tu riesca con 400 euro a trovarne uno di fascia alta di questa potenza......................lascia perdere quello con gas r407, un prodotto nuovo con quel gas è un fondo di magazzino............in ogni caso avrai una macchina rumorosa da posizionare vicino ad una finestra per far defluire l'aria calda, e se lì' hai un passaggio ti romperà sempre le scatole, e se è una camera da letto spero che tu abbia un sonno profondo..............valuta la possibilità di un condizionatore fisso, se un giorno cambi sistemazione lo porti via, ma avrai speso bene i soldi.......tutti i condizionatori hanno la possibilità di raffreddare, deumidificare e solo ventilazione.............. Modificato: 3 maggio 2012 da opazzo
L amico dei frighi Inserita: 6 maggio 2012 Segnala Inserita: 6 maggio 2012 ...il 407C puó anche non essere il migliore in refrigerazione ma in condizionamento non é male, é certo meglio il 410A.
Messapico Inserita: 28 giugno 2012 Segnala Inserita: 28 giugno 2012 (modificato) Salve a tutti Riporto "su" questa discussione perchè mi trovo anche io più o meno nella stessa situazione di piki. I locali da rinfrescare sarebbero la sala da circa 30-35 mq e la camera da circa 20-25 mq che al momento condividiamo con la cucciola di poco più di 14 mesi. Siccome al momento non posso permettermi un impianto fisso, pensavo di optare per un portatile da 12000 btu, magari con deumidificatore e capacità di riscaldamento in inverno (ho un termoimpianto a dir poco PENOSO, un vecchio AIR-FERRISI con le feritoie appena sotto il soffitto: riscalda un tubazzo ma in compenso i piccioni del sottotetto stanno bene!!!). Considerando che camera e sala sono serviti dallo stesso balcone, l'idea era di fare un foro nel muro in ogni stanza per il tubo dell'aria calda, tipo quelli che si fanno in cucina per il ricambio dell'aria. Spulciando in rete ho trovato degli Zephir che (da profano) mi sembrano "bboni", lo ZUM12000 oppure lo ZHM12000, entrambi sotto i 350€ spediti. Bellino anche lo ZDY9000 (intorno ai 400€, ma mi piace la storia della griglia col telecomando e la possibilità di lasciarlo a far rumore fuori sul balcone). E' una cavolata? Ogni consiglio-commento-insulto è ben accetto Modificato: 28 giugno 2012 da Messapico
DJ_Gabriele Inserita: 28 giugno 2012 Segnala Inserita: 28 giugno 2012 Una risposta pragmatica: pagando poco si ottiene poco e se parliamo di condizionatori portatili state semplicemente buttando via i soldi, meglio risparmiare e non bestemmiare! Gli unici apparecchi portatili che funzionano per davvero sono A- i modelli doppio tubo (ad esempio questo http://www.olimpiasplendid.it/prodotti/portatili/dolce_clima_super_9.php ) B- i modelli con valigetta esterna (esempio questo http://www.marketstore.it/home.aspx?FID=13&PID=377272 ) I monotubo come quelli che avete citato utilizzano la stessa aria della stanza per raffreddare il gas caldo del compressore e tutta quell'aria che viene espulsa viene ripresa in ambiente da locali non climatizzati, quindi AL MASSIMO riuscirete a portare la temperatura della stanza al livello della temperatura estenra e deumidificarla. Nessuna speranza di partire da 30°C e arrivare anche a solo a 27°C. Nel caso dei doppio tubo, a fronte di un rendimento oscenamente basso (EER dell'ordine di 2,2-2,8, a confronto di 3,2 - 6 di un climatizzatore split) l'aria di raffreddamento è presa ed espulsa dall'esterno quindi non c'è mescolanza di aria con l'ambiente interno, queste macchine raffreddano per davvero ma sono rumorosissime come i monotubo. Nei condizionatori a valigetta invece il principio è lo stesso di quello dei condizionatori split fissi ma il compressore, anziché essere fuori è dentro e la valigetta contiene solo lo scambiatore di calore e la ventola. Fanno baccano ma hanno un rendimento un po' migliore dei doppiotubo e riescono ad essere un filo più silenziosi. In ogni caso per dormire con uno a caso di questi prodotti dovreste farvi di barbiturici pesanti perché fanno davvero baccano!
Messapico Inserita: 28 giugno 2012 Segnala Inserita: 28 giugno 2012 (modificato) 'assie, DJ .. hai confermato il pensiero ormai maturato zompettando allegramente tra forum e opinioni di consumatori. Credi che un'accoppiata economica deumidificatore-ventilatore possa mitigare i disagi di afa e caldo .. almeno per dormire, fermo restando che non posso permettermi un impianto fisso, per quest'anno? Modificato: 28 giugno 2012 da Messapico
Messapico Inserita: 29 giugno 2012 Segnala Inserita: 29 giugno 2012 (modificato) Ah, a proposito del baccano notturno ... al momento si dorme con finestra spalancata (vicino a strada provinciale) e ventilatore acceso ... WHAT ELSE? Modificato: 29 giugno 2012 da Messapico
cms Inserita: 29 giugno 2012 Segnala Inserita: 29 giugno 2012 metterne uno con valigetta esterna migliora la silenziosita' non il caldo e le zanzare in entrata ... comunque resto dell'idea che sono soldi buttati, finito il gas potete buttarli via perche' ricaricarli costa quasi come riacquistarlo nuovo ,meglio uno split da 250 euro cinese che caricate e smontate e portate via , un portatile che consuma ,rumoroso e fa' ingombro mah...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora