gorello Inserito: 5 maggio 2012 Segnala Inserito: 5 maggio 2012 Ho un condizionatore trial inverter che lo uso raramente ma mi da un sacco di problemi , la macchina inizialmente mi rendeva poco allora l'ho fatta caricare ma ora dopo solamente pochi mesi il compressore mi si è bloccato , La mia domanda è questa se un condizionatore è troppo carico il motore può soffrire fino a bloccarsi ? e incvece se è scarico il motore ne soffre?
vitos77 Inserita: 5 maggio 2012 Segnala Inserita: 5 maggio 2012 In entrambi i casi da te citati potresti avere problemi di blocco.Chiama un tecnico serio e fatti controllare l'impianto.
gorello Inserita: 5 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2012 ma la scheda elettronica se un motore lavora male ne puo soffrire? perchè a me oltre a bloccarsi il motore mi si era bruciata anche la scheda dove sono attaccati i fili del compressore
vitos77 Inserita: 6 maggio 2012 Segnala Inserita: 6 maggio 2012 In sostanza se un circuito frigo lavora male, troppo carico o scarico, ci sono dei sensori che vigilano e comunicano delle temperature alla scheda , la quale elabora i dati ricevuti secondo un logaritmo preciso e blocca il funzionamento dandoti addirittura la diagnosi tramite lampeggio di led o dal display se dotata. Comunque la scheda nella maggior parte dei casi si rompe per cause esterne e che non dipendono dal motore. Poi bisognerebbe controllare il tutto.
DavidOne71 Inserita: 6 maggio 2012 Segnala Inserita: 6 maggio 2012 ma la scheda elettronica se un motore lavora male ne puo soffrire? perchè a me oltre a bloccarsi il motore mi si era bruciata anche la scheda dove sono attaccati i fili del compressore se è un inverter e non è stato progettato come si deve, può accadere che con assorbimenti eccessivi (es. troppo refrigerante in piena estate) la scheda schiatti. Sempre per i motivi sopra, se il compressore schiatta, potrebbe schiattare anche la scheda...
Frigorista modena Inserita: 6 maggio 2012 Segnala Inserita: 6 maggio 2012 Riuscire a far "rompere" un compressore per eccesso di refrigerante comunque non è un impresa facile...primo perchè ci sono le protezioni termiche sia di eccessivo assorbimento elettrico dovuta al sovraccarico per eccesso di gas, che di temperatura degli avvolgimenti elettrici, secondo perchè (a parte ovviamente la terrificante manovra di chiudere con un rubinetto la mandata del gas appena all'uscita del compressore, rubinetto che nei clima non c'è) riesce a pompare gas a delle pressioni elevatissime, a memoria non ricordo ma come collaudo per legge siamo sopra i 100 bar (!!) senza che le valvole comincino a trafilare, per cui prima che si spacchino le valvole per elevata pressione scoppiano (come è successo a me personalmente) i filtri quelli di rame che di solito sono nei clima. Il pericolo grossissimo del compressore è se pompa liquido, perchè non è fatto per pompare liquido ma solo gas, e pure lì ci sono sistemi anche per parare il colpo di piccolissime quantità di liquido nella camera di compressione, e questo arrivare liquido è indirettamente colpa della carica sbagliata (ma dev'essere sbagliata di molto però!!) che non evaporando nello split torna al compressore riempendo il separatore di aspirazione attaccato al compressore. Questo per dire Gorello che chi si è sbagliato forse a fare la carica, deve aver sbagliato non di pochi grammi ma di più di mezzo chilo secondo me, ovvero la quantità che riempirebbe il separatore di aspirazione.
service_r-us Inserita: 6 maggio 2012 Segnala Inserita: 6 maggio 2012 buonasera, cortesemente la marca e il modello esterno ed il carico collegato al motore (potenza unità interne). Dopo questa informazione si riuscirà ad avere un quadro completo per consigliarti al meglio. ciaooo
vitos77 Inserita: 7 maggio 2012 Segnala Inserita: 7 maggio 2012 per fregare un compressore per sovraccarica di refrigerante di un trial è roba da primati.
Erikle Inserita: 8 maggio 2012 Segnala Inserita: 8 maggio 2012 comunque tutti i clima inteverter hanno alcune protezioni che limitano la freqeuzn di lavoro del compressore se i parametri escono da quelli previsti..o addirittura ne bloccano il funzionamento e se la carica non è corretta questi parametri vanno fuori range e il clima non funziona come dovrebbe
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora