curcelli Inserito: 11 aprile 2007 Segnala Inserito: 11 aprile 2007 Ciao a tutti, sono in possesso di una cpu s5 943b, mentre stavo scaricando dei blocchi mio figlio ha spento il computer e la cpu è andata in errore. Per ripristinarla ho dovuto cancellare tutti i blocchi. Successivamente ho scaricato il programma e nonostante il plc è in run quando metto a on un l'ingresso che mi dovrebbe attivare un uscita , il plc non esegue il comando. Potrebbe essere il cavo per le espansioni IM305 che l'ho inserito solo ad un lato, visto che ho solo un modulo di input ed uno di output?
rguaresc Inserita: 11 aprile 2007 Segnala Inserita: 11 aprile 2007 Non credo, se non hai il secondo rack il cavo lo puoi lasciare staccato basta la IM305 per fare andare la CPU in RUN, perche' si limita a fare un ponticello fra due contatti (PEU-Massa). L'indirizzo degli I/O dipende rigidamente dalla posizione del modulo a passi di 32 bit partendo da 0.0
adross Inserita: 11 aprile 2007 Segnala Inserita: 11 aprile 2007 Trovo strano che se tuo figlio ha spento il pc la cpu del plc sia andata in blocco.In ogni caso è evidente che se poi hai cancellato tutti i blocchi il plc anche se va in run non ha più le logiche da far funzionare.
curcelli Inserita: 11 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2007 Ciao Adross dopo che ho cancellato tutti i blocchi per fare una prova ho caricato nel plc uno schemino, cioè quando E0.0 è on, A4.0 deve passare a on. Naturalmente ho solo un rack sul quale ho solo un modulo da 32 input e un modulo da 32 output ed infine ho collegato IM305 per chiudere il circuito. Devo ammettere che ho ancora qualche dubbio sull'ordine con il quale bisogna denominare gli ingressi e le uscite.
adross Inserita: 12 aprile 2007 Segnala Inserita: 12 aprile 2007 Dove hai inserito lo schemino di prova?In un OB, in un PB o in un FB?
rguaresc Inserita: 12 aprile 2007 Segnala Inserita: 12 aprile 2007 Il modulo vicino alla CPU parte da 0.0, quello alla sua destra da 4.0 per cui se il primo e' di ingresso e il secondo di uscita va bene E0.0 A4.0.Il modulo di uscita accende il led con la tensione esterna, gli devi mandare il +24 e massa per vederlo.
curcelli Inserita: 12 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2007 Ciao, lo schemino di prova l'ho chiamato PB1 e l'alimentazione degli ingressi e delle uscite è ok.
curcelli Inserita: 12 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2007 Ciao, Simone 70 prima di trasferire PB1 ho fatto la cancellazione totale dell'AG, quindi ho cancellato anche gli OB!Come devo fare per richiamare PB1 in OB1?
rguaresc Inserita: 12 aprile 2007 Segnala Inserita: 12 aprile 2007 (modificato) Inserisci blocco OB1 dentro al blocco se e' predisposto in KOP passa in awl con:AWL e in awl chiama PB1 conSPA PB1 poi trasferiscilo e funzionera' Modificato: 12 aprile 2007 da rguaresc
curcelli Inserita: 14 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2007 Ciao rquaresq ho provato a fare come hai detto tu e la differenza rispetto a prima è solo che con il plc in run quando vado a visualizzare lo stato del blocco esce la scritta rossa in fondo a destra che il blocco è in stato di elaborazione escono anche i numeri 0 dei vari ingressi e uscite di colore verde, ma quando metto a on l'ingresso che mi dovrebbe attivare una determinata uscita il plc non da segno di vita. Perfino l'ingresso con il led che indica che è a on sullo shermo è off; eppure sullo schermo in basso a sinistra è presente il messaggio :"Collegamento diretto". Invece prima che non avevo richiamato pb1 in ob1, in basso a destra usciva il messaggio che l'eleborazione del blocco era bloccata.Che diavolo può essere?
rguaresc Inserita: 15 aprile 2007 Segnala Inserita: 15 aprile 2007 Puoi provare singolarmente gli ingressi e le uscite. Da Step 5 vai in modalita' On-Line poi / Test / Stato variabileelenca gli ingressi e conferma [0 Ins]. Applicando 24 V dovresti vedere il passaggio da 0 a 1Per le uscite metti la CPU in stop, poi /Test / Forza uscite ( agruppi di byte AB0 ecc.)Se funzionano prova due righe di programma:U E 0.0= A4.0
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora