Vai al contenuto
PLC Forum


Consigli Su Acquisto Climatizzatore Last Minute


Messaggi consigliati

Inserito:

Resistere resitere ma quest'anno è dura. Intanto complimenti per tutto.

Ho due camere da letto c.a 40MC. al 1° piano pareti isolate con foratina da 6 + stifferite i muri esterni sono in mattoni pieni (la casa è vecchia), il soffitto è in cartongesso poco isolato, adiacente ad una camera ho un terrazzo dove batte tuuto il giono il sole e installerò l'unità esterna.Contratto Enel 4.5 kw

Domanda:

- mi conviene un Multi Slit con due unità? o due unità mono autonome? mi date qualche dato per poi indagare su varie marche?

- riguardo all'acqua di condensa esistono sistemi per il recupero perchè mi è difficile per caduta in una stanza.

io punterei con una macchina moderna al top e poi semmai in caduta valutando i costi

aspetto vostri commenti e ringrazio......


Inserita:

Gran bella domanda, quasi da 1000000 di dollari.

Dunque, devi valutare alcune cose, ad esempio in un anno quanto userai il climatizzatore?

A mio avviso se lo usi solo nei periodi di gran caldo conviene optare per un modello che non costi un esagerazione, ma neanche troppo poco, una via di mezzo insomma.

Se lo usi anche in inverno come pompa di calore, conviene allora un modello un attimo più bello, magari iverter.

In tutta sincerità, avendo cambiato casa da poco, ed essendo andato ad abitare in cascina, con muri da 50 cm reali, li uso solo per circa un mese all'anno, ho optato per 2 on/off 9000 btu con pdc, circa 300€ cad., e ne sono soddisfatto, poi le opinioni possono essere tante, ma sta a te decidere.

Per quanto riguarda mono o multisplit, ho optato per 2 mono, se ne dovesse guastare uno, ho sempre l'altro funzionante.

Sentiamo comunque altri pareri.

Inserita:

Ciao e grazie dell'intervento, davo scontato che sia inverter, installando due unità (una per camera) ho intenzione di usarlo anche nelle mezze stagioni.poi d'estate?? bella domanda, se era l'anno scorso l'avrei usato per 15 giorni quest'anno un mesetto buono sicuramente.......essendo la casa esposta bene (una volta costruivano con testa) è abbastanza arieggiata da est a ovest, non abito in campagna ma in periferia di città.Sò che il migliore è il Daikin, ma ne vale la pena? inoltre ho letto che tipo i Panasonic non è costino tanto meno.Ma poi per il costo vedo dopo ho dei rapporti di lavoro con diversi idraulici che sicuramente mi tratteranno bene.

- mi interessa un vostro parere sulla dimensione (btu)

- sul consumo visto che solo 4.5 KW

- e se meglio due unità esterne o una con due interne

Inserita:

In realtà Daikin di migliore ha solo la pubblicità ;) Ci sono altre marche altrettanto valide se non superiori!

Ad esempio giusto per buttare qualche nome Hitachi, Toshiba, Fujitsu/General, Mitsubishi Electric e Mitsubishi Heavy Industries per rimanere sui marchi giapponesi.

Se invece volessi pensare ad un marchio italiano ad esempio la serie Signo3 della Riello sembra essere eccezionale anche se sono prodotti costruiti all'estero.

Circa i 4,5 kW sei oltre la potenza media installata, per due monosplit od un dual non avrai problemi neppure ad accendere contemporaneamente lavatrice o lavastoviglie a meno di non sparare l'inverter al massimo e fare contemporaneamente la bollitura al bucato con tutti i carichi "minori" collegati!

Circa il dimensionamento saprà farlo l'idraulico o chi per lui di competente in base alla tua zona climatica e la struttura della casa.

Per il resto concordo con Ivan, se vuoi usarli così poco secondo me non vale la pena di spendere un'esagerazione.

Circa il dual oppure due monosplit sta a te decidere, se li utilizzi spesso contemporaneamente io andrei per il dual così ti risparmi una motocondensante, sono dei pugni negli occhi! Altrimenti se saranno accesi raramente insieme meglio prendere due monosplit che di solito hanno rendimenti maggiori ai bassi carichi.

Inserita:
In realtà Daikin di migliore ha solo la pubblicità ;)Ci sono altre marche altrettanto valide se non superiori!

Questa mi è nuova...leggendo alcuni post nel forum e pareri vari si direbbe il contrario, anche gli installatori che cosnosco montano per la maggioranza Daikin, "preciso riferito ad uffici non ad abitazioni" in effetti su 4 abitazioni che mi circondano solo uno ha Daikin,probabilmente hai ragione sia nel spendere poco che nell'acquisto di due singoli....a me il design non importa, vanno nelle due camere da letto,valuterò bene.

Tra i nomi che hai citato quali sono quelli più affdabili e silenziosi? non fatemi girare tutti i loro siti...grazie.

ps: conoscete un programma per calcolare quanto devono essere potenti?

Inserita:
Questa mi è nuova...leggendo alcuni post nel forum e pareri vari si direbbe il contrario, anche gli installatori che cosnosco montano per la maggioranza Daikin

Daikin è uno dei marchi migliori, però il fatto che siano in tanti a montarlo non significa sia il migliore in assoluto. Spesso la scelta di un determinato marchio o modello segue diversi criteri, come ad esempio la vicinanza di un centro assistenza, i rapporti che l'installatore ha con quel centro assistenza, la disponibilità presso i fornitori, etc. Personalmente valuto il marchio e il modello da installare volta per volta a seconda delle esigenze.

Inserita:

Lungi da me dal dire che Daikin sia una marca scadente, semplicemente non è la migliore in assoluto, circa il numero installato, cosa ti posso dire, evidentemente nella tua zona il rivenditore Daikin è molto potente ;)

Nel mio quaritere è il dominio totale dei Mitsubishi Electric mentre dai miei è tutto un pullulare di Riello ed Argo se si guarda a 15-20 anni fa ed ora sono tutti Fer o Toshiba e Sharp perchè l'idraulico più famoso ha cambiato marchi!

Circa la silenziosità ogni marchio ha più linee che oltre che per l'estetica e rendimenti si differenziano anche per quel parametro

Inserita:

scusate dimenticavo di precisare che deve essere anche a pompa di calore, avevo inteso male, pensanto inverter pensavo anche al caldo ma non c'entra una mazza :roflmao: :roflmao:

Inserita:

bisogna però dire che quanto a comodità di installazione daikin è un gradino sopra gli altri...

spazio posteriore sensibilmente maggiore, e possibilità di guardare dietro la carenatura, rimuovendola, sono piccole cose che ti consentono di rimediare alla grande a certe leggerezze di chi ti ha preceduto...

quanto alle rese, sebbene tale aspetto abbia valenza piuttosto relativa, pare che mitsubishi electric riesca a cavarsela meglio in determinate circostanze, magari al limite del campo di funzionamento.

tanto per fare una chiacchiera da bar: comprare una macchina a cop 6 ed installarla sul tetto con condensatore che arriva a 50°C vanifica tutte i buoni propositi. senza contare che il cop dichiarato è una fotografia poco realistica della realtà

quanto all' affidabilità beh è ovvio che il tallone di achille di tutta la climatizzazione è l' elettronica: è vero che qualcuno la progetta e realizza senza risparmio, ma è altrettanto vero che una scheda è esposta a guasti di natura esterna tanto quanto un civile in guerra

Inserita: (modificato)

però tra Mitsubishi e Daikin non c'è poi questa enormità di costo, addirittura navigando nel web trovo prezzi più alti nel Daikin, anchi qui sono meravigliato riferendomi a discorsi da bar fatti con amici, si lamentavano soprattutto dei costi alquanto alti rispetto a Mitsubishi ecc.ecc.

Bhè in settimana comincierò concretizzare...

comprare una macchina a cop 6 ed installarla sul tetto con condensatore che arriva a 50°C vanifica tutte i buoni propositi. senza contare che il cop dichiarato è una fotografia poco realistica della realtà

Scusa ma qui faccio fatica a seguire, intendi dire che l'unità esterna deve essere poco esposta al sole?

Modificato: da markiuti
Inserita:
intendi dire che l'unità esterna deve essere poco esposta al sole?
Molto probabilmente intende dire che meno è esposta al sole meglio è.

La batteria esterna serve da scambiatore di calore, per cui più riesce a raffreddare più sarà alto il rendimento del sistema, poi chiaramente se non si può fare a meno di esporlo al sole non è un problema, renderà un poco meno.

Inserita:

Immaginavo....purtroppo il terrazzo è esposto a Sud- Ovest in battuta del sole dalle 11,00 fino al tramonto, comunque è un terrazzo molto ampio e posso ripararlo con un ombrellone, ma manca il giro d'aria perchè ad est ho appunto la parete della camera....e il vento tira da Est a Ovest.

Inserita: (modificato)

mi raccomando la disposizione dell' unità esterna rispetto al vento predominante: la ventola deve trovarsi sottovento rispetto alla direzione del vento principale.

in soldoni il vento predominante deve entrare dal lato posteriore della unità esterna, o al limite ortogonalmente. MAI il vento deve entrare di fronte alla ventola, altrimenti vanifica il lavoro di espulsione aria di quest' ultima.

mi raccomando inoltre di valutare un fissaggio valido e non limitarsi ad appoggiarla: se il vento è forte la ribalta.

per il resto vale quanto detto da ivan: prova a vedere che temperatura raggiunge una batteria metallica alettata esposta ad irraggiamento diretto...

e poi nulla vieta di realizzare un "tettuccio"

Modificato: da antonioST4
Inserita:

ringrazio dei suggerimenti, come detto l'unità non è investita dal vento perchè spira da est e a est ho la parete della casa quindi sono super protetto...riguardo al fissaggio pensavo in alto appena sotto la linda della casa per dare possibilità di sfruttare il terrazzo, quindi li fisserò a parete con delle staffe come ho visto hanno fatto i vicini.Ma sarà tutto da verificare con l'installatore.

Avrei preferito che mi indicaste qualche sigla di modello giusto per non sentirmi impreparato e soprattutto per non farmi rifilare modelli del 2011.

In testa al 3D trovate le caratteristiche della stanze.....grazie

Inserita:

Oggi mi sono confrontato con un installatore, la mia casa è vecchia e non ha predisposizioni, il problema maggiore è proprio la posizione soprattutto nelle camere, sarei costretto per evitare un un giro di tubi ad installarli davanti al letto in posisizione frontale, quindi mi troverei l'aria sparata addosso? questo nel caso mio, dai figli uno l'avrebbe sopra la testa.....cosa dite? gli ultimi clima hanno possibilità di essere regolati bene per convogliare l'aria nel modo giusto?

Inserita:

Se installi gli split in una posizione dove l'aria ti arriva diretta, spenderai i soldi per non utilizzarli mai, o meglio, li accenderai prima di andare a dormire poi li spegnerai perchè il flusso d'aria fredda diretto è fastidioso oltre che non fare bene e ti troverai a doverli spostare in futuro con una spesa ulteriore ( questo te lo dico per esperienza, perchè ho spostato vari split montati sopra il letto o in direzione del letto da altri installatori)............. se proprio non hai un'altra posizione, valuta l'istallazione di una canalizzata in corridoio con tubazioni che convogliano l'aria nelle camere, o di una console ( si mettono alla stessa altezza di un calorifero) in entrambi i casi spenderai di più ma avrai fatto un lavoro ad hoc

Inserita:

montag11.jpg

ho fatto le due simulazioni, se dispongo le macchine nel colore blu userei una sola unità esterna sul terrazzino, ma mi pare di capire che l'aria arriva in faccia, strano però con le alette regolabili pensavo si potesse orintare meglio il flusso.

Nell'ipotesi verde dovrei usare due unità esterne e spostare l'armadio per far passare i tubi, sicuramente è la soluzione più impegnativa anche dal punti di vista della spesa, anche se nella cameretta un figlio avrebbe dei problemi....cosa dite?

PS:non ho capito la soluzione canalizzata...

Inserita:

Non capisco perché tu non possa mettere un dual a prescindere dalla posizione, in fondo spostare l'armadio non è così terribile ;) inoltre la maggior parte delle marche da disponibili almeno 15 metri di tubazioni per evaporatore, molte anche 20 o addirittura 25, quindi non ci sono problemi per il piazzamento!

Il canalizzato non è altro che un evaporatore murato nel controsoffitto o in una parete (ovviamente inspezionabile) che succhia aria da un punto centrale o da punti di ripresa singoli e la immette in ambiente tramite una griglia (motorizzata o meno per regolare il flusso) ed una canalizzazione. è una soluzione esteticamente pregevole e in molti casi più silenziosa degli split classici. Ogni stanza regola in modo indipendente la sua temperatura col controllo remoto.

Inserita:
Non capisco perché tu non possa mettere un dual a prescindere dalla posizione, in fondo spostare l'armadio non è così terribile ;) inoltre la maggior parte delle marche da disponibili almeno 15 metri di tubazioni per evaporatore, molte anche 20 o addirittura 25, quindi non ci sono problemi per il piazzamento!

è un problema estetico perchè non voglio vedere canali a parete, ok per quello nella camera da letto perchè i tubi correrebbero dietro all'armadio, ma è nella stanza dei figli che avrei le tubazioni in vista perchè gli armadietti a dx della pianta sono appesi e non posso tenerli staccati, fare tracce è da escludere, ecco la ragione della seconda unità nell'altro terrazzo. ;)

Inserita:

Nel caso della cameretta dei figli, penso che la soluzione blu può andare bene, a patto di mettere lo split il più possibile vicino alla parete perimetrale, e poi regolando l'aletta del flusso d'aria in modo che non arrivi giù sul letto, anche perchè posizionandolo sulle altre pareti peggioreresti la situazione per via della disposizione dei letti, nel caso di camera tua assolutamente non fare la soluzione azzurra, avresti l'aria diretta sul letto con le conseguenze che ti ho detto, mentre la soluzione verde sarebbe l'ottimale.........se poi si vede un pezzo di canalina pazienza, puoi sempre nasconderlo con una mensola o fare un pezzo di cartongesso che te la nasconda, e comunque è meglio un pezzo di canalina a vista che un impianto che non userò perchè ho il flusso di aria fredda direttamente addosso.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...