Vai al contenuto
PLC Forum


Strano Difetto sul climatizzatore


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

In questi giorni sto impazzendo con un maledetto climatizzatore di un mio amico , che mai e poi mai avrei voluto incontrare in tutta la mia vita...

iniziamo con il dire , che questo climatizzatore non funzionava, sono salito in terrazza ed ho visto che il tubo di aspirazione era staccato dalla macchina esterna, precedentemente la predisposizione era per un 9000 dopo qualche anno hanno ingrandito la cucina, ed hanno installato al posto suo questo 18000 attuale, solo che i grandi muratori installatori hanno semplicemente adattato con niplex e tronchetti di tubo da 1/2 a tutta la predisposizione fatta con tubo da 3/8. Visto il problema ho smontato completamente la macchina sostituito interamente i tubi adattatati con tubo da 1/4 e da 1/2. Fatto il vuoto per quasi un ora (visto che la macchina per 2 anni e stata con i tubi staccati, ed i rubinetto dell'aspirazione all'aria e alla pioggia. Vuoto e carica con bombola sottosopra ( R410), ma ecco la cosa strana la macchina sembra funzionare alla grande, temperatura di uscita dell'evaporatore 16 gradi aspirazione 28 / 29. improvvisamente un piccolo rumorino viene dal compressore, la lancetta del manometro scende da 6.5 - 7 bar a 3 , brina il tubo di aspirazione (quello grande) all'interno nello split si sente uno fruscio di gas abbastanza precepibile, dopo un po' il compressore esterno fa un piccolo rumore e la pressione torna ai valori di norma , lo split non fa piu rumore di gas, e all'uscita dall'evaporatore abbiamo di nuovo 15-16 grado... non ci sto a capire un bel nienteeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Mi passano due cose per la testa, la prima che ho notato due piccole strozzature nel tubo dell'aspirazione causate dal mio collega in fase di sostituzione dei tubii (purtroppo i muratori hanno fatto passare il vecchio impianto di predisposizione dentro dei tubi in pvc da 50 circa, ed e' stato tutto molto difficoltoso. Ma non penso sia questo il problema , xk(xk=perche') il difetto non e' sempre presente ma capito ogni tanto.

Altro pensiero , puo' essere che il motore o l'avaporatore o qualunque altra parte del climatizzatore essendo due anni aperto ad acqua vento polvere etcc si sia sporcano , avendo causato da qualche parte una piccola ostruzione????

Non so piu dove sbattere la testa :(

L'unica cosa che mi veniva in mente era quella di fare un lavaggio di tutto l'impianto ma per questo non sono attrezzato . ragazzi e grazie sempre

Modificato: da Elvezio Franco
Corretto simbolo SMS.Chi legge il regolamento lo sa.

Inserita:

non ho capito alcune cose...

1) la macchina la si usava in questi giorni? ebbene come è possibile che il tubo di aspirazione era scollegato?

2) dici di aver cambiato i tubi, e dunque si suppone che i nuovi fossero puliti; hai pensato a pulire eventualmente l' evaporatore? hai preso precauzioni a che non si impolverassero i tubi durante la posa?

3) a prescindere dal tuo attuale problema, non puoi lasciare ostruzioni sui tubi di quell' impianto; esistono le sonde per non strozzare i tubi....

domanda stupida: come hai fatto l' ora di vuoto? puoi descriverci la sequenza delle tue manovre??

Inserita:

probabilmente è umidità..ma se l'unità esterna è rimasta coi rubinetti aperti a lungo è già tanto che vada

Inserita: (modificato)

Allora il clima prima che io ci mettessi mano e stati due anni fermo xk (perchè?) il mio amico ha visto che non funzionava! I tubi sono nuovi li ho cambiati io ! L evaporatore esternamente e pulito !

Il vuoto l ho fatto lasciando i rubinetti del clima aperti , tanto l impianto come ho già detto è da due annI con un tubo scippato del tutto quindi vuoto di gas! Ho collegato la pompa e fatto il vuoto ! Pensando proprio di togliere l umidità all interno delle componenti del clima ! Spero di essere stato chiaro!

****

Sei già stato corretto nel precedente messaggio.

Il regolamento vieta espressamente questo tipo di grafia perchè rende i messaggi poco comprensibili e molto irritanti per chi legge.

battere 4 lettere 4 in più non è poi una fatica immane, il forum è completamente gratuito, non si paga un tot a lettera quindi non hai giustificazione alcuna per non attenrti al regolamento.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

mi spiace per l'errore,

diciamo che ormai ste cavolo di abbreviazioni sono entrate nel nostro linguaggio, cosi' tanto che non ci facciamo piu caso, chiedo nuovamento scusa per l'errore involontariamente commesso.

Inserita:

il vuoto è solo un risucchiare l'aria non è che toglie tutto...magari

Mano a mano che "fai il vuoto" cala la pressione per cui l'umidità bolle non piu a 100 gradi ma a temeprature via via inferiori..questo però quando è libera..cioè ad es attaccata al tubo

Nell'unità esterna invece si lega con l'olio del compressore ed è piu difficile toglierla..occorre scaldare il sederino del compressore come dice il nostro amico Frigorista di modena e ci aggiungo io fare alcune rotture con azoto e poi dovresti metterci un filtro antiumidità e antiacido di tipo idoneo e provvisoriaemnte per cercare di intrappolare il resto

Altrimenti sarebbe da cambiare l'olio del compressore..ma comunque anche facendo tutto questo potrebbe comunque il compressore avere vita breve perchè coi nuovi oli dei gas refrigeranti nuovi cosidetti ecologici l'olio è molto igroscopico e con l'umidità forma acido

le macchine frigorifere non tollerano certe manovre

Inserita:

Scusate la deviazione dall'argomento ma:

ste cavolo di abbreviazioni sono entrate nel nostro linguaggio, cosi' tanto che non ci facciamo piu caso

Fortunatamente sono entrate solo nel linguaggio degli ignoranti e non nel dizionario, però se non si viene castigati c'è poco da fare!

Inserita:

ma non ti sembra che ora si stia esagerando??? non mi sembra che ho sbagliato nei confronti di qualcuno, anche perche' non mi sembra che tu sei qualcuno ed hai l'autorizzazione di dare dell'ignorante ad altri nel forum, se non mi sbaglio la regola principale del forum e' quella di portare rispetto agli altri utenti e non di offendere solo per un xk apposto di un perche'. ringrazio Erikle e Antonio che stanno cercando di darmi una mano.

Livio Migliaresi
Inserita:
Fortunatamente sono entrate solo nel linguaggio degli ignoranti e non nel dizionario, però se non si viene castigati c'è poco da fare!

Stigmatizzare una abitudine che, per quanto non consentita nel forum, è in uso frequente, specie tra i giovani che sopperiscono così alla fatica della digitazione sui cellulari, in maniera così 'drastica' credo sia leggermente eccessiva.

Est modus in rebus e ..............!!!!!!!!!!

:senzasperanza:

Inserita:

Penso proprio che si tratti di Umidità , prova come ti ha detto il bravo Erikle con un filtro ... magari seguito da un indicatore di liquido cosi vedi lo stato attuale del refrigerante.

Inserita:

mmmm e questo filtro come dovrei metterlo raga???

Inserita:

raga ho studiato un po', e a quanto ho capito , visto che mi ghiaccia il tubo di aspirazione, mi ritorna liquido nel tubo di aspirazione che finisce di evaporare nel raccordo di aspirazione , questo puo' essere dovuto ad una cattiva pulizia dell'evaporatore che non riesce a scambiare completamente o ad un eccessiva ricarica???, Attualmente il manometro in aspirazione mi segna 6,5 bar gas 410, l'assorbimento del motore e di 5,8 A , dalla targa ho visto che il massimo assorbimento e di 10 A. booo

Inserita:

Con quella pressione di evaporazione mi soffermerei sulla pulizia dell'evaporatore con annessi filtri e la ventola unità interna che faccia il suo dovere...6.5 bar sono pochini se hai fatto la misura per esempio con 35 gradi ext.

Inserita:

Raga oggi vi posto un breve video dove si sente il gas che attraversa il clima , fischiare , facendo quel rumore che vi avevo detto nel primo post, il rumore non e' continuo, ma in certi momenti e presente e davvero fastidioso. Ho pulito i filtri del clima ed ho guardato anche la batteria che mi sembra comunque molto pulita!

video

http://imageshack.us/clip/my-videos/824/6nur.mp4/

immagine

http://imageshack.us/photo/my-images/210/img1452sx.jpg/

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...