makmar Inserito: 20 marzo 2008 Segnala Inserito: 20 marzo 2008 Ho windows xp installato su portatile ibm,purtroppo senza la seriale, ho provato ad acquistare il convertitore usb-seriale ma step 5 con xp non mi comunica.Ho seguito i consigli del forum,installando virtualpc 2007 con il 98se ma step5 non mi parte propio(errore virtualizzazione) win98 gira regolare in modo virtuale, qualcuno sa darmi una spiegazione?Vi ringrazio anticipatamente
pigroplc Inserita: 20 marzo 2008 Segnala Inserita: 20 marzo 2008 Dal tuo messaggio non si capisce che versione hai di step5.Io ho win XP pro SP2 e la versione step5 è la 7.14 e funziona......pigroplc
makmar Inserita: 21 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2008 (modificato) Step5/st versione 6.6, che vorrei precisare,in xp mi funziona senza problemi. Il problema è che con xp non funziona l'adattatore usb-rs232,che invece come indicato da alcuni sul forum funziona in win98. Quando lancio S5 mi si apre una finestra dos con scritto "emulazione terminata". Qualcuno che ha installato s5 con virtual pc in win98 saprebbe aiutarmi? Modificato: 21 marzo 2008 da makmar
darius77 Inserita: 21 marzo 2008 Segnala Inserita: 21 marzo 2008 Il problema è che con xp non funziona l'adattatore usb-rs232,che invece come indicato da alcuni sul forum funziona in win98Io ho usato un cavetto da USB a RS232 , ma oltre al cavo devi avere un cd di installazione dei driver ,e un piccolo software fornito con il cavetto per poter stabilire la porta con cui comunicare.Prova andare in PANNELLO DI CONTROLLO -> SISTEMA -> HARDWARE -> GESTIONE PERIFERICHE dovresti, se tutto funziona bene vedere la nuova periferica e impostare la porta di comunicazione, che poi sara quella che imposti in step5.ciao
xfiless Inserita: 28 marzo 2008 Segnala Inserita: 28 marzo 2008 Probabilmente è solo un problema di comunicazione con la tua usb/rs232 ,se proprio non si riesce di farla comunicare smanettando nei parametri della com ,suggerisco un buona alternativa PCMCIA/RS232 (costa qualcosina rispetto usb)senza il virtual pc funziona benissimo la versione del software S5 non ricordo precisamente ma se vuoi ti faccio sapere ma e sicuramente una delle ultime.Saluti Enzo.
makmar Inserita: 28 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2008 Grazie delle risposte ma non ho ancora risolto,mi puoi dire che versione di s5 usi (per xfiless) con xp e che tipo di convertitore usb usi?GRAZIE DELL'AIUTO
xfiless Inserita: 28 marzo 2008 Segnala Inserita: 28 marzo 2008 la versione che attualmente uso è la 7.23 l'adattatore che uso usb/rs232 non ricordo la marca poichè ne ho cambiati più di uno ,lunedì ti farò sapere ,se ti interessa?Ma l' alternativa che ti ho suggerito puo servirti anche con altre programmi ,poichè la mia usb/232 non riesce a comunicare con protool perciò sono passato pcmcia,saluti Enzo.
diego182 Inserita: 29 giugno 2010 Segnala Inserita: 29 giugno 2010 scusatemi, sono un nuovo iscritto, ho bisogno di aiuto. Ho virtual plc istallato sul portatile ma con vista, una volta completato lo schema ladder, me lo fa salvare ma non me lo fa esportare.... aiuto ho gli esami venerdi!!!
Gianmario Pedrani Inserita: 30 giugno 2010 Segnala Inserita: 30 giugno 2010 comunque step5 7.23 funziona anche sotto xp, il problema è trovare un buon adattatore usb seriale, la bonta sta nel driver del convertitore.
batta Inserita: 30 giugno 2010 Segnala Inserita: 30 giugno 2010 scusatemi, sono un nuovo iscritto, ho bisogno di aiuto. Ho virtual plc istallato sul portatile ma con vista, una volta completato lo schema ladder, me lo fa salvare ma non me lo fa esportare.... aiuto ho gli esami venerdi!!!Con qualche informazione in più, magari, si poteva capire qualcosa.Hai così fretta che ti sei dimenticato di spiegare che problema hai.Sul portatile hai Vista, ma sulla macchina virtuale?Con quale software di sviluppo scrivi il programma? Step 5? (versione???). Step 7? (versione???). Altro?Cosa intendi per "esportare"?Dare risposte con quel poco (per non dire nulla) che hai scritto, è impossibile.
batta Inserita: 30 giugno 2010 Segnala Inserita: 30 giugno 2010 Per quanto riguarda Step5, io l'ho felicemente abbandonato da molto tempo.Per programmare PLC S5 utilizzo il programma "PG-2000".E' più facile da usare di Step5, e funziona benissimo sotto XP con i convertitori USB-RS232.
busanela Inserita: 1 luglio 2010 Segnala Inserita: 1 luglio 2010 Per programmare PLC S5 utilizzo il programma "PG-2000".E' più facile da usare di Step5,Flavio,se lo viene a sapere mamma Siemens, come minimo ti "disereda".
elettro marco Inserita: 13 luglio 2010 Segnala Inserita: 13 luglio 2010 (modificato) Io ho installato STEP 5 V 7.23 sul portatile con Windows xp profesional + sp3, funziona tutto tranne la comunicazione con il plc; utilizzo un adattatore usb-seriale che mi funziona con tutti gli altri software che utilizzo (Omron,Telemecanique,Siemens Step7 e Protool,Panasonic,Esa)ma con questo no.Mi sapete dire se è solo un problema di adattatore o se è un errata impostazione dei parametri di Step 5, e se si quali sono quelli corretti?Grazie. Modificato: 13 luglio 2010 da elettro marco
pigroplc Inserita: 14 luglio 2010 Segnala Inserita: 14 luglio 2010 In qualche impostazione di Step5 c'è la possibilità di impostare la COM, normalmente per default si tratta di COM1, penso che quindi dovresti adeguarlo alla COM occupata dal convertitore.pigroplc
busanela Inserita: 14 luglio 2010 Segnala Inserita: 14 luglio 2010 In qualche impostazione di Step5 c'è la possibilità di impostare la COMDalla pagina principale di Step 5 v7.22:click su FILE, PROGETTO, IMPOSTA -> 1=AG.La voce FUNZIONAMENTO ti permette di mettere l'AG online/offline, la voce INTERFACCIA di selezionare il tipo di comunicazione (settala su AS511), la voce PARAMETRI ti permette di definire la porta di comunicazione (COM1, COM2, ...).
elettro marco Inserita: 15 luglio 2010 Segnala Inserita: 15 luglio 2010 Grazie delle risposte ma la Com settata è quella corretta e le impostazioni di comunicazione sono già quelle da voi consigliate;utilizzo l' adattatore Siemens 6ES5 734-1BD20 credo sia quello corretto,non mi resta che provare un adattatore Pcmcia-seriale al posto dell' Usb-seriale?
pigroplc Inserita: 15 luglio 2010 Segnala Inserita: 15 luglio 2010 Prima di gettare la spugna e passare ad un altro convertitore puoi verificare se la seriale funziona.cerca in rete con chiave di ricerca "RS232 loopback" o simili.Un esempio lo trovi qui:http://zone.ni.com/devzone/cda/tut/p/id/3450pigroplc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora