philsflight Inserito: 11 maggio 2012 Segnala Inserito: 11 maggio 2012 Salve a tutti e grazie anticipato per eventuali risposte:veniamo al dunque,dovrei mettere un galleggiante elettrico dentro una vascha interrata ,in modo che quando si riempe stacchi il comando pompa sommersa di un pozzo evitando la fuori uscita d'acqua.La pompa sommersa e di 6cv il comando e'un interruttore magnetotermico a contattore on off tutto su 380v +neutro.Di che cosa ho bisogno?tipo di gallegiante ? o se devo cambiare anche il comando pompa a monte?....
Simone Baldini Inserita: 11 maggio 2012 Segnala Inserita: 11 maggio 2012 Dipende, solitamente hai bisogno di 2 galleggianti, uno di minima (innesco della pompa) e uno di massima (spegnimento della pompa). Questi poi devono lavorare non direttamente sul teleruttore ma per esempio con un LOGO.
philsflight Inserita: 12 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2012 scusate la mia ignoranza in merito ,in logo cioe'?potreste farmi uno schema e magari l'incarmi le immagini dei prodotti da istallare.....?grz...
Livio Orsini Inserita: 12 maggio 2012 Segnala Inserita: 12 maggio 2012 Hai bisogno di due interruttori gallegianti, come ha scritto Simone Baldini; con uno fermi la pompa con l'altro ne comandi la marcia. I 2 interruttori devono chiudere il contatto quando l'acqua non li sopsinge verso l'alto. hanno un'azione simile a quello del galleggiante che blocca l'acqua nella vaschetta dello sciacquone. Il galleggiante più basso, quando l'acqua ha un livello più basso comanda la bobina del contattore di marcia; un contatto ausiliario del contattore fa da autoritenuta in modo che il contattore rimane chiuso sino a che non interviene l'interrutore di massima che è posto in serie all'alimentazioen della bobina del contattore tagliandola e fermando la pompa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora