Vai al contenuto
PLC Forum


Vrf Mitsubischi


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti. Ho problemi con un impianto che "rende poco" qualcuno saprebbe descrivermi come funziona il sistema "Variable Refrigerant Flow " della Mitsubischi che utilizza R410A e sopratutto in che modo e con quale procedura va controllata la giusta quantità di refrigerante?

Grazie Mille.


L amico dei frighi
Inserita:

il flusso variabile viene determinato dal variabile numero di giri del compressore. Ricevendo dati da varie sonde temperatura e pressione calcola la potenza ottimale in quell'istante e i giri vengono adeguati. per non fare ció che ci siano scompensi viene variata anche la velocitá della ventola al condensatore e le valvole pulsanti per l#espansione hanno anche loro un'apertura variabile nel tempo (determinata da sonde sull 'UI e/o dalla volontá della macchina esterna).

La carica viene fatta calcolando i metri di linea e ad ogni diametro si moltiplica x una quantitá di refrig. consigliato, si somma tutto assieme e poi si aggiunge un fattore standard diverso da ogni modello.

Un calo di resa é possibilmente dovuto ad una fuga di gas. Prima di immettere gas fai una prova di tenuta con solo azoto a circa 40 bar. lasci li tipo il fine settimana e poi vedi il da farsi. in alcuni impianti sono allacciati telecomandi a cavo ( che dio li benedica) sono fantastici: da li puoi leggere ogni dato di interesse: non serve ne pinza amperometrica ne manometro se li hai.

Buona fortuna

Inserita:

diagnostica della macchina controllo dell'assorbimento elettrico e surriscaldamento o comunque almeno la temperatura di ritorno del refrigerante

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...