cms Inserito: 12 luglio 2012 Segnala Inserito: 12 luglio 2012 Ho installato due split Mitsubishi su impianto predisposto con vaschette di raccolta condensa murate ma ho un problema ,dopo due settimane di funzionamento il cliente si è trovato con i muri bagnati sia sul muro del clima che nella camera attigua (e qui sorge il dubbio...) La macchia sul muro parte dal lato dove non scorre la condensa ma ,da dove partono i tubi di rame (SINISTRA A SCENDERE) la cosa insolita e che si infiltra nel muro a spalla dello split ,ora un piccolo dubbio , cosa strana e che ho trovato della condensa minima dietro lo split all'altezza della vaschetta ma da non bagnare ne la staffa ne trovare acqua sul muro sottostante il climatizzatore e nemmeno dentro il clima . i tubi e le cartelle erano coibentate perfettamente e lo scarico condensa inserito perfettamente nella vaschetta. HO provato a buttare c.ca 5 litri di acqua nella batteria dello split ,senza trovare gocciolamenti dallo split .. lasciato asciugare il muro quindi 3 giorni dopo ... ho smontato lo split e buttato circa 20 litri d'acqua nella vaschetta sperando a questo punto fosse bucata ,NIENTE! rimontato lo split con la massima accortezza sia di coibentazione che scarico condensa ben posizionato .....ed ecco riformarsi la macchia ! ora mi sorge un dubbio..............è possibile che chi abbia fatto la predisposizione abbia potuto lasciare i tubi di rame senza coibentazione murati?Premetto che il rame che entra nella vaschetta ha la coibentazione ,ma mi lascia il dubbio questa macchia che va da lato sinistro della vaschetta e che scende tutto a sinistra bagnando il muro posteriore all'altezza dello split . Ora sotto lo split non ci sono ne macchie ne gocce e nemmeno dietro ,sui tubi ne sul raccordo di innesto della condensa scusate se mi sono dilungato annoiandovi ,ma mi sembrava giusto spiegarvi bene la situazione anche perchè qui il dubbio è che l'impresa di costruzioni dovrà rompere il muro da dove parte la macchia e giustamente chi sbaglia paga e la fiducia col cliente e' una sottile linea che và rispettata e consolidata con certezze e le mie certezze sono in riserva in questo momento ... prima volta che mi capita una assurdità del genere avete qualche idea ? Saluti
innohit Inserita: 12 luglio 2012 Segnala Inserita: 12 luglio 2012 Sicuro che magari non hai bucato la vaschetta con un tassello per il fissaggio della dima?
cms Inserita: 12 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2012 no innohit la piastra è posizionata in modo che a dex fuori dalla vaschetta, e' tassellata (la perdita i, tubi e lo scarico della vaschetta sono a sinistra ) e sulla sinistra e tenuta dai tubi di rame senza tassello e una fascetta in plastica che lega un foro della piastra e un ponticello di plastica della vaschetta dove di solito sotto passo la condensa la macchia parte dal fianco sinistro della vaschetta ed e' fuori dal mantello dello split . All'altezza dell'imbocco dove di solito c'è l'o-ring di tenuta dello scarico e a 10 cm dalla vaschetta
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora