LBattagli Inserito: 17 giugno 2012 Segnala Inserito: 17 giugno 2012 Salve a tutti, 3 anni fa ho ristrutturato il mio appartamento ed ho chiesto all'impresa edile di fare la predisposizione per l'impianto di aria condizionata, dunque mi sono state installate 2 placche (salotto e camera). Da ognuna di queste due placche partono verso l'esterno i seguenti: - 2 tubi di diametro 6-7 centimetri - 1 forassite - 1 tubicino penso per scarico dell'acqua Non ci sono assolutamente tubi di rame già installati . Adesso sono stato a sentire per un condizionatore.... e mi hanno detto che quando si parla di 'predisposizione' si intende un impianto con già i tubi di rame, è corretto oppure no ? Cosa manca in questa soluzione perché si possa definire 'predisposizione' ? Inoltre avevo chiesto di predisporre l'impianto per usare un unico motore, le due tubazioni sono distanti l'una dall'altra circa 9 metri. Ho misurato e per lo splitter di camera occorrono circa 6 metri di tubo, mentre per quello di salotto ne occorrono 4. Quanto può venire il montaggio di tutto ciò ? Grazie
Elvezio Franco Inserita: 17 giugno 2012 Segnala Inserita: 17 giugno 2012 Partiamo prendendo un problema per volta. Certo che dovevi avere come predisposizione la cassetta-due tubi rame-tubo corrugato per la condensa e tubo corrugato per il cavo che va alla macchina e alla linea per l'alimentazione. Vorrei sapere cosa sarebbero quei due tubi da 6/7cm). Comunque non mi faccio meraviglia,purtroppo. Non so cos'e' la forassite.
LBattagli Inserita: 1 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2012 La foto della cassetta interna (soggiorno) è questa. Si vedono questi due tubi appunto... immagino che da lì debbano passare i due tubi di rame.... ma questa è o non è una gran **** ?!? Poi, passiamo all'esterno (questo è proprio l'esterno esattamente dietro alla cassetta), Come potete vedere c'è questa specie di forassite mentre i due tubi non escono neppure fuori... In più in basso c'è il tubicino della condensa Tra parentesi faccio notare che secondo me qui un motore non c'entra... tra la caldaia e la finestra ci sono 60cm.... anche questa è o non è una **** ? Foto della cassetta lato camera forse non si vede tanto bene... ma, considerato che la cassetta è larga 53cm, non è che lo split mi andrà a finire sopra l'arco della finestra ?!? A me hanno detto che lo split si poteva posizionare dove si voleva rispetto alla cassetta .... ma a me sembra parecchio strano che abbia tutto questa libertà di installazione. E per finire la foto dall'esterno (lato camera da letto). In più rispetto a prima c'è la forassite che contiene i file per l'allaccio elettrico. Anche qui di tubi di rame manco l'ombra. In più in basso c'è il tubicino della condensa. Poi un'ultima questione.. è vero che gli split hanno bisogno di un tot di centimetri di spazio per il pescaggio dell'aria ? quant'è lo spazio minimo di cui hanno bisogno?? Ma secondo voi posso pretendere che mi finiscano il lavoro ?
reka Inserita: 1 luglio 2012 Segnala Inserita: 1 luglio 2012 "predisposizione" è volutamente generico... nel tuo caso puoicollegarci un impianto senza dover spaccare/modificare nulla. questi non ti hanno messo i tubi di rame per risparmiare magari ma ti diranno che: -così puoi tirare tubi del diametro giusto per il clima che scegli -lasciare tubi di rame in cantiere non è sicuro perchè con la qualità degli operai (stuccatori, intonacatori ecc ecc) che circola ultimamente prima di attaccarci uno spli come minimo devi farci 10 lavaggi! per quanto riguarda gli ingombri devi aver spazio ai lati della UE per pochi cm su un lato ma almeno una trentina dal lato delle connessioni elettriche. lo split necessita di 20/30 cm dall'alto per pescare l'aria e per poter fare la manutenzione.
cms Inserita: 1 luglio 2012 Segnala Inserita: 1 luglio 2012 (modificato) scusate ma posso fare un'esternazione ?? ma vi sembra corretto prendere in giro con un impianto "predisposto" del genere un cliente ?io se avessi fatto una predisposizione del genere mi sarei andato a nascondere in Burundi !! alla faccia del lavoro a regola d'arte !! Se uno che fa' dei lavori del genere si puo' chiamare professionista.... 1)mi dite se in quei due tubi "predisposti" trovo una curva come faccio a passare il rame coibentato?? 2) predisposizione vicinissima all'arco in muratura per non parlare di una antiestetica mostruosa non si trova ne al centro della porta ne al centro tra porta e arco 3) in esterno con 60 cm di spazio voglio vedere che motore si possa mettere forse in verticale ... ma poi nella cassetta vedo due tubi per il rame da come dici ,ma il tubo elettrico dei comandi c'è ? io chiederei i danni e la rifarei completamente ... Modificato: 1 luglio 2012 da cms
cms Inserita: 1 luglio 2012 Segnala Inserita: 1 luglio 2012 Scusa ma ho scritto in fretta ..certe cose sembrano fantascienza ..per tubo elettrico intendevo tubo corrugato in plastica per passaggio fili comandi L'impianto pero'e' fatto malissimo quel tubo azzurro che esce vicino alla persiana e lo scarico condensa esterno ?
LBattagli Inserita: 1 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2012 (modificato) cms ti ringrazio tantissimo... comunque non lo so neppure io cosa siano quei due tubi azzurri !! il tubo blu che si vede lato camera è quello che contiene i fili elettrici, lato soggiorno non c'è neppure.. i tubi della condensa (comunque domani mattina controllo con una guida) non li ho fotografati, secondo me sono gli altri due (uno per lato) che escono in basso, a circa 20-30cm dal pavimento della terrazza e poi concordo... probabilmente sarà tutto da rifare, cassetta e fori compresi, perché anche all'interno non ci sono i 20cm circa di spazio necessario che servono per il pescaggio dell'aria e per la manutenzione degli split Modificato: 1 luglio 2012 da LBattagli
L amico dei frighi Inserita: 2 luglio 2012 Segnala Inserita: 2 luglio 2012 la predisposizione non esiste secondo me: hanno incamiciato un paio di guaine e una cassetta ma niente piú. I tubi sono essenziali e devono essere nel muro .... altrimenti che predisposizione é????
LBattagli Inserita: 19 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2012 nulla non c'è verso, allora la ditta che mi ha fatto il lavoro dopo aver traccheggiato un paio di settimane mi ha mollato ed ha detto che non sa come aiutarmi.... ma ti rendi conto???? a questo punto devo procedere per via legali, secondo voi che avete visto le foto ci sono gli estremi per fare una richiesta di risarcimento danni ? tenendo conto che: - il lavoro è stato fatto circa 3 anni fa - nel preventivo c'è scritto: "posa in opera di canalizzazioni e conduttori per impianto di condizionamento, previsto due macchine esterne e due split interni" - il capitolato non è stato fatto, nel senso che ho direttamente accettato il preventivo senza che fossero prodotti altri documenti - nella relazione di fine lavori non c'è menzione a riguardo del lavoro di 'predisposizione impianto aria condizionata' - non ho controllato il lavoro fatto, mi sono fidato e solo da poco mi sono accorto che il lavoro non è stato fatto a modo (i motori non c'entrano.. o meglio c'entrano ma poi non si aprono le finestre etc etc), non solo ma mancano elementi fondamentali (tubi rame) - la ditta mi ha confermato che non sanno fare questi lavori, l'idraulico pure (eppure nel preventivo ce l'hanno messo che lo sapevano fare) - non so valutare però quant'è il valore di questa predisposizione perché era inglobata nella ristrutturazione completa dell'appartamento grazie
L amico dei frighi Inserita: 20 luglio 2012 Segnala Inserita: 20 luglio 2012 conduttori per impianto di condizionamento, dove sono? sono i tubi , quindi te li hanno "venduti ed incassati" ,se non ci sono....... ci sono gli estremi per vie legali , ancora meglio è che ti facciano i lavori e tu non deva spendere altro tempo e soldi
cms Inserita: 20 luglio 2012 Segnala Inserita: 20 luglio 2012 l.battagli non sai quanto mi dispiaccia di questa tua situazione certa gente andrebbe radiata dall'albo non per come lavora ma per come prende in giro il cliente Per quanto le vie legali credo che arriveresti a ben poco visto che son passati 3 anni e non ci sono vere documentazioni in tuo possesso coi costi di un avvocato ti consiglio di rifarti l'impianto con fattura e certificazione di opera a regola d'arte in bocca al lupo (crepi!)
IoneL P Inserita: 24 luglio 2012 Segnala Inserita: 24 luglio 2012 Como fai a prendere gente in giro con sti lavori?? Predisposizione e fatta da elettricista o tassista da qualche tepistela? impianti male ne ho visto in giro di tutti colori ma questa fa ridere e piangere avolte quando predisposizione e fatta da elettricista succede che tutto aposto trane che mancano i fili e per passarne ci voglie piu di mezza giornata per aprire tutte le scatole elettriche.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora