p.badino Inserito: 17 febbraio 2008 Segnala Inserito: 17 febbraio 2008 Buon giorno a tutti,Dovrei leggere i canali analogici presenti su una cpu 95 , per leggerli non sono riuscito ad usare l fb standar allora gli ho letti come pw.Volevo sapere come faccio a convertire il valore letto in un valore di temperatura visto che ho collegato dei converitori pt100 / 0 10 v .Per esempio leggendo il valore in kf +8480 corrispone intorno ai 33 gradi.Grazie a tutti per la collaborazione e alla prossima.
monica_124 Inserita: 17 febbraio 2008 Segnala Inserita: 17 febbraio 2008 Ciao! Ho smanettato con una 95 ma non ricordo con esattezza.Gli ingressi analogici, se non erro, li devi parametrare nel DB1 per poterli utilizzare con FB250.
adross Inserita: 17 febbraio 2008 Segnala Inserita: 17 febbraio 2008 dal sito della siemens puoi scaricare tranquillamente gratis il corposo manuale della cpu 95U in pdf.
JumpMan Inserita: 17 febbraio 2008 Segnala Inserita: 17 febbraio 2008 Gli FB standard sono semplici da usare, basta indicare il nr. di canale da leggere e la scalatura che si vuole ottenere.Di preciso però non so dirti nient'altro, sono anni che non li uso.
monica_124 Inserita: 17 febbraio 2008 Segnala Inserita: 17 febbraio 2008 Ho trovato la struttura del DB1.Ora ho ricordato, è importante questo passaggio per l'utilizzo dei canali analogici della cpu95.Ti ho evidenziato il punto dove devi abilitare il numero di ingressi analogici che vuoi usare.Spero di esserti stata d'aiuto, ciao buon lavoro
p.badino Inserita: 17 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2008 ho già configurato la db1 per poter leggere gli ingressi analogici, ma quando vado a configurare l fb me lo lascia configurare e trasferire, quando vado a vedrelo in stato mi scrive che l fb non e compatibile e non viene elaborato pur essendo dentro la cpu.
JumpMan Inserita: 18 febbraio 2008 Segnala Inserita: 18 febbraio 2008 Mi viene il dubbio che hai usato un fb di un altra cpu (anche se però in questo caso no te lo dovrebbe lasciar caricare).Fai una prova veloce con un programma vuoto, tirati su l'FB dall' AG all'FD, prova a configurarlo, metti qualche istruzione per trasferire il valore analogico in una MW e trasferisci.
p.badino Inserita: 28 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2008 Fatto anche questa prova ma con esito negativo.Secondo voi come posso fare per convertire questo valore senza usare l' fb standar
Adolfo62 Inserita: 28 febbraio 2008 Segnala Inserita: 28 febbraio 2008 Per normalizzare il valore letto dall'ingresso analogico devi usare FB250 che è presente nella CPU 95 e se ricordo bene non si può cancellare quindi dovrebbe esserci.Il metodo è il seguenteSPA FB 250NOME : RLG:AEBG : 0 (POSTO CONNETTORE )KNKT : 0,3 (CANALE 0 , TIPO DEL CANALE 3)OGR : 80 (LIMITE SUPERIORE DELLA SCALA CHE VUOI OTTENERE)UGR : 0 (LIMITE INFERIORE DELLA SCALA CHE VUOI OTTENERE)EINZ NON RILEVANTEXA : MW1 ( VALORE IN USCITA)FB : M 0.1 ERRORE BU : M 0.2 SUPERAMENTO DEL CAMPOComunque cerca bene in Internet si trova il manuale del s5Adolfo
JumpMan Inserita: 28 febbraio 2008 Segnala Inserita: 28 febbraio 2008 Puoi postare qui il richiamo dell'FB ?p.s. il copia-incolla funziona anche nella finestra dos, esempio:PB 1 C:[at][at][at][at][at][at]ST.S5D LUN=0 Segmento 1 Editaz. │ │E 0.0 A 0.0 +───]/[───+─────────+─────────+─────────+─────────+─────────+─────────+──( )─┤Basta che fai click destro sulla barra blu della finestra windows, poi modifica-segna, poi selezioni e premi invio. A questo punto basta fare CTRL+V nel forum.
Adolfo62 Inserita: 28 febbraio 2008 Segnala Inserita: 28 febbraio 2008 Scusa JumpMan ma a chi ti stai rivolgendo ?
JumpMan Inserita: 29 febbraio 2008 Segnala Inserita: 29 febbraio 2008 All'autore del post. Non dicevo a te Adolfo62 (mentre scrivevo non c'era ancora il tuo messaggio, mi è comparso dopo l'invio)
p.badino Inserita: 5 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2008 (modificato) Dopo svariati tentativi di trasferimento il tutto sembra si sia messo a funzionare.Ancora grazie a tutti e alla prossima Ciao Modificato: 5 marzo 2008 da p.badino
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora