Vai al contenuto
PLC Forum


Consigli Per Impianto Canalizzato


Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto,

quest'anno abbiamo deciso di affrontare l'estate "armati" di condizionatore, e inizialmente avevamo pensato di installare l'unità interna sul corridoio 2,80 x 1,20 - un panasonic etherea da 12000 btu per raffrescare/riscaldare 13 + 16 di camere e 30 di soggiorno, poi leggendo qua e là chi aveva optato per questa installazione si lamentava perchè avevano solo il corridoio a temperature polari, quindi abbiamo visto il sistema canalizzato da 200 mm che è possibile installare in corridoio e controsoffittare, e con condotte che dal plenum parttono per ca. 100 cm arrivo a servire i tre locali.

Ho già chiesto un preventivo ad un tizio della mitsubishi il quale mi ha consigliato non proprio convinto il SEZ-KD35VAL per un totale di 2500 finito (senza controsoffitti e opere murarie).

chiedo, secondo voi la macchina è idonea per poter sopperire alle necessità di 50 - 60 mq?

E' conveniente optare per un multi-canalizzato in modo da avcere 2 macchine da 9000 btu (per dire la serie KD25) una esclusiva per la zona notte ed una per la zona giorno ed in questo caso avere anche 2 regolazioni separate?

cerco qualcuno di buoncuore che mi dia chiarimenti sulla convenienza o meno di tali impianti, anche dal punto di vista economico, considerando che in internet per un impianto multisplit a 3 macchine dai contiu fatti non spendo meno di 2800 euro

un grazie saluti.


Simone Baldini
Inserita:

Puoi usare anche una sola macchina da 9000 e con due serrande sui canali decidere quale zona far funzionare.

Un sistema piu' complesso lo trovi qui http://www.airzoneitalia.it/ per sfruttare il canalizzato in modo da regolare le singole camere.

Inserita:

grazie per la risposta, ma in questo caso 9000 btu sono sufficienti per 50-60 mq?

Inserita:

dipende da come sono i locali se + o meno assolati e + o meno isolati e poi quante ore prevedi di usarlo al giorno..perchè se lo tieni acceso 24 ore è una cosa se invece vuoi usarlo solo qualche ora al giorno chiaro che deve avere maggiore potenza per andare a regime e poi ancora dipende se tu vuoi freschino o freddo polare stile usa

Inserita:

ciao, grazie per la risposta,

la casa è in classe C, isolata discretamente, le due camere affacciano a sud-ovest ed in una di queste ho una tenda da sole, mentre il soggiorno/cucina affacciano a sud-est anche qui tenda da sole.

Bhe se la macchina e performante a livello di consumi potrei usarla anche 8 ore per il riscaldamento nei periodi mediofreddi (ottobre- novembre e marzo-aprile) in modo da poter risparmiare con il gas mentre 6-8 ore nel periodo estivo (giugno-settembre).

secondo voi il SEZ-KD35VAL da 12000 btu allora è un buon compromesso per l'utilizzo di cui sopra?

Inserita:

I canalizzati per riscaldare non sono la miglior scelta, in quanto non hanno un getto d'aria come il classico split, e l'aria calda essendo più leggera rimane in alto.......più della macchina ( quella che hai citato per me è sottodimensionata, in quanto per circa 180 metri cubi metterei minimo una 18.000) io mi preoccuperei di come ti viene fatto l'impianto, per esempio ti viene fatta la mandata e la ripresa per ogni locale ( come dovrebbe essere ) oppure solo mandate per i locali e ripresa nel corridoio dove c'è la macchina così devi tenere sempre aperte le porte dei locali, i tubi di raccordo devono essere minimo da 150 mm. di diametro, e non fare curve a 90 gradi a go go, in quanto il ventilatore deve mandare aria in 3 locali, e dove trova ostruzione ne manderà di meno....valuta anche il fatto che di notte raffredderai anche il soggiorno e di giorno le camere, cioè la macchina andrà sempre, mentre con una soluzione a split puoi decidere dove raffreddare e quanto raffreddare, in quanto puoi impostare la temperatura desiderata in ogni camera, mentre con il canalizzato imposti la temperatura teorica....................

Inserita:

grazie per il tuo consiglio.

oggi ho ritirato un'altro preventvo di 2500 + iva per una macchina 180000 btu Fujitsu ACY 18 UIA e 4 punti di mandata (bagno incluso), lavori compresi, in effetti la ripresa sarà fatta sotto la macchina, posta nel corridoio.

Tu al posto mio metteresti un 12000 btu a split per tutto l'appartamento?

in quest'ultimo caso risparmierei 1500 euro...

La scelta era caduta sul canalizzato perchè volebamo evitare quel corridoio "Freezer" se no sai quante volte ammalati .. ed uniformare il Calore in tutto l'appartamento ..

Siamo confusi .. non sappiamo che fare... Questi 1500 euro in piu allora non valgono proprio la pena??

remo williams
Inserita:

Bhe se la macchina e performante a livello di consumi

Bhè,quest affermazione lascia il tempo che trova....

Hai pensato ad un minichiller?

Inserita:

adesso che ci sono gli inverter non ti conviene prendere un 12.000 ma una potenza duperiore..tanto poi se non serve rallenta

per scaldare i canalizzati vanno benone però devi fargli la ripresa aria dal basso ossia a livello del pavimento..poi per bilanciare un poco le tmperature fra i vari locali anche senza sistemi troppo sofisticati bastano bocchette con un minimo di regolazione manuale..poi messo a punto l'impianto nel primo periodo di lavoro non servono poi altre correzioni e la temepratura sarà ragionevolmente uguale nei vari locali

Inserita:

Continuo a pensare che le canalizzate in confronto allo split in pompa di calore rendono meno ( questo non vuol dire che non vanno bene ), e se poi ho un condotto con 2 curve strette che serve una camera non sarà mai calda ( o fresca ) come la camera attigua con un condotto diritto. Proprio ieri ho ultimato un impianto nell'abitazione del titolare di una grossa ditta italiana che commercializza sistemi per la diffusione aria, con 2 canalizzate a servire una camera e il soggiorno, più due split per una cameretta e uno studio. Ovviamente tutto il materiale lo ha fornito lui, con progetto dei suoi tecnici, con condotti aria da 200 mm. e ripresa e mandata per ogni locale, e si è accertato personalmente che non siano state fatte curve stertte sui condotti. Come ti ho già detto io opterei per la 18.000, che sia Fujitsu o altro, ma spendi qualcosa in più e fatti fare anche la ripresa per ogni locale.............l'opzione split nel corridoio io la vedrei solo nel caso che lo split sia in posizione ottimale a servire le camere, ma se hai un corridoio lungo con i locali con le porte su un lato la escluderei.

Inserita:

la rete di distribuzione dell'aria deve essere fatta con criterio pure lei e occorre usare bocchette che abbiano un poco di regolazione per poter aggiustare il tiro alla messa in esercizio

il canalizzato è buono per scaldare perchè puoi distribuire bene l'aria ovviamente con idonea rete di distribuzione e se gli fai la ripresa dal basso finalmente il climatizzatore funziona in modo umano ossia vuoi 20 gradi e metti 20 gradi

in pratica è come un impianto a tutta aria cambia solo la fonte di calore

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

Buongiorno, scusate la mia assenza e grazie per le risposte,

Siamo sempre più confusi, parlando con i venditore e qualche conoscente c'e chi ci consiglia il canalizzato chi no, poi se leggi tutti i forum impazzisci, oggi parlando con un Perito Industiale, che tra l'atro mi ha fatto un calcolo dei canali, mi ha detto che per funzionare bene il clima deve avere una Prevalenza piu alta, ossia essere un "alta prevalenza" (dai suoi calcolo almeno un 105 Pa - il Fujitsu che vorrei io ha 90 Pa) e che abbia una portata maggiore di aria ca. 1200 mc/h... dati che gli sono venuti fuori dal software, oltre che mettere dei canali da 250 mm per il soggiorno e 200 per le camere (ha impostato un dato di 3 m/s del ventilatore) ... Vi chiedo conferme su cio che mi hanno detto, secondo voi rischio che il clima "aliti" invece che "soffiare"?

8wl081.jpg

Modificato: da methodman
  • 6 months later...
Inserita:

ciao,

guarda...sono anch io in ballo a capire come fare il canalizzato a casa mia che è circa 75m2.

intanto ti dico che il 18000 btu fujitsu è piu che sufficiente per le tue necessità. Ti dico anche che puoi campare nel bidone i calcoli del perito perchè mettere canali da 200mm con le metrature che hai è follia. Inoltre se guardi le caratteristiche tecniche dei vari marchi(a parità di potenza) vedrai che il fujitsu è tra quelli con la miglior portata d'aria, silenziosità, consumo energetico e resa (è in classe A mentre pochi altri lo sono per questo taglio)

Per cui andrei tranquillo con quella macchina che tra l'altro ti installerebbero a un prezzo molto basso. Figurati che a me avevan proposto il 24000 fujitsu a 4500 € senza ivavinstallato con canali e griglie

  • 1 month later...
Inserita:

ciao, grazie per la risposta, intanto l'estate è passata ed ancora siamo indecisi, spero di poterlo installare per questa di estate visto anche le detrazioni molto vantaggiose... ma perchè dici che il dimensionamento dei canali circolari non è buono?

Inserita:

Anch io ancora alle prese col capire quale strada prendere....

I condotti sono piuttosto abbondanti: 20 e 25 cm . Penso siano sufficienti da 15 e 20 cm... almeno stando a quelli a me proposti....

Poi bisogna vedere se hanno fatto misure occhiometriche o usato tabelle e calcoli

Inserita:

I calcolo li ha fatti unmio collega per. Ind. Con un programmino per canali sandwich... che pero gli dava anche una sorta di corrspondenza con canali circolari... per quanto riguarda la sezione mi diceva che una sez. maggiore riduce i m/s dell'aria e pertanto garantisce confort sonoro..... chiedo lumi ad esperti .... per quanto riguarda la tipologia di impianto, parecchi mi consigliano un trial split, cosi posso gestire la temp. In modo indipendente oppure accendere/spegnere a piacimento.. io ho pensato... paragonando la casa ad un essere umano che ha la febbre. ... e pertanto bolle... per abbassare la temp. Non metti ghiaccio solo su una gamba o su un braccio .. ma cerchi di abbassare la temp. Su tutto il corpo in modo uniforne... idem per la casa quando fa caldo accendi ed immetti aria refrigerata in tutta casa cercando di abbassare la temp in modo uniforme ... insomma come succede con i caloriferi in inverno ... scusa i paragoni banali .... pertanto sono sempre piu convinto x canalizzato. Quello che mi preoccupa e la potenza della macchina 18.000 btu mi sembrano pochi... poi per quanto riguarda gli altri aspetti mi sembra un'ottima macchina (vedi prevalenza 90 pa... nessuno ci arriva)

Inserita:

piccola precisazione

ricordarsi di fare le riprese dell'aria da ogni singola stanza altrimenti è come se lo split non ci fosse ( o tocca lasciare la porta aperta)

occhio anche alle misure di unità interna+plenum+canale

Inserita: (modificato)

allora...

1. guardando meglio il disegno darei ragione a clic0 che dice di stare all'occhio con le misure della macchina, plenum,curve dei tubi...in quanto nella posizione che hai indicato, secondo me è di difficile installazione. Meglio posizionarlo nel ripostiglio che ti consentirebbe un installazione piu facile e fare curve meno aggressive.

2. senz'altro mettere canali con diametro maggiore fa diminuire la velocità dell'aria con guadagno in silenziosità ...ma trovami chi ti installa tubi così grandi

3. Per il dimensionamento della macchina starei tranquillo: ti faccio una rapida stima calcolata:

la tua cubatura da climatizzare è di 159 m3.

per raffreddare occorrono circa 30 watt /m3 che corrispondono a 102,36 BTU/h

quindi avremo 159m3 x 102,36 BTU/h = 16275 BTU ovvero 4,8 KW

per riscdaldare occorrono circa 35/m3 Watt che corrispondono a 119,43 BTU/h

quindi avremo 159m3 x 119,43 BTU/h = 18989 BTU ovvero 5,6 KW

Se guardi le specifiche del climatizzatore fujitsu vedrai che ci stai dentro alla grande:

Potenza di Raffreddamento (KW) Nominale - Minima - Massima = (5,2 - 0,9 - 5,9)

Potenza di Riscaldamento (KW) Nominale - Minima - Massima = (6 - 0,9 - 7,5)

Modificato: da NetUnix
  • 7 years later...
Inserita:

Ciao a tutti, ho un problema con un 18000 mitsubishi con plenum a 3 vie da 100, riscalda pochissimo o quasi nulla. Come risolvere questo problema? 

Maurizio Colombi
Inserita:

Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni.

Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo!

Per favore riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione.

 

DISCUSSIONE CHIUSA

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...