Vai al contenuto
PLC Forum


Di Che Colore È L'R422D?


Messaggi consigliati


Inserita:

Be non so neanche il colore del 422b :P

Incolore, quindi trasparente? quindi se la spia è di colore marrone mi devo preoccupare?

Inserita:

Il colore marrone credo che si adovuto anche all'olio dell'impianto che immagino prima contenesse R22

Inserita:

Non ho mai visto una spia di questo colore e la variante è solo il refrigerante :huh:

Mi sorgono brutti pensieri :(

  • 3 weeks later...
L amico dei frighi
Inserita:

in termine tecnico penso tu abbia a che fare con "morchia"

penso sia importante aprire il circuito e vedere cosa c#é dentro!!!!

Inserita:

I brutti pensieri sono diventati concreti!!! Il compressore è passato a miglior vita, daltronde aveva la sua bella età, 30 anni!!!!

L amico dei frighi
Inserita:

adesso ti aspetta un bel lavoro, lavaggio o sostituzione delle linee !!! come andrai avanti?

Inserita:

Esatto un bel lavoro, diciamo faticoso più che bello! devo sostituire anche il condensatore che perdeva lato acqua/refrigerante :(

Nessuna sostituzione delle linee è comunque un chiller! sostituirò il refrigerante o forse no e cambio di cartucce deidratanti e antiacido ;)

L amico dei frighi
Inserita:

quindi era un R22 che stava andando con R422?

io farei andare il tutto col 407C cambiando MV e olio,

L amico dei frighi
Inserita:

perché é il + simile termicamente al R22

Inserita:

Avevo fatto un retrofit un anno fa con l'R407 ed aveva la pressione di condensazione troppo alta, mi ha un pò lasciato l'amaro in bocca :(

L amico dei frighi
Inserita:

monta una ventola piú forte..... ;)

Su un impianto r22 puoi anche metterci R404A ma alcuni margini li devi prendere altrimenti ciao impianto....

ció che volevo dirti é questo: non é importante ció che ci metti dentro, é il perché. Tu devi sapere quale gas é piú adatto in quella circostanza, quale evaporatore , quale condensatore, quale tipo di regolazione andrai a fare! li si vede il tecnico del freddo!

Inserita:

Su un impianto r22 puoi anche metterci R404A ma alcuni margini li devi prendere altrimenti ciao impianto....

Non ho mai visto un chiller 7out 12°in funzionare con R404 :blink:

L amico dei frighi
Inserita:

ovvio ... perche si vuol risparmiare sulla batteria condensante!!!

  • 1 month later...
Inserita:

??? 30 anni???

Conviene mica fare un pensiero ad una macchina nuova?

Inserita:

Ma dove vivi? rispondo io, negli Emirati arabi :superlol:

Qui siamo in italia e il tempo delle vacche grasse è finito :(

Scherzo ne :thumb_yello:

Inserita:

:smile: Consideravo piuttosto

1 compressore , 1 evaporatore , 1 filtro salvi solo batteria e parte elettrica

Poi sicuramente dipenderà dalla taglia della macchina e dal numero di circuiti ma se fosse un chiller fino a una ventina di kw frigoriferi non ne varebbe la pena...

che ne pensi

Inserita:

Anch'io l'avrei cambiata! comunque ha 2 compressori da, se non ricordo male, 80 cv l'uno! Non è proprio piccolino :smile:

Un compressore è già stato sostituito da un'altra ditta.

Inserita:

No! un semiermetico anche perchè, a memoria, non penso esista! :smile:

Inserita:

Sicuramente ci monteremo un revisionato, anche perchè nuovo non penso esista più.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...