Riccardo Inserito: 12 luglio 2007 Segnala Inserito: 12 luglio 2007 BuongiornoSto cercando un manuale per un vecchio PLC S5-90U.Su internet non ho trovato niente. Mi potete aiutare?Visto che si è rotto ed il cliente ha una CPU S5-100 è possibile sostituire la CPU, aggiungendo gli opportuni moduli IO, modificando il sw solo per la parte d'interfacciamento con gli IO?GrazieRiccardo
Riccardo Inserita: 12 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2007 Scusate sono di fuori già di mattina...La CPU da sotituire è una S5-101U....
busanela Inserita: 12 luglio 2007 Segnala Inserita: 12 luglio 2007 Non c'ho capito niente: devi sostituire la 90, la 100 o la 101 con cosa, la 90, la 100 o la 101? Chiarisci che forse qualche cosa l'ho. Ciao.
Riccardo Inserita: 13 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2007 E' vero...C'ho capito poco anche io....Devo sostituire un S5-101U con un S5-100. Ho visto che l'101U utilizza il solo PB1. Posso utilizzare tale PB1 richiamando nell'S5-100 nell'OB1?Graziesaluti
elettrodino Inserita: 13 luglio 2007 Segnala Inserita: 13 luglio 2007 CiaoSi puoi richiamarlo da OB1 oppure, se preferisci puoi usare lo stesso OB1 senza richiami (io ti consiglio la prima)
busanela Inserita: 13 luglio 2007 Segnala Inserita: 13 luglio 2007 Ciao, nel manuale "Controllore programmabile S5-100U" che possiedo, non fa riferimenti alla 101, ma definisce evidenti differenze tra la 100, la 102 e la 103 in termini di registro a scorrimento:CPU 100: 256 bit di dati di cui max 128 relativi a unità analogicheCPU 102: 480 bit di dati di cui max 256 relativi a unità analogicheCPU 103: 704 bit di dati di cui max 512 relativi a unità analogiche.Anche l'indirizzamento massimo dei merker, dei contatori e dei temporizzatori è diverso, quindi OCCHIO.
Riccardo Inserita: 13 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2007 Credo che la 101U fosse totalmente differente alla 100, 102 e 103. La 101U è una CPU con IO onboard. Le altre no.Riccardo
busanela Inserita: 14 luglio 2007 Segnala Inserita: 14 luglio 2007 Esatto,quindi il modo di indirizzamento degli ingressi/uscite è, appunto, diverso.
elettrodino Inserita: 14 luglio 2007 Segnala Inserita: 14 luglio 2007 CiaoA livello di I/0 la 101U ha come ingressi E0.0 a E2.3 e uscite A0.0 a A1.3 (versione a rele' ) + eventuale espansione; quindi devi solo assegnare il byte che userai per le uscite/ingressi in funzione di come disporrai i relativi moduli I/O nel 100U (indipendentemente dal tipo di cpu 100 /102/103).Potresti ad esempio mantenere gli ingressi nei primi 3 posti connettore del 100U senza rinominarli (byte 0/1/2) e per le uscite il quarto e quinto posto connettore (byte 3/4) e rinominare le uscite in A3.0 a A4.3Per il resto confermo quanto detto in precedenza; nel 101U non c'era molto spazio non dovresti avere problemi di "spazio" con merker timer e counter.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora