innohit Inserito: 14 luglio 2012 Segnala Inserito: 14 luglio 2012 Ragazzi, qualcuno di voi ha esperienze sui condizionatori marini, ovvero quelli installati a bordo dei natanti da diporto? Ho provato a cercare sul web dei manuali d'installazione per capirne bene il funzionamento ma non ho trovato granchè. Da quel che ho capito il funzionamento è pressochè identico al condizionatore domestico, con la grossa differenza che la batteria del condensatore anzichè avere la classica ventola per l'espulsione dell'aria calda, è un vero e proprio scambiatore a fascio tubiero avente un lato refrigerante e un lato acqua in cui circola acqua marina pompata direttamente da sotto lo scafo da una pompa che a vedere il depliant che ho trovato è una volgarissima pompa autoadescante di quelle che si usano anche per le classiche applicazioni civili (vedi pozzi e cisterne dell'acqua). Qualcuno mi sa dire qualcosa di più, ad esempio se il clima ha le classiche prese di servizio di alta e di bassa per la misurazione della pressione, se utilizza un gas refrigerante comune o se trattasi di un gas particolare?
L amico dei frighi Inserita: 7 agosto 2012 Segnala Inserita: 7 agosto 2012 non so dirti la marca o indirizzarti da qualcuno ma se ha un compressore allora utilizza un refrigerante "normale" , la butto lí : utilizza R134a ad occhio. Se utilizzano questo refrigerante molto facilmente avranno attacchi di servizio, altrimenti puoi montarceli. in barchette piccole si ha il problema di beccheggio e rollio quindi l'olio nel carter é insicuro, opterei per motori a membrana se di piccola potenza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora